L'ORA DEL PASTO. SALVO AIELLO, ODE ALLA DIGNITA'

STORIA | 02/03/2021 | 07:56
di Marco Pastonesi

Berretto tipo baseball verde, tuta da lavoro d’ordinanza verde, gilet con due bande orizzontali ad alta visibilità giallo, guanti protettivi e scarpe da tennis neri, mascherina usa-e-getta azzurra. Il sorriso, il suo, sempre. Salvo Aiello.


Poco più di tre anni fa, qui, su tuttobiciweb, un botta-e-risposta per capire che cosa fosse successo: la fine (dopo nove anni) del rapporto di lavoro con Eurosport, il binomio (collaudato e fortunato) con Riccardo Magrini per le telecronache di ciclismo. “Tranquilli – concludeva Aiello –, siamo uomini di mondo. Adesso sto leggendo un libro che mi è stato regalato da un ascoltatore di Eurosport, insegnante di yoga e sanscrito: si intitola ‘Tantra – lo Shivaismo del Kashmir’, e sono certo che un’illuminazione me la regalerà”.


Non dev’essere stato lo Shivaismo del Kashmir, ma tutto un complesso di cose, a traslocare Salvo da uno studio alla strada, da un microfono a un camion, dal ciclismo professionistico alla nettezza urbana. Il debutto del Covid, la moltiplicazione dei contagi, il crollo del Pil, il balletto dei diritti tv, più varie ed eventuali. E non bisogna scandalizzarsi: Jack London – quello di “Zanna bianca”, “Martin Eden”, “Il tallone di ferro”... – aveva fatto lo strillone di giornali, il pescatore clandestino di ostriche, il cercatore d’oro, aveva lavorato anche in una lavanderia, e tutto questo lo aveva arricchito. Non si parla di conti in banca, ma esperienze di vita e umanità di cuore.

Non so come l’abbia presa, Salvo. Ma un po’ di amarezza non è riuscita, nonostante il nuovo impiego, a smaltirla. “Attenzione – mi scrive in un messaggio su WhatsApp -: vorrei dire a tutti quelli che tre anni fa mi dissero che non si sarebbero dati pace finché non fossero riusciti a trovare un lavoro alla mia altezza, per poi sparire, che possono rilassarsi. A posto così”.

Davvero il mondo del ciclismo non ha un posto per lui? Era il 2002 quando Carmine Castellano scommise su Salvo e gli propose di fare lo speaker al Giro d’Italia. Scommessa stravinta. Competenza, entusiasmo, simpatia. Tappa dopo tappa. Corsa dopo corsa.

Salvo Aiello spiegava che “il ciclismo è la più fedele metafora delle dinamiche umane”. Sarà. Personalmente, e qui pubblicamente, lo abbraccio. C’è molta più dignità nel camion-scopa che non sul carro dei vincitori.

ARTICOLI CORRELATI

AIELLO: «CON EUROSPORT FINISCE UNA GRANDE AVVENTURA»

Copyright © TBW
COMMENTI
vero
2 marzo 2021 08:02 geom54
sinceri auguri di cuore Aiello

Mah
2 marzo 2021 08:51 Ruggero63
Questa è l'Italia, nelle varie televisioni ci sono personaggi che non valgono nemmeno il tacco della scarpa di Salvo Aiello, abbiamo assistito alle telecronache dell'ultimo Giro d'Italia che definire imbarazzanti è un complimento e lui va a fare il netturbino, con il MASSIMO rispetto per tutti i netturbini del mondo.

Dignità
2 marzo 2021 09:34 Paino Inclinato 90
La dignità non è data dalla posizione ricoperta, ma è data da come l'uomo che la ricopre la vive. Un uomo, un ciclista, un filosofo del pedale vero. Testimone per tutti noi di come si vive e pedala controvento.

ConteGazza
2 marzo 2021 10:10 alerossi
dai non diciamo cavolate. con l'arrivo di greg a eurosport e l'addio di martinello alla rai, si sono completamente ribaltate le gerarchie. ora eurosport è 1000 volte migliore della rai (cosa che prima era il contrario). un buon commentatore non lo senti sono in cabina nelle corse, ma si fa sentire anche fuori corsa.

Aiello
2 marzo 2021 10:54 9colli
Per far tornare Salvo Aiello che possiamo fare???

Meglio lui
2 marzo 2021 14:17 maurop
Preferivo Aiello alla cadenza e ai toni da Dj radiofonico dell'attuale commentatore di Eurosport, così come continuo a preferire la RAI al simpatico-a-tutti-i-costi Magrini. Simpatico per simpatico allora preferisco Sgarbozza, anche se parlare in buon italiano non impedisce l'essere altrettanto simpatici. A contare sono soprattutto le immagini, in ogni caso, e quelle sono quasi sempre all'altezza.

telecronache
2 marzo 2021 21:45 PedroGonzalezTVE
Bisogna suddividere ; una telecronaca da Rai è una cosa, una telecronaca da Eurosport è un'altra (+ istituzionale una + libera l'altra), detto questo a Salvo Aiello hanno fatto una porcheria e se devo dire la mia lo preferivo al pur bravo Gregorio... in Rai a mio modesto parere il cronista deve essere Pancani con un buon commento tecnico... De Luca meglio al processo, piuttosto o a fare ciò che fa Orlando....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024