TICINESI CON ANIMA ITALIANA. LO SPEEDER CYCLING TEAM RIPARTE DALLA COPPA SAN GEO

DILETTANTI | 25/02/2021 | 07:50

 


Come da sei anni a questa parte, si sarebbe dovuta svolgere proprio in questi giorni la presentazione del Team italo-elvetico Speeder, nato dallo storico Velo Club Brissago, con sede in Ticino e diretto da Roberto Pasi Puttini, figlio e fratello d’arte.


I problemi derivati dalla pandemia da Covid19 che hanno rivoluzionato il mondo e le abitudini di tutti, purtroppo, non hanno ancora permesso di poter svolgere la consueta kermesse annuale per presentare gli atleti ingaggiati per il 2021.

Sono 16 i corridori in organico: 4 confermati e 12 nuovi innesti, provenienti da Svizzera (Canton Ticino e San Gallo), Piemonte (provincia di Torino e Vco) e Lombardia (provincia di Como, Lecco, Milano, Brescia e Monza-Brianza), di cui la maggior parte classe 2002, alla loro prima esperienza tra la categoria Under23.

“Il periodo difficile per il ciclismo e lo sport in generale sta rendendo il calendario gare in continuo mutamento. Ci piacerebbe, problematiche Covid permettendo, partecipare ad alcune competizioni UCI Europe Tour, tra cui il Tour of Malopolska (Polonia), il Gp Kranj (Slovenia), il Croatia-Slovenia e il Tour of Szekerland (Romania)”, rivela il Team Manager Pasi Puttini.

Inoltre la squadra giocherà in casa al Gran Premio Ticino (gara che si sarebbe dovuta svolgere a metà marzo e posticipata nel mese di luglio) e alla Coppa d’Inverno, corsa organizzata dal brianzolo Adriano Nova, Direttore Sportivo del Team.

Saranno poi presenti le competizioni italiane come la Freccia dei Vini, il Gran Premio di Carnago, il Giro del Medio Brenta, il Trofeo De Gasperi e il Piccolo Giro di Lombardia, oltre alle altre gare Under23 ed Elite più rilevanti del calendario italiano e svizzero.

Visti i buoni risultati ottenuti gli anni scorsi dallo stesso Team Manager Pasi Puttini nei campionati nazionali di Stayer, la squadra anche nel 2021 prevede in calendario alcune corse su pista, di cui la maggior parte si terranno nel velodromo di Zurigo-Oerlikon.

Speeder Cycling Team sarà inoltre organizzatore di una nuova corsa riservata alla categoria Open che si terrà nel mese di settembre in Ticino, con la salita da Brissago a Cortaccio. 

Anche per il 2021 la squadra sarà supportata dal main sponsor Speeder, dall’azienda svizzera Aromastick, 0041 CyclingWear, Selle Smp, Velotoze, Neon, Legea Suisse, Urgebike, Arofly power meter e dall’agenzia di comunicazione TCDA.

L’appuntamento per tutti gli appassionati delle due ruote è fissato per sabato 27 febbraio, dove inizierà ufficialmente la stagione con la storica Coppa San Geo, giunta alla 97esima edizione.

I ragazzi saranno chiamati a mettersi in gioco, alcuni molto emozionati e allo stesso tempo più agguerriti che mai, alla loro primissima esperienza nella categoria Under23.

Il Team 2021 : 

Bernet Adrian (SUI, 1997, confermato) 

Bottaro Cristian (ITA, 2002, proveniente da S.C. Fagnano Nuova)

Bottaro Roberto (ITA, 2002, proveniente da S.C. Fagnano Nuova)

Bragardo Luca (ITA, 2001, proveniente dal Bici club 2000 Borgomanero)

Bricchi Umberto (ITA, 1994, proveniente dal Q-510 Cycling Team)

Carniglia Lorenzo (ITA, 2002, proveniente da Ciclistica Rostese)

Casula Davide (ITA, 2000, proveniente dal Bici Club 2000 Borgomanero)

Cavadini Garrido Enea (SUI, 2002, proveniente dal Velo Club Lugano)

Foini Federico (ITA, 2000, proveniente da Lissone Mtb)

Genini Mauro (SUI, 1999, proveniente dal Velo Club Mendrisio)

Giambersio Paolo, (ITA, 2001, confermato)

Gianello Daniel (ITA, 2002, proveniente dal Velo Club Esperia Piasco) 

Monti Giosuè (ITA, 2002, proveniente da Energy Team) 

Pontoglio Davide (ITA, 2001, confermato)

Resiale Leonardo (ITA, 2001, proveniente da S.C. Cuneo)

Salvalaggio Giacomo (ITA, 2001, confermato) 

LO STAFF

Team Manager: Pasi Puttini Roberto

Direttore Sportivo: Nova Adriano 

Addetta Stampa: Ghilardi Elisa

Meccanico: Pasi Fausto

Massaggiatrice: Mognoni Francesca 

Accompagnatore: Monti Claudio

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024