EOLO KOMETA. «IL LAIGUEGLIA SARA' COME IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA»

PROFESSIONISTI | 27/02/2021 | 07:30

Sarà una corsa, sarà anche come un primo giorno di scuola: dopo i giorni di ritiro nella Comunitat Valenciana, dopo i rinvii e le cancellazioni obbligate dalla situazione sanitaria, dopo i debutti sulle strade spagnole, ecco che si arriva in Italia. Il Trofeo Laigueglia (mercoledì 3 marzo) sarà il palcoscenico perfetto per la prima corsa italiana della EOLO-KOMETA (la prima di una lunga serie…), ed è normale che si provi un po’ di sana emozione: l’emozione che arriva ogni volta che inizia una storia nuova, ancora tutta da scrivere.


Saranno sette gli alfieri della EOLO-KOMETA che si daranno battaglia sui 202 chilometri totali della corsa ligure, con il circuito finale di 11 chilometri da ripetere quattro volte: gli italiani Albanese, Frapporti e Gavazzi, lo spagnolo Ropero, i britannici Archibald e Christian, l’ungherese Dina. E di certo ci sarà battaglia, tra tutti i corridori che ambiscono a conquistarsi la famosa “piastrella” sul muro della cittadina ligure che ospita le firme di tutti i vincitori dal 1964 a oggi. E sì, si deciderà tutto in quel circuito finale con la salita del Colla Micheri da salire quattro volte che si farà sentire, eccome.


Ivan Basso, general manager EOLO-KOMETA: “Per noi, squadra italiana, debuttare in una corsa italiana è qualcosa di emozionante: non vedevamo l’ora, non vediamo l’ora di correre in quella che per noi è una corsa molto importante. Perché per il nostro team ogni gara è un esame: non correremo mai una gara in preparazione di un’altra gara, ma correremo sempre per provare a lasciare la nostra impronta. E faremo così anche a Laigueglia, con i corridori che sono chiamati a dimostrare a loro stessi, ai compagni e a noi di valere e meritare quella maglia che indossano”.

Francesco Gavazzi: “Laigueglia è una corsa impegnativa, che si decide negli ultimi 50 chilometri con quel circuito che non lascia un attimo di respiro: ogni passaggio sul Colla Micheri fa selezione e alla fine a giocarsi la vittoria resteranno solo gli atleti più forti. Quest’anno il parco partenti è davvero di altissimo livello, quindi ci sarà grande spettacolo: alla fine se la giocheranno quelli più in forma, e speriamo di esserci anche noi”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024