DOMANI A CITTIGLIO IL TROFEO BINDA E IL PICCOLO TROFEO BINDA PER LE JUNIOR

DONNE | 20/03/2021 | 17:20

Sono 126 le atlete che domani, domenica 21 marzo, prenderanno il via al ventiduesimo trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – Trofeo Almar  per donne elite, seconda prova del circuito UCI World Tour 2021. Nove le squadre Word Tour presenti:  CANYON/SRAM RACING (GER), FDJ NOUVELLE-AQUITAINE FUTUROSCOPE (FRA), TEAM BIKEEXCHANGE (AUS), LIV RACING (NED), MOVISTAR TEAM WOMEN (ESP), TEAM DSM (GER), TEAM SD WORX (NED), TREK – SEGAFREDO (USA), ALE' BTC LJUBLJANA (ITA). Ben tredici le formazioni Continental: JUMBO-VISMA WOMEN TEAM (NED), A.R. MONEX WOMEN'S PRO CYCLING TEAM (ITA) CERATIZIT - WNT PRO CYCLING TEAM (GER), PARKHOTEL VALKENBURG (NED), TEAM TIBCO - SILICON VALLEY BANK (USA) VALCAR - TRAVEL & SERVICE (ITA), AROMITALIA BASSO BIKES VAIANO (ITA), BEPINK (ITA), BORN TO WIN G20 AMBEDO (ITA), ISOLMANT - PREMAC – VITTORIA (ITA), SERVETTO - MAKHYMO - BELTRAMI TSA (ITA), TOP GIRLS FASSA BORTOLO (ITA), COGEAS METTLER LOOK PRO CYCLING TEAM (RUS) 


Tra le atlete più attese c’è l’olandese Marianne Vos che a Cittiglio ha vinto già quattro volte, tra cui l’edizione 2019, l’ultima disputata prima dello stop imposto dalla pandemia. Oltre alla Vos tra le più accreditate al successo c’è Elisa Longo Borghini, che il trofeo Binda lo ha vinto nel 2013: “Ringrazio tutte le squadre presenti – dichiara Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion -. in un momento molto particolare come questo rinnovo l’invito a tutti di osservare scrupolosamente le disposizioni delle autorità e della direzione di corsa”. Anche il sindaco di Cittiglio Fabrizio Anzani pone l’accento sul momento così difficile: “Organizzare una corsa in questo periodo è quasi una mission impossible: Ci sono Molte regole da seguire. Dunque un grosso applauso va ai volontari e a tutti gli organizzatori. Sottolineo anche l’impegno di Danilo Centrella, sindaco di Cocquio Trevisago a dimostrazione di come le Amministrazioni sappiano lavorare bene insieme per la promozione dello sport e del territorio”


All’ottavo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, valido per l’assegnazione della Coppa delle Nazioni 2021 donne junior prenderanno il via 114 atlete in rappresentanza di ben sei squadre nazionali: Francia, Germania, Lettonia, Slovacchia, Slovenia e Svizzera. Dall’estero sono in gara altri tre teams stranieri; uno dalla Danimarca, due dalla Spagna: Team RYTGER Development (DEN), INTERNATIONAL CYCLING ACADEMY (ESP), MX-CAF TURNKEY ENGINEERING (ESP). Poi tutte le squadre italiane: A.S.D. VO2 TEAM PINK (ITA), BREGANZE MILLENIUM (ITA), MX CICLISMO INSIEME - TEAM DI FEDERICO (ITA), GAUSS (ITA), RACCONIGI CYCLING TEAM (ITA), TEAM LADY ZULIANI (ITA), TEAM WILIER - CHIARA PIEROBON (ITA), VALCAR - TRAVEL & SERVICE (ITA),  VALLERBIKE (ITA), U.C. CONSCIO PEDALE DEL SILE (ITA), ZHIRAF GUERCIOTTI (ITA), MX FINOTTI BIKE-CADORAGO-CADREZZATE (ITA) 

Trofeo Binda – Comune di Cittiglio – trofeo Almar

Il percorso di gara

La partenza del ventiduesimo trofeo Alfredo Binda per donne elite avverrà a Cocquio Trevisago (VA) alle ore 12.10. La corsa si concluderà a Cittiglio alle ore 16.00 circa dopo 141,8 chilometri di gara. Il percorso è idealmente diviso in tre diversi tratti. Il primo tratto prevede un anello di sette chilometri per Olginasio e Besozzo (da ripetere due volte). Segue poi un secondo tratto fino a Luino con le salite di Grantola e Brinzio. Infine le atlete percorreranno il tradizionale circuito finale, da ripetere quattro volte, per Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Orino, Azzio, Gemonio e Cittiglio.

Piccolo trofeo Binda – Valli del Verbano

Il percorso di gara

La partenza dell’ottavo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano per donne junior, gara valevole per l’assegnazione della Coppa delle Nazioni 2021, avverrà a Cocquio Trevisago (Centro Commerciale Cocquio) alle ore 8.25 e si svilupperà su un tracciato complessivo di km 73,4.

Il percorso di gara è idealmente diviso in tre diversi tratti. Il primo tratto prevede un anello di sette chilometri per Olginasio e Besozzo (da ripetere due volte). Quindi Gemonio e Cittiglio per un circuito attraverso Brenta, la salita di Casalzuigno, Cuveglio, Casale con il GPM, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Comacchio, Azzio per il GPM, Gemonio da ripetere due volte. Quindi il tratto finale con la salita di Orino e arrivo a Cittiglio attorno alle ore 10.30..

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024