PARATA DI STELLE PER IL TROFEO LAIGUEGLIA

PROFESSIONISTI | 19/02/2021 | 18:15

Cresce l’attesa in vista del 3 marzo quando sulla riviera ligure il Trofeo Laigueglia aprirà ufficialmente la stagione italiana. In questi giorni stanno arrivando importanti conferme per quanto riguarda la partecipazione alla gara organizzata dal Comune di Laigueglia con il supporto tecnico del Gruppo Sportivo Emilia che vedrà al via 25 le squadre (il massimo consentito dai regolamenti dell’Unione Ciclistica Internazionale), con sette corridori ciascuna per un totale di 175 partenti: dieci World Teams, nove ProTeams e sei Continental.


Tra gli iscritti figurano alcuni tra i nomi più importanti del panorama internazionale a partire da Giulio Ciccone, vincitore sul traguardo di Via Roma nel 2020, che guiderà la Trek Segafredo della quale farà parte anche Vincenzo Nibali. Ciccone non sarà il solo a tentare il bis nella classica ligure, tra gli iscritti infatti c’è anche Simone Velasco (Gazprom Rusvelo), primo nell’edizione 2019.


Da tenere particolarmente d’occhio sarà la Bahrain – Victorius che, tra gli altri, vedrà al via la coppia spagnola Mikel Landa e Pello Bilbao. Davide Ballerini sarà l’uomo di punta della Deceuninck  -  Quick – Step mentre il francese Thibaut Pinot guiderà la Groupama FDJ.

Per la Ineos Grenadiers ci sarà ll campione del mondo 2014, vincitore in carriera di una Milano Sanremo e di un’Amstel Gold Race, il polacco Michal Kwiatkowski che potrà contare su due uomini particolarmente interessanti come gli italiani Leonardo Basso e Salvatore Puccio.

IL PERCORSO

Il percorso ricalca quello delle ultime edizioni. Dopo le operazioni preliminari e il via ufficioso, la carovana raggiungerà le località di Albenga, Alassio e Ceriale per poi affrontare la prima asperità della giornata: quella di Onzo, preludio ad una parte di gara particolarmente interessante. Dopo aver toccato Ortovero e Villanova d’Albenga i corridori si dirigeranno verso il primo Gran Premio della Montagna della giornata, quello di Cima Paravenna, salita storica del Trofeo.

Dopo un primo passaggio in zona traguardo, a circa metà gara, si entrerà nel vivo con il Capo Mele e il Testico per poi entrare nel circuito conclusivo di 12,6 chilometri con le asperità di Capo Mele e Colla Micheri che sarà affrontato come lo scorso anno per quattro volte prima dell'arrivo, dopo 203 chilometri di gara

SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI*

UCI World Teams:

Movistar Team: L. Mas, Jorgensen

Trek Segafredo: Ciccone, V. Nibali

Astana Premier Tech: Fraile, Piccolo

Ineos Grenadiers: Kwiatkowski, Basso, Puccio

Deceuninck  -  Quick – Step: Ballerini, A. Bagioli

Intermarche Wanty Gobert Materiaux: Bakelants

Ag2r Citroen Team: Gallipon, O’Connor

Groupama Fdj: Pinot

Bahrain – Victorius: Bilbao, Landa, Colbrelli, Mohoric

Cofidis Solutions Credits: Haas

UCI ProTeams

 

Bardiani Csf Faizane': Battaglin, Visconti

Gazprom Rusvelo: Canola, Velasco

Eolo Kometa Cycling Team: Belletti, Gavazzi

Delko: Fedeli, Finetto

Team Novo Nordisk: Peron

Vini Zabu: M. Frapporti, Zardini

Androni Giocattoli – Sidermec: Cepeda, Pellaud

Team Arkea Samsic: Rosa

Euskaltel – Euskadi: Irizar

UCI Continental Teams

Mg Kvis Vpm: Wright

General Store - Essegibi - F.lli Curia: Baseggio

Team Beltrami Tsa Tre Colli: Pesenti

Work Service Dinatek Vega Prefabbricati: Colombo

Team Colpack Ballan: Gazzoli

Giotti Victoria - Savini Due: Simion

 

 

*la composizione delle squadre potrà variare fino alla vigilia della gara

Copyright © TBW
COMMENTI
vergogna che manca Marco Tizza
19 febbraio 2021 20:14 daniele01
bellissima corsa tante squadre tanti campioni però è vergognoso che un corridore tra i migliori in italia come Tizza non figuri tra i partecipanti con la sua Amore e Vita quando loro dovrebbero partire come prima squadra essendo i vincitori della classifica finale del gran premio Liguria che comprende poi anche il giro dell'appennino mi auguro che sia una dimenticanza!!!!!!! haaaa dimenticavo ma anche Totò e' nell'Amore E Vita che vinse anche lui la classifica finale. Ma come è possibile questa dimenticanza ? Qui cè qualcosa di ispiegabile !!!!!

effettivamente...
20 febbraio 2021 10:23 pietrogiuliani
condivido il commento dell'utente sopra. Tizza e Totò, vincitori di due su tre edizioni della Challenge Liguria, rispettivamente uno 8° la scorsa stagione e l'altro 2° nel 2018, avrebbero meritato l'invito. Dinamiche inspiegabili. peccato. Anzi, vergogna! Perde lo sport, perde il ciclismo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024