PARIGI-NIZZA, CRESCE L'ATTESA PER UNA GRANDE CORSA

PROFESSIONISTI | 02/03/2021 | 08:10

L'inizio di ogni stagione porta con sé una serie di domande e incertezze. Questo è ancora più vero con l'avvicinarsi dell'inizio della Parigi-Nizza 2021, a causa di rinvii e cancellazioni di gare nelle prime settimane dell'anno, aggiunte a significativi cambiamenti nelle squadre durante l'inverno.


In un ciclismo già alle prese con il Cocid nel marzo 2020, il tedesco Max Schachmann ha vinto autorevolmente l'ultima edizione della Corsa del Sole dopo aver preso il controllo della stessa din dalla primissima tappa. E il tedesco ci riproverà puntando in particolare sulla cronometro adi Gien, poi a Chiroubles o anche su La Colmiane. Ad ostacolare i suoi piani di bis ci saranno tra gli altri Primoz Roglic, Kragh Andersen, Jai Hindley, Tao Geoghegan Hart, Richie Porte, David Gaudu, Warren Barguil e Guillaume Martin.


E poi specialisti delle classiche come Bob Jungels, Philippe Gilbert, Matteo Trentin, Mads Pedersen e Dylan Teuns, sprinter come Arnaud Démare, Sam Bennett, Pascal Ackermann, Alexander Kristoff, Michael Matthews, Sonny Colbrelli, John Degenkolb, Giacomo Nizzolo, Jasper Philipsen, Nacer Bouhanni, Bryan Coquard, Christophe Laporte e Hugo Hofstetter.

23 SQUADRE - I PRINCIPALI PARTECIPANTI

Team BikeExchange: Matthews (Aus)

Bahrain Victorious: Colbrelli (Ita), Poels (Ned), Teuns (Bel)

Deceuninck-Quick Step: Cavagna (Fra), Bennett (Irl)

Lotto Soudal: Degenkolb (Ger), Gilbert, De Gendt (Bel)

Intermarket-Wanty Gobert: Eiking (Nor), Meintjes (Saf)

Alpecin-Fenix: Philipsen (Bel)

AG2R Citroen Team: Jungels (Lux), Naesen (Bel), Paret-Painter (Fra)

Cofidis: Martin, Laporte (Fra)

Groupama-FDJ: Demare, Gaudu (Fra)

Total Direct Energie: Boasson Hagen (Nor), Latour, Vuillermoz (Fra)

Team Arkea-Samsic: Barguil, Bouhanni (Fra)

B e B Hotel p/b KTM: Coquard, Hivert (Fra)

Bora-Hansgrohe: Schachmann, Ackermann (Ger), Grossschartner (Aut)

Team DSM: Kragh Andersen (Den), Benoot (Bel), Hindley (Aus)

Israel Start-Up Nation: Hofstetter (Fra)

Astana-Premier Tech: Lutsenko (Ukr), Vlasov (Rus), Fraile, L.L. Sanchez (Spa)

Jumbo-Visma: Roglic (Slo), Bennett (Nzl), Kruijswijk (Ned)

Team Qhubeka Assos: Walscheid (Ger), Aru, Nizzolo (Ita), Henao (Col)

Movistar Team: Muhlberger (Aut), Rojas (Spa)

UAE Team Emirates: Kristoff (Nor), Trentin (Ita), De la Cruz (Spa)

Ineos Grenadiers: Geoghegan Hart (Gbr), Porte, Dennis (Aus)

EF Education Nippo: Powless (USA), Nielsen (Den)

Trek-Segafredo: Elissonde (Fra), M.Pedersen (Den)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024