ELEZIONI FEDERALI. MANUEL BONGIORNO: «ITALIA AI VERTICI NELLO SPORT PIU' BELLO DEL MONDO»

POLITICA | 14/02/2021 | 07:35

«Due vittorie consecutive come quelle ottenute da Davide Ballerini al Tour de la Provence, così come quest'anno aveva già fatto Filippo Ganna Etoile de Besseges, raccontano un grande inizio di stagione agonistica su strada per gli atleti italiani. Il livello si alza anno dopo anno, essere così competitivi già alle prime gare non è affatto facile: significa che questi ragazzi sono sul pezzo, concentrati, forti. Io non sono affatto sorpreso: conosco bene Ballerini e Giulio Ciccone, che è stato mio compagno, e tutti conosciamo la spettacolare potenza di Ganna. Ma se pensiamo anche agli altri azzurri in evidenza in questo avvio di stagione, a partire da Gabburo, Moscon e dai giovanissimi Oldani e Conca, vediamo un ricambio generazionale e capiamo che il nostro ciclismo sa sempre rinnovarsi e mantenersi ai vertici a livello internazionale».


Manuel Bongiorno, candidato al Consiglio Nazionale FCI e atleta professionista militante in una formazione Continental (la nuova Global6Cycling), saluta così l'ottimo avvio di stagione del ciclismo italiano su strada: «Per me il ciclismo è sempre stato lo sport più bello del mondo e, anche oggi che ha raggiunto una diffusione planetaria, il nostro Paese continua a sfornare talenti, ad ogni latitudine. Sono sempre orgoglioso di sentir risuonare l'inno italiano e, con la stessa grinta che ho sempre messo sui pedali, ho deciso di candidarmi per poter rappresentare i nostri ciclisti nel prossimo quadriennio. Le chiavi per uno sviluppo virtuoso: valorizzare il ciclismo in tutte le Regioni in base alle rispettive necessità e vocazioni; promuovere l'uso della bicicletta fin dalla giovane età, in tutte le discipline. E credo che per andare in queste direzioni Daniela Isetti, tra i quattro candidati alla presidenza nazionale della FCI, sia al tempo stesso la persona più competente per la sua esperienza federale e più attenta alle esigenze di atleti e atlete: la conosciamo tutti, per noi c'è sempre».


Anche Daniela Isetti, chiamata in causa da Manuel Bongiorno, ha parole di elogio per l'esordio stagionale degli atleti italiani: «Per una Federazione i risultati sportivi di alto livello sono sempre un grande obiettivo e i nostri atleti stanno già dimostrando di aver preparato al meglio la stagione 2021 che ci porterà fino alle Olimpiadi. La FCI, insieme al CONI, fa e farà il massimo sforzo per garantire ad atleti e tecnici italiani la miglior preparazione, con strutture, persone e con il miglior clima possibile per preparare le più grandi sfide. A livello federale, un'altra grande sfida è quella di allargare sempre più il bacino della partecipazione e dell'uso della bicicletta non solo agli agonisti, ma anche a cicloturisti, amatori e a una mobilità più pulita e sostenibile: una Federazione di servizio, a sostegno delle persone e dei territori».

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
ELEZIONI FCI
14 febbraio 2021 08:05 DiegoCecchi
Forza Manuel Forza Daniela!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024