MERCATO IN FERMENTO, JOAO ALMEIDA PEDALA VERSO POGACAR

MERCATO | 17/03/2021 | 14:57
di Guido La Marca

Quello di quest'anno sarà un mercato molto intenso e interessante, anche perché sul tavolo ci sono diversi contratti in scandenza, da Peter Sagan a Vincenzo Nibali, per arrivare al 22enne portoghese João Pedro Gonçalves Almeida, uno dei volti nuovi di questo ciclismo che sta rapidamente cambiando pelle. Quarto un anno fa al Giro d'Italia e 6° all'ultima Tirreno-Adriatico grandi firme, Almeida è giunto appena dietro a Matteo Fabbro e davanti a Tim Wellens. Bene, secondo rumors di matrice belga, il talentuoso corridore portoghese sarebbe prossimo a lasciare la Deceuninck Quick Step per approdare il prossimo anno alla UAE Emirates di Mauro Gianetti e affiancare così il coscritto (classe '98) Tadej Pogacar, per andare a rinforzare una squadra che è destinata a ridurre chiaramente il gap con il Team Ineos. Chiaro che gli emiratini non fanno trapelare assolutamente nulla, ma dal Belgio giunge chiaro e forte il disappunto da parte di Patrick Lefevere, che su questo ragazzo, al pari di Alaphilippe e Evenepoel, contava parecchio. Tempo per recuperare la situazione? Ah saperlo...


Copyright © TBW
COMMENTI
ennesimo talento buttato
17 marzo 2021 17:53 alerossi
è così difficile capire che andare via dalla deceuninck vuol dire fallimento? cavendish, kittel, trentin, viviani, gilbert, gaviria, terpstra, de plus, brambilla, t. martin, kwiatkowski. prenderà tanti soldi per fare il gregario a pogacar. contento lui...

alerossi
18 marzo 2021 09:41 fransoli
scusa ma hai fatto un pistolotto senza logica... a parte il fatto che Gilbert prima di passare alla DQS ha stravinto con la Lotto e con la BMC (ps adesso ha pure 40 anni), che Kwiatoski ha vinto il suo monumento im maglia Sky e che Tepstra è uscito dalla DQS ormai in fase calante di carriera... Almeida al giro quest'anno avrebbe dovuto fare il gregario per Evenepol.... poi si disputano tre giri di 3 settimane in un anno, Pogacar sarà pure un mostro ma non gli può fare tutti e tre e alle UAE mancano altri uomini di classifica, se vogliono competere con INEOS su tutti i fronti, magari al Tour potrà fare il gregario (al momento poi non ha ancora il potenziale per vincerlo) ma non escludo possa essere capitano ad una Vuelta o ad un Giro senza Pogacar... infine perchè si devono disprezzare i soldi? Se per il tuo lavoro ti pagano meglio altrove che fai rimani nello stesso posto per affetto?

fransoli
18 marzo 2021 10:32 alerossi
non sai come pensano gli sceicchi. prendi l'esempio del psg. loro comprano tutto il meglio che c'è dando barcate di milioni per un unico obiettivo. lo sceicco non sa cosa sia giro, vuelta, ... lui vuole vincere solo il tour (come nel psg la champions, ma sono ancora a secco), e per questo almeida farà il gregario a pogacar. poi a termine del contratto almeida non sarà niente di più che buon gragario e quindi il suo salario diminuirà, al posto di aumentare sempre di più ad ogni rinnovo, quindi a lungo termine ci perdi. il tuo discorso è giusto se fatto in una squadra con mentalità europea (e io non avrei commentato nulla), ma non vale per la uae.

UAE
18 marzo 2021 12:14 Fuga da lontano
https://www.tuttobiciweb.it/article/2021/01/10/1610233807/madiot-mendes-non-voglio-che-il-ciclismo-diventi-come-il-calcio-groupama-almeida-gurreiro.

Forse, il buon Madiot, aveva visto lungo e penso che il potenziale problema sia nell'approccio "calcistico" verso questo mondo.
Ricordiamoci anche che:
-Nel ciclismo non esistono uomini squadra o uomini bandiera (Coppi/Gimondi-Bianchi, Merckx-Molteni, Hinault-Renault, Pantani-Mercatone1 sono rarità)
-Nel ciclismo non vi sono squadre con tradizioni paragonabili al calcio, quelle storiche lo sono diventate grazie alle vittorie ma, salvo qualche rara eccezione, sono morte quando gli sponsor hanno chiuso e quando qualche team manager si è stufato.
-Economicamente sono squadre fragili, nessuno farà mai fallire il Real Madrid o il Barcellona o la Juventus, ma lo farà, con pià facilità, con la società di gestione di una squadra ciclistica (quante hanno chiuso ?).
Hirschi è stato il primo esempio, Almeida sarà il secondo?
Poi che UAE abbia una solidità economica, apparentemente, pazzesca e che questo in un ambiente dove sponsor (gli scandali doping pesano ancora) e programmazione (la stessa Quick step ha dovuto ridimensionarsi nel passato ma ha mantenuto un livello elevato grazie ai suoi tecnici) sono molto vulnerabili alle perturbazioni economiche, accasarsi con chi ti trasmette idea di solidità e retribuzioni non comuni favorosce lo spostamento dei corridori.
Non ci vedo nulla di male a correre con la UAE, come non lo era con la SKY che garantiva denaro e elevati standard professionali.

PS: concordo con fransoli, molti dei corridori citati sono stati ottimi professionisti pre e post Quick step

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024