RANA È LA PASTA UFFICIALE DEL GIRO D'ITALIA CON UNA NUOVA GAMMA TUTTA IN ROSA. GALLERY

NEWS | 15/03/2021 | 14:15

Rana, da sempre conosciuto per la bontà e la creatività dei propri prodotti freschi, è la pasta ufficiale del Giro d'Italia 2021 e per l'occasione lancia la speciale limited edition “Rana - Giro d’Italia”. Una gamma di pasta fresca ripiena, composta da quattro ricette regionali tutte vestite di rosa, come la storica maglia, per celebrare la partnership con la corsa ciclistica più leggendaria del nostro paese. E come gli atleti attraverseranno l'Italia in sella alla propria bicicletta, così Rana la percorrerà da nord a sud, di cucina in cucina, di tradizione in tradizione, di dialetto in dialetto, con quattro tappe dal gusto unico.


Il progetto, che unisce in un connubio perfetto spirito sportivo e gusto, nasce dal forte legame di Rana per il territorio italiano e dalla condivisione di valori che accomunano il Pastificio e la seguitissima manifestazione. Un incontro tra due eccellenze italiane all'insegna del grande amore per l'Italia.


La mia passione per il ciclismo ha radici profonde. È uno sport che pratico abitualmente e che ho sempre avuto nel cuore, tanto da essere stato Amministratore Delegato dei Mondiali di Ciclismo organizzati a Verona nel 2004” dichiara Gian Luca Rana, Amministratore Delegato del Pastificio Rana. “È quindi motivo di grande gioia e orgoglio per me essere pasta ufficiale del Giro d'Italia 2021 ed accompagnare così una delle più gloriose competizioni del nostro paese. Il Giro racconta una bellissima storia italiana che congiunge le generazioni, proprio come la nostra. Impegno, sacrificio, energia, coraggio e spirito di squadra: principi che rendono unico questo sport in cui mi rispecchio e che da sempre mi guidano come imprenditore e capitano di una squadra di 3.500 persone.”

Il Giro d’Italia a tavola: le quattro tappe del gusto

Con la nuova linea “Rana - Giro d’Italia” il Pastificio Rana rende omaggio a quattro meravigliose regioni, tre delle quali attraversate dall’evento ciclistico 2021, traendo spunto dalle storie, dalla gastronomia e dagli accenti che li caratterizzano. Un tributo che Rana fa nel proprio stile unico, mettendo le mani in pasta e puntando sugli ingredienti che lo contraddistinguono: creatività, qualità e innovazione. Nasce così un’edizione limitata, disponibile da oggi fino a settembre 2021, che porta in tavola quattro ricette della tradizione italiana avvolte in uno scrigno di sottile pasta fresca, un vero e proprio piatto nel piatto!

Dal baccalà mantecato alla norma, dall’ossobuco e risotto con zafferano alla carbonara, Rana realizza un viaggio tra i sapori d’Italia, ispirandosi alla grande varietà che caratterizza il nostro paese: una ricchezza di gusti, cultura e dialetti che ne rende irripetibile ogni angolo. Le tappe di questo percorso culinario sono interpretate in chiave nuova e originale dal Pastificio e danno vita a espressioni di gusto inedite per un Giro d'Italia gastronomico che, grazie a quattro generosi ripieni, attraversa e unisce tutto lo stivale.

- Ravioli con ripieno di Baccalà Mantecato: Rana rievoca la vocazione cosmopolita dei marinai veneti con un piatto ricco di sapore e di storia a base di stoccafisso, conosciuto durante i loro viaggi nei Mari del Nord. L’antica ricetta si trasforma così in un ripieno morbido e goloso, contenuto in uno squisito raviolo a forma quadrata.

- Ravioli con ripieno di Ossobuco e Risotto allo Zafferano: il gusto raddoppia con un omaggio a due specialità lombarde d’eccezione. Due ripieni distinti, da cui nasce un incontro armonioso fatto di due ravioli diversi presenti nella stessa confezione, caratterizzati da due sfoglie e due sapori. La nota intensa dell’ossobuco si abbina così alla consistenza vellutata del risotto allo zafferano per un'esperienza tutta da condividere.

- Ravioli con ripieno alla Carbonara: piatto iconico del Lazio, la Carbonara non ha bisogno di presentazioni e ha ispirato Rana nel creare un cuore cremoso dal gusto deciso e inconfondibile, custodito all'interno di deliziose mezzelune di pasta fresca.

- Ravioli con ripieno alla Norma: terra ricca di storia e dalla meravigliosa cucina, la Sicilia dà i natali a una celebre ricetta che riunisce tutti i sapori del Mediterraneo: la Norma. Dal pomodoro alla melanzana, gli ingredienti sono racchiusi in una sfoglia dalla forma quadrata che conquisterà tutti i sensi.

Le novità regionali, in confezioni da 250g, saranno disponibili nel banco frigo ad un prezzo consigliato di € 3,99.  

La campagna di solidarietà: Rana accanto a chi ha bisogno

La nuova gamma “Rana - Giro d'Italia” celebra il legame di affetto che Rana nutre da sempre per il territorio italiano, ponendo un’attenzione speciale verso i più bisognosi. Il Pastificio prosegue infatti il proprio impegno nella lotta alla povertà e vuole abbracciare idealmente, da nord a sud, tutti coloro che si trovano in difficoltà attraverso un'iniziativa solidale di grande concretezza.

Rinnovando la collaborazione con Banco Alimentare, con cui l'azienda veronese coopera da anni, Rana sceglie di essere accanto a chi non può permettersi un pasto, per continuare a portare un momento di serenità proprio dove c'è più bisogno. Per ogni confezione acquistata di ravioli “Rana - Giro d’Italia” infatti il Pastificio donerà un prodotto fresco Giovanni Rana a Banco Alimentare, che grazie a 2.000 volontari e 8.000 strutture caritative si occupa di distribuire generi alimentari in tutta Italia. Un importante gesto di solidarietà per portare un aiuto tangibile in questo periodo segnato dalla pandemia e dalla conseguente crescita dell’indigenza che si sta verificando.

Sono sempre stato fortemente convinto del ruolo di responsabilità che le imprese devono avere all'interno della società, soprattutto in momenti come questi” dichiara Gian Luca Rana. “La difficile congiuntura che stiamo vivendo richiede capacità di visione, impegno e costanza per poter creare e dare valore non solo ai propri dipendenti ma anche alla comunità tutta. É con questo spirito che ho voluto realizzare questo nuovo progetto proprio per rinnovare la vicinanza e la solidarietà alle persone più deboli.”

Rana torna quindi a coinvolgere i propri consumatori per raggiungere insieme il maggior numero di persone bisognose possibili, trasformando la spesa in un momento di generosità, sempre nell'ottica di grande trasparenza che ha caratterizzato tutte le attività di solidarietà del Pastificio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024