L'ORA DEL PASTO. SALVO AIELLO, ODE ALLA DIGNITA'

STORIA | 02/03/2021 | 07:56
di Marco Pastonesi

Berretto tipo baseball verde, tuta da lavoro d’ordinanza verde, gilet con due bande orizzontali ad alta visibilità giallo, guanti protettivi e scarpe da tennis neri, mascherina usa-e-getta azzurra. Il sorriso, il suo, sempre. Salvo Aiello.


Poco più di tre anni fa, qui, su tuttobiciweb, un botta-e-risposta per capire che cosa fosse successo: la fine (dopo nove anni) del rapporto di lavoro con Eurosport, il binomio (collaudato e fortunato) con Riccardo Magrini per le telecronache di ciclismo. “Tranquilli – concludeva Aiello –, siamo uomini di mondo. Adesso sto leggendo un libro che mi è stato regalato da un ascoltatore di Eurosport, insegnante di yoga e sanscrito: si intitola ‘Tantra – lo Shivaismo del Kashmir’, e sono certo che un’illuminazione me la regalerà”.


Non dev’essere stato lo Shivaismo del Kashmir, ma tutto un complesso di cose, a traslocare Salvo da uno studio alla strada, da un microfono a un camion, dal ciclismo professionistico alla nettezza urbana. Il debutto del Covid, la moltiplicazione dei contagi, il crollo del Pil, il balletto dei diritti tv, più varie ed eventuali. E non bisogna scandalizzarsi: Jack London – quello di “Zanna bianca”, “Martin Eden”, “Il tallone di ferro”... – aveva fatto lo strillone di giornali, il pescatore clandestino di ostriche, il cercatore d’oro, aveva lavorato anche in una lavanderia, e tutto questo lo aveva arricchito. Non si parla di conti in banca, ma esperienze di vita e umanità di cuore.

Non so come l’abbia presa, Salvo. Ma un po’ di amarezza non è riuscita, nonostante il nuovo impiego, a smaltirla. “Attenzione – mi scrive in un messaggio su WhatsApp -: vorrei dire a tutti quelli che tre anni fa mi dissero che non si sarebbero dati pace finché non fossero riusciti a trovare un lavoro alla mia altezza, per poi sparire, che possono rilassarsi. A posto così”.

Davvero il mondo del ciclismo non ha un posto per lui? Era il 2002 quando Carmine Castellano scommise su Salvo e gli propose di fare lo speaker al Giro d’Italia. Scommessa stravinta. Competenza, entusiasmo, simpatia. Tappa dopo tappa. Corsa dopo corsa.

Salvo Aiello spiegava che “il ciclismo è la più fedele metafora delle dinamiche umane”. Sarà. Personalmente, e qui pubblicamente, lo abbraccio. C’è molta più dignità nel camion-scopa che non sul carro dei vincitori.

ARTICOLI CORRELATI

AIELLO: «CON EUROSPORT FINISCE UNA GRANDE AVVENTURA»

Copyright © TBW
COMMENTI
vero
2 marzo 2021 08:02 geom54
sinceri auguri di cuore Aiello

Mah
2 marzo 2021 08:51 Ruggero63
Questa è l'Italia, nelle varie televisioni ci sono personaggi che non valgono nemmeno il tacco della scarpa di Salvo Aiello, abbiamo assistito alle telecronache dell'ultimo Giro d'Italia che definire imbarazzanti è un complimento e lui va a fare il netturbino, con il MASSIMO rispetto per tutti i netturbini del mondo.

Dignità
2 marzo 2021 09:34 Paino Inclinato 90
La dignità non è data dalla posizione ricoperta, ma è data da come l'uomo che la ricopre la vive. Un uomo, un ciclista, un filosofo del pedale vero. Testimone per tutti noi di come si vive e pedala controvento.

ConteGazza
2 marzo 2021 10:10 alerossi
dai non diciamo cavolate. con l'arrivo di greg a eurosport e l'addio di martinello alla rai, si sono completamente ribaltate le gerarchie. ora eurosport è 1000 volte migliore della rai (cosa che prima era il contrario). un buon commentatore non lo senti sono in cabina nelle corse, ma si fa sentire anche fuori corsa.

Aiello
2 marzo 2021 10:54 9colli
Per far tornare Salvo Aiello che possiamo fare???

Meglio lui
2 marzo 2021 14:17 maurop
Preferivo Aiello alla cadenza e ai toni da Dj radiofonico dell'attuale commentatore di Eurosport, così come continuo a preferire la RAI al simpatico-a-tutti-i-costi Magrini. Simpatico per simpatico allora preferisco Sgarbozza, anche se parlare in buon italiano non impedisce l'essere altrettanto simpatici. A contare sono soprattutto le immagini, in ogni caso, e quelle sono quasi sempre all'altezza.

telecronache
2 marzo 2021 21:45 PedroGonzalezTVE
Bisogna suddividere ; una telecronaca da Rai è una cosa, una telecronaca da Eurosport è un'altra (+ istituzionale una + libera l'altra), detto questo a Salvo Aiello hanno fatto una porcheria e se devo dire la mia lo preferivo al pur bravo Gregorio... in Rai a mio modesto parere il cronista deve essere Pancani con un buon commento tecnico... De Luca meglio al processo, piuttosto o a fare ciò che fa Orlando....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024