
Da Lido di Camaiore a San Benedetto del Tronto per un totale di oltre 1000 chilometri divisi in sette tappe. La 56ª edizione della Tirreno-Adriatico è pronta a scattare domani nel segno di Tadej Pogacar. L’uomo di riferimento dell’UAE Emirates parte davanti a tutti secondo i betting analyst di Stanleybet.it: il successo finale dello sloveno, alla sua prima partecipazione nella Corsa dei due Mari, è offerto a 2,25. Da un vincitore del Tour de France a un altro: subito dietro, a mettere pressione, c’è Egan Bernal a 4,75. Mai dare per battuto un Julian Alaphilippe dato a 7,00 dai bookmaker. Per scovare il primo italiano tra i favoriti bisogna scorrere fino alla quota 35,00, dove troviamo Vincenzo Nibali, vincitore della Tirreno-Adriatico nel 2012 e nel 2013.
La prima tappa delinerà subito le forze in campo. La frazione inaugurale di 156 chilometri vede partire Caleb Ewan con i favori del pronostico a 2,30. Alle sue spalle il belga Tim Merlier (3,50) e un Davide Ballerini in grande forma, offerto a 5,50. Occhi puntati anche su Mathieu van der Poel che potrebbe firmare subito la Tirreno-Adriatico a 25,00: l’obiettivo dell’olandese, per sua stessa ammissione, è una vittoria di tappa. Di conseguenza, risulta ben più alta la quota del suo successo finale, che paga 50 volte la posta giocata.