BARDIANI CSF FAIZANÈ. TROFEO LAIGUEGLIA E UMAG TROPHY, INIZIA IL FITTO CALENDARIO GARE DI MARZO

PROFESSIONISTI | 01/03/2021 | 11:05

L’atteso ritorno alle corse si svolgerà questo mercoledì 3 marzo con il debutto italiano del team al Trofeo Laigueglia e la gara per ruote veloci in Croazia. Due gare che daranno il via a un fitto calendario gare di marzo con ben 19 giornate di gara.


Due formazioni equilibrate, per due appuntamenti importanti. Mercoledì 3 marzo si torna a correre, con il debutto italiano al Trofeo Laigueglia e in Croazia con l’Umag Trophy. Mentre Giovanni Visconti, Enrico Battaglin guideranno i giovani compagni, tra i quali ci sarà anche Davide Gabburo, già vincente in questo inizio di stagione in al GP Alanya, altri 6 atleti correranno in Croazia alla ricerca di un successo che pare destinato alle ruote veloci, con Filippo Fiorelli e Umberto Marengo insieme al velocista Giovanni Lonardi.


TROFEO LAIGUEGLIA. Per l’atteso debutto italiano a guidare il team ci saranno i due leader di esperienza. Giovanni Visconti ed Enrico Battaglin saranno i registi in corsa per guidare i loro giovani compagni in una corsa di alto livello che nel 2021 vede al via ben 10 formazioni World Tour. Con loro Davide Gabburo, già vincente in questo inizio di stagione al GP Alanya, Andrea Garosio, il giovanissimo Filippo Zana, insieme a Daniel Savini e Luca Covili.

LA FORMAZIONE.

Enrico Battaglin (1989) - Passista

Giovanni Visconti (1983) - Scalatore

Davide Gabburo (1993) - Passista

Filippo Zana (1999) - Completo

Andrea Garosio (1993) - Passista

Daniel Savini (1997) - Scalatore

Luca Covili (1997) - Scalatore

UMAG TROPHY. In concomitanza con il Trofeo Laigueglia in Croazia sei atleti del #GreenTeam affronteranno l’Umag Trophy, gara disegnata per dare spazio alle ruote veloci. La formazione del team è costruita per questo obiettivo con il velocista Giovanni Lonardi, affiancato dal giovanissimo classe 2001 Tomas Trainini. Con loro due corridori veloci come Filippo Fiorelli e Umberto Marengo e due importanti uomini squadra dallo spunto veloce come Nicolas Dalla Valle e Mirco Maestri.

LA FORMAZIONE.

Filippo Fiorelli (1994) - Completo

Umberto Marengo (1992) - Passista

Mirco Maestri (1991) - Passista

Giovanni Lonardi (1996) - Velocista

Nicolas Dalla Valle (1997) - Passista

Tomas Trainini (2001) - Velocista

DS - Mirko Rossato.

ENGLISH VERSION

Two balanced line-up, for two important races. On Wednesday, March 3, the racing period will starts again, with the Italian debut at the Trofeo Laigueglia and in Croatia with the Umag Trophy. While Giovanni Visconti, Enrico Battaglin will lead the young teammates, among whom there will also be Davide Gabburo, already a winner at the beginning of the season in GP Alanya, other 6 athletes will race in Croatia in search of a success that seems destined for fast wheels, with Filippo Fiorelli and Umberto Marengo together with the sprinter Giovanni Lonardi.

TROFEO LAIGUEGLIA. For the expected Italian debut, the two experienced leaders will lead the team. Giovanni Visconti and Enrico Battaglin will be the leaders in the race to lead their young teammates in a high-level race that will see 10 World Tour squads at the start in 2021. With them Davide Gabburo, already a winner at the start of the season at GP Alanya, Andrea Garosio, the very young Filippo Zana, together with Daniel Savini and Luca Covili.

THE LINE-UP.

Enrico Battaglin (1989) - All-rounder

Giovanni Visconti (1983) - Climber

Davide Gabburo (1993) - Rouleur

Filippo Zana (1999) - All-rounder

Andrea Garosio (1993) - Rouleur

Daniel Savini (1997) - Climber

Luca Covili (1997) - Climber

DS Roberto Reverberi

UMAG TROPHY. The same day of the Trofeo Laigueglia in Croatia, six #GreenTeam riders will face the Umag Trophy, a race designed to give space to fast wheels. The team's lineup  is built for this goal with the sprinter Giovanni Lonardi, and the very young sprinter Tomas Trainini. With them two fast riders like Filippo Fiorelli and Umberto Marengo and two important team-workers with such as Nicolas Dalla Valle and Mirco Maestri.

THE LINE-UP.

Filippo Fiorelli (1994) - All-rounder

Umberto Marengo (1992) - Rouleur

Mirco Maestri (1991) - Rouleur

Giovanni Lonardi (1996) - Sprinter

Nicolas Dalla Valle (1997) - Rouleur

Tomas Trainini (2001) - Sprinter

DS - Mirko Rossato.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024