SARDEGNA, DIECI MESI A TUTTA BICI

REGIONI | 22/03/2021 | 07:40

 


 
 
 
 

 


Dieci mesi, quasi 200gare, due discipline e un fiume di macro categorie coinvolte. L’esercito degli appassionati della bicicletta conta le ore che separano dalla prima pedalata di valore per le strade dell’isola. Il calendario è online da giorni sui canali social della Federciclismo ma solo spulciandolo con attenzione si scopre come il comitato regionale Sardegna guidato da Stefano Dessì sia stato capace di accontentare tutti, ma proprio tutti gli appassionati dei pedali.

La conferma arriva dalle macrocategorie coinvolte. Niente confronti su pista per cause di forza maggiore (velodromo di Quartu ancora chiuso), i riflettori si accendono sulle gara su strada con Master, Medio e Gran Fondo con tutte le categorie giovanili rappresentate. Giovanissimi, Esordienti (13-14 anni), Allievi (15-16 anni) e Juniores (17-18 anni). Spazio, poi per i baby ciclisti, che con un età compresa tra i 7 e i 12 anni saranno protagonisti delle tappe di gioco-ciclismo. La fetta che conta sarà però, soprattutto quella del ciclo fuoristrada. Le gare di downhill, cross country, marathon, point to point e ciclocross animeranno un’annata fatta di passione, tempo e sacrificio sui pedali.

Per questo motivo il comitato Sardegna ha deciso di investire risorse anche sulla comunicazione. “Una volta insediate le commissionie messa a regime la macchina organizzativa siamo pronti a goderci con rinnovato entusiasmo il salto sulla bicicletta – le parole del numero uno della Federciclismo Sardegna Stefano Dessì – quest’anno, però, racconteremo al nostro pubblico non solo nude classifiche e risultati, ma emozioni, immagini e speriamo, il numero più elevato possibile di arrivi in volata”.

Investimenti nella comunicazione, nelle produzioni social e una gradita sorpresa. Presto arriverà un format mensile dedicato al ciclismo regionale. Intanto, a impreziosire il calendario, ci saranno anche le numerose escursioni non competitive e le randonnée, dove l'obiettivo come al solito non sarà vincere ma “arrivare”, godendosi sino in fondo la compagnia e il paesaggio. Occhio, inoltre, agli appuntamenti che faranno eco anche lontano dall’isola. In calendario sono infatti presenti anche due gare nazionali. L’ormai consueto Giro delle Miniere su strada (30 maggio-3 giugno) e il Rally Raid (30 maggio-4 giugno).

“Sarà una stagione intensa e ricca di ritrovato entusiasmo – la chiosa finale di Dessì – lasciarci alle spalle questo brutto momento coccolati dal vento sul viso sarà il nostro primo obiettivo”. Semaforo verde domenica a Pabillonis, dove la SC Monteponi di Gigi Mascia ha messo in piedi la 5° edizione del Trofeo Ditta Eugenio Fois. In sella oltre 100 partenti della categoria Strada Master. Ritrovo, partenza e arrivo presso il bar Universo in via U. Foscolo. Via fissato per le 10,30 su un tracciato pianeggiante, che dopo 4 giri porterà gli atleti a consumare fior di calorie per terminare i 77 km complessivi. Durissima fare pronostici. Per accendere la miccia della passione niente di meglio di un arrivo in volata, da tutti considerato miglior prologo di una stagione che si preannuncia entusiasmante.

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024