VAN DER POEL. «UNA CORSA CHE SOGNAVO»

PROFESSIONISTI | 06/03/2021 | 17:06
di Francesca Monzone

Il sorriso è nascosto dietro la mascherina ma gli occhi raccontano bene tutta la gioia di Mathieu van der Poel protagonista oggi di una impresa straordinaria: «La Strade Bianche è una delle corse che sognavo davvero di conquistare e la vittoria di oggi è stata incredibile. Mi sentivo bene nel finale, così ho deciso di attaccare sull'ultima sezione di sterrato. Siamo rimasti in tre: con Bernal e Alaphilippe abbiamo collaborato fino all’ultimo chilometro. Sentivo di avere ancora buone gambe per provare a staccare tutti sull’ultimo strappo e ci sono riuscito. È fantastico trionfare qui in questo modo!».


Mathieu van der Poel non ha tradito le aspettative, facendo sua Strade Bianche. Una corsa bella che sulle strade intorno a Sien, ha visto scatenarsi una guerra sportiva. L’olandese, al riparo nella prima parte della corsa, appena c’è stata l’occasione si è portato avanti insieme al gruppo dei migliori, per rimanere da solo con Alaphilippe e Bernal. Strade Bianche piace al campione della Alpecin-Fenix e desiderava questa vittoria. Lui è stato il più forte a piazza del Campo, ma adesso è già pronto, per conquistare altre corse.


Lei ha vinto una corsa iconica, dimostrando di avere il forte desiderio di conquistare la vittoria. Per lei pesa di più vincere una Classica Monumento o questa corsa?
«Forse sì, forse questa corsa, anche se è difficile da dire. È una gara complicata da vincere, c’erano anche scalatoti forti come Pogacar e Bernal, sicuramente è stata una delle corse più difficili da vincere per me».

Ha provato ad allungare prima dell’ultima salita: ha fatto questa scelta tattica perché pensava di non riuscire a staccare i suoi avversari nel finale?
«Assolutamente no, mentre con gli altri corridori ci stavamo osservando ho provato ad allungare un po’ ma Bernal è stato molto veloce e ha subito richiuso il buco. Ma non l’ho fatto perché non mi sentivo sicuro».

Non capita spesso di vedere una corsa con tanti campioni che lottano per la vittoria. Che corsa è stata per lei?
«Come ho già detto è stata una corsa più difficile da vincere, se vedete dopo Santa Marie quello che è successo: è scoppiata la corsa. Questa è una corsa particolare non ci sono solo gli uomini che solitamente si incontrano alle Classiche, ma ci sono anche gli scalatori ed è per questo che vincere in questa corsa è più difficile. In gara c’erano i migliori corridori del mondo ed è per questo che per me aveva un valore particolare vincere oggi».

Ha vinto il mondiale di ciclocross poco più di un mese fa, adesso ha vinto Strade Bianche, una corsa sicuramente diversa. Come si è preparato in quest’ultimo mese?
«Ho cercato di prendere un po’ di riposo finito il mondiale e poi sono andato all’UAE Tour, dove purtroppo ci siamo ritirati dopo la prima tappa, poi ho fatto due corse in Belgio e adesso questo grande risultato».

È stato meno aggressivo del solito, ha corso in un modo più tranquillo: è una nuova strategia per affrontare le gare?
«Mi sentivo bene nel gruppo dei migliori prima della selezione finale ma ho voluto conservare le energie per giocarle nell’ultima parte della gara. Sapevo che c’erano dei settori ancora duri che mancavano e ho deciso di aspettare il momento giusto per fare l’attacco decisivo».

Ha 26 anni pensa di poter avere nelle sue gambe e nella sua testa il potenziale per poter vincere tutte le Classiche Monumento?
«Non credo assolutamente, Lombardia e Liegi sono troppo difficili per me. La Liegi è al limite e per poterla vincere dovrebbe essere tutto perfetto. Anche se lo scorso anno non è andata male, penso che queste corse siano le meno adatte a me».

Anche la sua squadra è andata forte, pensa che come team siete tra i migliori?
«Penso che siamo stati il team più forte, i miei compagni mi hanno saputo portare fino al punto cruciale della corsa. Già anche alla Kuurne abbiamo dimostrato di essere i più forti. Ho fiducia nella mia squadra e i miei compagni possono portarmi avanti in corsa e poi io posso giocarmi la vittoria attaccando».

Viviamo in un momento difficile a causa del Covid, pensa che il ciclismo si sia adeguato a questo nuovo modo di correre?
«Sicuramente nel mondo del ciclismo proviamo a fare del nostro meglio anche se non è mai abbastanza. Ci diamo delle regole e cerchiamo di rispettarle».

Quali saranno i suoi piani riguardo alla Tirreno-Adriatico? Vuole puntare alla classifica o userà la corsa per prepararsi alla Milano-Sanremo?
«Non ho ancora guardato nei dettagli le tappe ma non farò classifica, cercherò di vincere una tappa, lavorerò anche per il team e andrò alla Tirreno per prepararmi al meglio per la Sanremo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024