ELEZIONI FEDERALI. ISETTI: «UN PATTO PER FAR CRESCERE I COMITATI TERRITORIALI E LE SOCIETA'»

POLITICA | 13/02/2021 | 07:45

«La Federazione con la sua immagine, i suoi valori ed il suo passato deve essere maggiormente al fianco delle società, dei comitati territoriali e dei propri sponsor per la comunicazione e la promozione, avvalendosi della propria reputazione e capacità di impatto. Proponiamo un Patto di Comunicazione tra la Federazione e tutti gli attori, che possa far crescere la forza di informazione dei singoli e le professionalità all’interno delle società».
Spunti tratti dal programma di Daniela Isetti, vicepresidente vicario della Fci e candidata alla presidenza della Federazione Ciclistica Italiana all’assemblea elettiva nazionale del 21 febbraio a Roma, che dell’ascolto e del dialogo con le società sportive, con i territori e con la “base” del ciclismo ha fatto il caposaldo del proprio percorso all’interno di Fci e Coni.


Parole che anticipano una nuova immagine della Federazione Ciclistica Italiana, che pur a livello internazionale nel 2020 – con i Mondiali e gli Europei in piena pandemia di Covid-19 – è riuscita a ristabilire il ruolo di attori protagonisti e di riferimento nel ciclismo mondiale.


«In questi anni abbiamo avviato anche una digitalizzazione della comunicazione - spiega Daniela Isetti -, a partire dalla presenza sui social e con strumenti digitali sempre più evoluti, ma questo è stato solo l’inizio di un cammino in cui serve ora un maggiore impulso collegiale. C’è tanto da fare su questa strada. E’ necessario dare forza ad un Think Tank permanente che supporti soprattutto le attività di marketing e comunicazione, fondamentali per portare nuove risorse alle diverse componenti del nostro ciclismo e che non possono essere confinate nelle esperienze dei singoli, ma si possono avvantaggiare di tutte le persone interessate a contribuire, con competenza e spirito di servizio, nei confronti della Federazione».

Una FCI sempre più vicina ai territori, favorendo l’adesione a uno spirito identitario, con un’immagine federale diffusa su tutto il territorio nazionale anche attraverso:

- Una “divisa”, un elemento distintivo per i componenti delle commissioni: la Federazione deve essere riconoscibile e riconosciuta su tutto il territorio;

- Fornitura di un “kit immagine” da destinare ai Comitati Regionali per personalizzare gli eventi regionali (di tutte le specialità), i Campionati Regionali ed altre manifestazioni di interesse, affinché l’immagine della FCI sia sempre più presente e rappresentativa;

- Le Gare Monumento, di tutte le specialità: identificazione di manifestazioni che, in accordo con i Comitati Regionali, potranno usufruire di un kit immagine;

- Fornitura di un kit per personalizzare le Scuole di Ciclismo con l’immagine della Federazione (tnt, striscioni, merchandising, digital kit, …)

- TV: valorizzazione di tutte le specialità attraverso gli accordi con la RAI; mettere in rete e dare valore aggiunto alle produzioni realizzate a livello regionale; ogni azione sarà volta alla valorizzazione del ciclismo in tutte le sue specialità, degli eventi e dei team, per favorire la visibilità di tutti e la soddisfazione degli sponsor. La crescita dell’immagine complessiva del ciclismo favorirà una migliore relazione con le aziende, i finanziatori, gli sponsor ed i media.

- Riconosciamo i siti web amici del ciclismo, i blogger amici del ciclismo e le trasmissioni delle Tv private; ogni anno verranno premiati il sito, la trasmissione ed il blog più votato in base ad un regolamento da stilare.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
SICUREZZA
13 febbraio 2021 13:44 TRILUSSA
Sul marketing ed immagine fedrale niente da dire. Volevo sentire qualcosa di più sulla sicurezza in particolare vorrei sentire dalla Vicepresidente della Federciclsimo qualcosa sulla vicenda di Giovanni Iannelli dove la Federazione.......eh eh eh ..... e qui mi fermo.

Parole
13 febbraio 2021 16:56 falco63
Mi piacerebbe che la FCI fosse più vicina ai corridori che non all’immagine o al territorio ! Chi da senso alla federazione sono gli atleti spesso lasciati al loro destino!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024