SARDEGNA, DIECI MESI A TUTTA BICI

REGIONI | 22/03/2021 | 07:40

 


 
 
 
 

 


Dieci mesi, quasi 200gare, due discipline e un fiume di macro categorie coinvolte. L’esercito degli appassionati della bicicletta conta le ore che separano dalla prima pedalata di valore per le strade dell’isola. Il calendario è online da giorni sui canali social della Federciclismo ma solo spulciandolo con attenzione si scopre come il comitato regionale Sardegna guidato da Stefano Dessì sia stato capace di accontentare tutti, ma proprio tutti gli appassionati dei pedali.

La conferma arriva dalle macrocategorie coinvolte. Niente confronti su pista per cause di forza maggiore (velodromo di Quartu ancora chiuso), i riflettori si accendono sulle gara su strada con Master, Medio e Gran Fondo con tutte le categorie giovanili rappresentate. Giovanissimi, Esordienti (13-14 anni), Allievi (15-16 anni) e Juniores (17-18 anni). Spazio, poi per i baby ciclisti, che con un età compresa tra i 7 e i 12 anni saranno protagonisti delle tappe di gioco-ciclismo. La fetta che conta sarà però, soprattutto quella del ciclo fuoristrada. Le gare di downhill, cross country, marathon, point to point e ciclocross animeranno un’annata fatta di passione, tempo e sacrificio sui pedali.

Per questo motivo il comitato Sardegna ha deciso di investire risorse anche sulla comunicazione. “Una volta insediate le commissionie messa a regime la macchina organizzativa siamo pronti a goderci con rinnovato entusiasmo il salto sulla bicicletta – le parole del numero uno della Federciclismo Sardegna Stefano Dessì – quest’anno, però, racconteremo al nostro pubblico non solo nude classifiche e risultati, ma emozioni, immagini e speriamo, il numero più elevato possibile di arrivi in volata”.

Investimenti nella comunicazione, nelle produzioni social e una gradita sorpresa. Presto arriverà un format mensile dedicato al ciclismo regionale. Intanto, a impreziosire il calendario, ci saranno anche le numerose escursioni non competitive e le randonnée, dove l'obiettivo come al solito non sarà vincere ma “arrivare”, godendosi sino in fondo la compagnia e il paesaggio. Occhio, inoltre, agli appuntamenti che faranno eco anche lontano dall’isola. In calendario sono infatti presenti anche due gare nazionali. L’ormai consueto Giro delle Miniere su strada (30 maggio-3 giugno) e il Rally Raid (30 maggio-4 giugno).

“Sarà una stagione intensa e ricca di ritrovato entusiasmo – la chiosa finale di Dessì – lasciarci alle spalle questo brutto momento coccolati dal vento sul viso sarà il nostro primo obiettivo”. Semaforo verde domenica a Pabillonis, dove la SC Monteponi di Gigi Mascia ha messo in piedi la 5° edizione del Trofeo Ditta Eugenio Fois. In sella oltre 100 partenti della categoria Strada Master. Ritrovo, partenza e arrivo presso il bar Universo in via U. Foscolo. Via fissato per le 10,30 su un tracciato pianeggiante, che dopo 4 giri porterà gli atleti a consumare fior di calorie per terminare i 77 km complessivi. Durissima fare pronostici. Per accendere la miccia della passione niente di meglio di un arrivo in volata, da tutti considerato miglior prologo di una stagione che si preannuncia entusiasmante.

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024