LA NOVO NORDISK FESTEGGIA I 100 ANNI DALLA SCOPERTA DELL'INSULINA ALLA MILANO-SANREMO

PROFESSIONISTI | 18/03/2021 | 13:30
di Giulia De Maio

Sabato troveremo in fuga di sicuro un atleta della Novo Nordisk, prima squadra al mondo di ciclisti professionisti con diabete. Alla Milano-Sanremo i corridori della formazione americana festeggeranno i 100 anni dalla scoperta dell'insulina dando battaglia e facendosi notare fin dal primo chilometro di gara. Sulle loro maglie campeggerà in mondo visione questo numero tondo che celebra il farmaco salvavita che dal 1921 ha trasformato una condanna a morte in una diagnosi che, se ben curata, permette oggi una vita serena. Ispirare, educare, incoraggiare è in tre parole la missione del team di Atlanta che vuole “cambiare il diabete” promuovendo l'attività sportiva a fini salutistici.


«Partecipare alla Milano-Sanremo è per noi un'enorme soddisfazione. Tornarvi per la sesta volta, soprattutto quest'anno, in concomitanza con la celebrazione dei 100 anni dalla scoperta dell'insulina, è da brividi. E questo, non solo per gli atleti e lo staff del team, ma anche per gli 8,5 milioni di fan che lo seguono sui canali social - detto per inciso il numero dei follower del team su Facebook è di quattro volte superiore a quello dell’insieme di tutte le squadre del World Tour - e per tutte le persone che convivono con il diabete: 3,5 milioni solo in Italia e circa 400 milioni in tutto il mondo» spiega Vassili Davidenko, Senior Vice President of Athletics & General Manager Team Novo Nordisk, che ieri ha festeggiato il compleanno con la squadra.


In vista della Classicissima, attraverso un video messaggio registrato pedalando Phil Southerland, CEO del Team Novo Nordisk, ricorda come nel 2012 la sua intuizione ha preso forma grazie al supporto della multinazionale danese, leader nel campo della diabetologia: «Agli inizi della nostra avventura esisteva qualche pregiudizio: qualcuno pensava che i ragazzi del Team non avrebbero mai potuto gareggiare come atleti professionisti. Oggi questi atleti si preparano a partecipare ancora una volta alla Milano-Sanremo, pronti a dare il massimo e a farsi notare».

Nella formazione 2021 troviamo due italiani: Andrea Peron, 32 anni da Camposampiero, Padova, veterano della squadra e della Classicissima, e il più giovane Umberto Poli, 24 anni da Verona, le cui storie sono ben raccontate in una interessante intervista doppia su tuttoBICI di marzo. Entrambi sono stati già autori di epiche fughe, durate centinaia di chilometri, nelle precedenti edizioni della corsa. «Questi ragazzi, e ogni atleta del team, possono essere d’esempio e ispirazione per tutti, e crediamo possano non solo sensibilizzare e cambiare i pregiudizi riguardo il diabete, ma anche passare un messaggio importante al pubblico della Milano-Sanremo. E oggi più che mai, visto ciò che stiamo vivendo, c'è bisogno di messaggi positivi, che ispirano e motivano ad andare avanti nonostante gli ostacoli che la vita, a volte, ha in serbo» dichiara Massimo Podenzana, direttore sportivo del team.

«La Sanremo è la corsa che preferisco in assoluto. La vigilia mi regala emozione e un pizzico di tensione ma essendo alla mia quinta partecipazione ormai ci sono abituato» rivela Peron. «Non vedo l'ora di essere sulla linea di partenza di Milano e di pedalare verso Sanremo» confessa Poli.

«In questi 100 anni Novo Nordisk è stata vicino alle persone con diabete e ai medici, attraverso la ricerca e lo sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative, ma anche con il sostegno a iniziative volte a migliorare la qualità di vita della persona con diabete e la percezione generale di questa diffusa malattia. Vogliamo proseguire, con ancora maggiore impegno, su questa strada per i prossimi 100 anni. Il mio personale “in bocca al lupo” ai ragazzi del Team Novo Nordisk» conclude Drago Vuina, General Manager e Vice President Novo Nordisk Italia.

Alla presentazione del Team Novo Nordisk 2021, questa mattina in videoconferenza, hanno partecipato, e formulato il loro augurio, numerosi rappresentanti delle istituzioni, dello sport e del mondo del diabete: dal Presidente del Coni Giovanni Malagò, al campione olimpico e Sottosegretario allo sport di Regione Lombardia Antonio Rossi, all’On. Roberto Pella, Presidente Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete, ai presidenti delle società scientifiche e professionali, delle associazioni pazienti e delle organizzazioni di sportivi e ciclisti con diabete.

Non hanno voluto far mancare il loro saluto Federico Serra, Government Affairs & External Relations Director Novo Nordisk Italia; Emanuela Baio, Consulente Sanità Presidente Regione Lombardia; il general manager di RCS Sport Paolo Bellino; il presidente della Società Italiana di Diabetologia (SID) Agostino Consoli; il presidente dell'Associazione Medici Diabetologi (AMD) Paolo di Bartolo; il presidente della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP) Claudio Maffeis; Carolina Larocca, presidente Operatori Sanitari di Diabetologia Italiani (OSDI); Marcello Grussu, presidente Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici (ANIAD); Andrea Guerra, presidente dell'associazione Ciclismo&Diabete.

Hanno applaudito i ragazzi testimonial di una società sana, felice e attiva anche i presidenti di Associazione Italiana Diabetici (FAND) Emiliano Augusto Benini; Federazione Nazionale Diabete Giovanile (FDG) Antonio Cabras; Associazione Giovani Diabetici (AGD Italia) Giovanni Lamenza; Associazione Italiana Diabetici (AID) Raffele Scalpone; Associazione Ricerca Diabete Italia (ARDI) Aurora Panizzi Ketmaier e di Diabete Italia Stefano Nervo.

Tutti uniti, facendo squadra, per inviare un messaggio universale e dare speranza alle famiglie che devono fronteggiare questa malattia. Difficilmente sabato Peron, Poli e compagni potranno tagliare il traguardo di via Roma a braccia alzate, ma già lottare fianco a fianco con i migliori corridori al mondo incoraggerà chissà quanti bambini e bambine a inseguire i propri sogni. Il diabete sceglie solo i campioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024