EOLO KOMETA. «ALLA TIRRENO PER LASCIARE IL SEGNO»

PROFESSIONISTI | 09/03/2021 | 07:39

L’appuntamento è di quelli importanti, uno di quelli segnato da tempo in rosso sul calendario, uno di quelli cura per il quale ci si prepara e si cura ogni minimo dettaglio. La Tirreno-Adriatico è tante cose insieme: è una corsa meravigliosa, una delle più belle e affascinanti del calendario, una di quelle che tutti siamo abituati a guardare in TV da quando siamo bambini. La Tirreno-Adriatico, per la Eolo Kometa, è la prima corsa a tappe della stagione ed è un altro meraviglioso assaggio del ciclismo più bello, è un altro gradino nel processo di crescita immaginato e pianificato.


Si parte. Si parte mercoledì con la prima tappa da Lido di Camaiore e si finirà il 16 marzo con la cronometro di San Benedetto del Tronto: sette tappe in cui i ragazzi della Eolo Kometa sono chiamati a lasciare il segno. Sette tappe per sette corridori: Vincenzo Albanese, John Archibald, Davide Bais, Manuel Belletti, Mark Christian, Samuele Rivi e Alejandro Ropero sono stati scelti per la “Corsa dei due mari”. Spetterà a loro il compito di tenere alto il nome della EOLO-KOMETA.


Alejandro Ropero spiega: “La Tirreno-Adriatico è un appuntamento importantissimo nella nostra stagione. Per me essere qui è un’incredibile opportunità per continuare a crescere: per la bellezza della corsa, per i ciclisti e le squadre che ci saranno. Gareggiare, e farlo in un grande evento WorldTour come questo mi dà una grande motivazione. Il trofeo del tridente è uno dei più belli del ciclismo. È chiaro che è molto difficile vincerlo, ma ovviamente proveremo ad avvicinarci il più possibile. Abbiamo lavorato molto bene in tutti i precedenti ritiri e ora l’importante è che tutto quel lavoro venga fuori in queste gare in termini di risultati”.

Ivan Basso, sport manager della Eolo Kometa, aggiunge: “Per noi la Tirreno-Adriatico, dopo il Giro d’Italia, è la corsa più importante dell’anno. Ovviamente,  il nostro obiettivo è quello di lottare per tutti i traguardi: abbiamo allestito una squadra che ci permetterà di dire la nostra sui traguardi di tappa e non sulla classifica generale, e ad eccezione della tappa di montagna che arriverà a Prati di Tivo contiamo di poter ben figurare e lasciare il segno. Dopo i ritiri invernali siamo stati costretti a modificare il programma per la cancellazione delle gare di febbraio e abbiamo sfruttato le ultime corse per trovare il ritmo gara. Alla Tirreno, contiamo di mettere a frutto il lavoro dei giorni scorsi”.

Fran Contador, general manager: “Siamo qui, al via della Tirreno Adriatico: la nostra seconda corsa WorldTour e la prima a tappe. Conosco bene questa corsa per averla seguita quando mio fratello Alberto era in gruppo, ed è un po’ come un piccolo Giro d’Italia: per noi è un’incredibile opportunità per restituire un po’ della fiducia che ci hanno dato i nostri sponsor. Faremo del nostro meglio, tutti, per essere competitivi e – perché no – per raggiungere qualche buon risultato: non sarebbe male. Ogni giorno sarà diverso rispetto al giorno precedente, le corse a tappe sono fatte così e sono diverse dalle corse di un giorno dove ogni corridore ha lo stesso obiettivo. Qui ci sono interessi differenti, per tutte le squadre: chi punta alle vittorie di tappa, chi alla classifica generale, chi alla tappa di montagna e per questa ragione credo che noi ci troveremo più a nostro agio. Però, dobbiamo tenere conto che ci saranno i corridori più forti del mondo e le squadre più forti che si divideranno tra la Tirreno e la Parigi-Nizza. Siamo eccitati, molto motivati: faremo del nostro meglio”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Tirreno Adriatico
9 marzo 2021 20:42 Marcello!
Ma Fancellu dov'è???
Aspettiamo un altro anno???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024