MERCATO IN FERMENTO, JOAO ALMEIDA PEDALA VERSO POGACAR

MERCATO | 17/03/2021 | 14:57
di Guido La Marca

Quello di quest'anno sarà un mercato molto intenso e interessante, anche perché sul tavolo ci sono diversi contratti in scandenza, da Peter Sagan a Vincenzo Nibali, per arrivare al 22enne portoghese João Pedro Gonçalves Almeida, uno dei volti nuovi di questo ciclismo che sta rapidamente cambiando pelle. Quarto un anno fa al Giro d'Italia e 6° all'ultima Tirreno-Adriatico grandi firme, Almeida è giunto appena dietro a Matteo Fabbro e davanti a Tim Wellens. Bene, secondo rumors di matrice belga, il talentuoso corridore portoghese sarebbe prossimo a lasciare la Deceuninck Quick Step per approdare il prossimo anno alla UAE Emirates di Mauro Gianetti e affiancare così il coscritto (classe '98) Tadej Pogacar, per andare a rinforzare una squadra che è destinata a ridurre chiaramente il gap con il Team Ineos. Chiaro che gli emiratini non fanno trapelare assolutamente nulla, ma dal Belgio giunge chiaro e forte il disappunto da parte di Patrick Lefevere, che su questo ragazzo, al pari di Alaphilippe e Evenepoel, contava parecchio. Tempo per recuperare la situazione? Ah saperlo...


Copyright © TBW
COMMENTI
ennesimo talento buttato
17 marzo 2021 17:53 alerossi
è così difficile capire che andare via dalla deceuninck vuol dire fallimento? cavendish, kittel, trentin, viviani, gilbert, gaviria, terpstra, de plus, brambilla, t. martin, kwiatkowski. prenderà tanti soldi per fare il gregario a pogacar. contento lui...

alerossi
18 marzo 2021 09:41 fransoli
scusa ma hai fatto un pistolotto senza logica... a parte il fatto che Gilbert prima di passare alla DQS ha stravinto con la Lotto e con la BMC (ps adesso ha pure 40 anni), che Kwiatoski ha vinto il suo monumento im maglia Sky e che Tepstra è uscito dalla DQS ormai in fase calante di carriera... Almeida al giro quest'anno avrebbe dovuto fare il gregario per Evenepol.... poi si disputano tre giri di 3 settimane in un anno, Pogacar sarà pure un mostro ma non gli può fare tutti e tre e alle UAE mancano altri uomini di classifica, se vogliono competere con INEOS su tutti i fronti, magari al Tour potrà fare il gregario (al momento poi non ha ancora il potenziale per vincerlo) ma non escludo possa essere capitano ad una Vuelta o ad un Giro senza Pogacar... infine perchè si devono disprezzare i soldi? Se per il tuo lavoro ti pagano meglio altrove che fai rimani nello stesso posto per affetto?

fransoli
18 marzo 2021 10:32 alerossi
non sai come pensano gli sceicchi. prendi l'esempio del psg. loro comprano tutto il meglio che c'è dando barcate di milioni per un unico obiettivo. lo sceicco non sa cosa sia giro, vuelta, ... lui vuole vincere solo il tour (come nel psg la champions, ma sono ancora a secco), e per questo almeida farà il gregario a pogacar. poi a termine del contratto almeida non sarà niente di più che buon gragario e quindi il suo salario diminuirà, al posto di aumentare sempre di più ad ogni rinnovo, quindi a lungo termine ci perdi. il tuo discorso è giusto se fatto in una squadra con mentalità europea (e io non avrei commentato nulla), ma non vale per la uae.

UAE
18 marzo 2021 12:14 Fuga da lontano
https://www.tuttobiciweb.it/article/2021/01/10/1610233807/madiot-mendes-non-voglio-che-il-ciclismo-diventi-come-il-calcio-groupama-almeida-gurreiro.

Forse, il buon Madiot, aveva visto lungo e penso che il potenziale problema sia nell'approccio "calcistico" verso questo mondo.
Ricordiamoci anche che:
-Nel ciclismo non esistono uomini squadra o uomini bandiera (Coppi/Gimondi-Bianchi, Merckx-Molteni, Hinault-Renault, Pantani-Mercatone1 sono rarità)
-Nel ciclismo non vi sono squadre con tradizioni paragonabili al calcio, quelle storiche lo sono diventate grazie alle vittorie ma, salvo qualche rara eccezione, sono morte quando gli sponsor hanno chiuso e quando qualche team manager si è stufato.
-Economicamente sono squadre fragili, nessuno farà mai fallire il Real Madrid o il Barcellona o la Juventus, ma lo farà, con pià facilità, con la società di gestione di una squadra ciclistica (quante hanno chiuso ?).
Hirschi è stato il primo esempio, Almeida sarà il secondo?
Poi che UAE abbia una solidità economica, apparentemente, pazzesca e che questo in un ambiente dove sponsor (gli scandali doping pesano ancora) e programmazione (la stessa Quick step ha dovuto ridimensionarsi nel passato ma ha mantenuto un livello elevato grazie ai suoi tecnici) sono molto vulnerabili alle perturbazioni economiche, accasarsi con chi ti trasmette idea di solidità e retribuzioni non comuni favorosce lo spostamento dei corridori.
Non ci vedo nulla di male a correre con la UAE, come non lo era con la SKY che garantiva denaro e elevati standard professionali.

PS: concordo con fransoli, molti dei corridori citati sono stati ottimi professionisti pre e post Quick step

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024