THIBAUT PINOT: «CICLISMO A DUE VELOCITA', BASTA A CHI PEDALA SOTTO CORTISONE».

PROFESSIONISTI | 10/02/2021 | 10:13
di Guido La Marca

Adora il nostro Paese, ma soprattutto ama dire quello che pensa, senza mezzi termini. Thibaut Pinot è tipo diretto, fiero e concreto. Per certi versi è anche molto anticonvezionale, come ha confermato in una lunga intervista rilasciata ai colleghi de “L’Equipe”, nella quale ha ribadito il suo amore per il nostro Belpaese e per la “corsa rosa” «…è l’ideale per il rilancio, mi attira e poi il fatto di essermi ritirato prima dell’ultima tappa 3 anni fa, quando potevo andare sul podio, resta per ora la più grande frustrazione della carriera».


Ama l’Italia, Thibaut, e non è più un mistero, dato che è da anni uno dei più assidui frequentatori di corse italiane e sulla pelle porta un tatoo nella lingua di Dante che «Solo la vittoria è bella». Ma il Pinot pensiero colpisce per come vede e intende lui il ciclismo, a costo anche di sollevare un polverone all’interno del gruppo che – ne siamo certi – non la prenderà benissimo. Ma non la prenderà benissimo nemmeno il massimo organismo mondiale del ciclismo, l’Uci.


In questa intervista è andato giù diretto, confidando di non subire controlli antidoping a sorpresa dall’estate scorsa e puntando l’indice su un ciclismo a due velocità. «Siamo sempre in un ciclismo a due velocità. – ha spiegato - Io non comprendo chi pedala sotto cortisone. Chi ha bisogno di un’autorizzazione a uso terapeutico, non dovrebbe essere ammesso a una competizione. Hanno vietato il Tramadol, dovrebbero fare lo stesso coi cortisonici. Quanto ai chetoni... Non se ne sa troppo: mi chiedo perché i corridori continuino a buttare le borracce nella natura ma si tengano le boccette di chetoni in tasca». Bello chiaro, non credete?

 

Copyright © TBW
COMMENTI
GLI ADDETTI AI LAVORI SANNO MA FANNO FINTA DI NON CAPIRE
10 febbraio 2021 14:51 jaguar
Il ciclismo pulito? Pinot ha chiarito le idee a tantissimi....... giornalisti compresi

La voce fuori dal coro, bravo Thibaut
11 febbraio 2021 07:54 The rider
La penso anche io come Jaguar.
L'UCI dovrebbe fare chiarezza sull'uso delle sostanze farmaceutiche, ma sembra che vada nel verso contrario, addirittura in passato (con altri presidenti) si è fatta anche corrompere dal corridore più "importante" del gruppo, quindi......
Pontimau.

sputazzi
11 febbraio 2021 15:22 siluro1946
Anziché censurare comportamenti altrui e voler imporre i propri, meglio sarebbe che sia lui a cambiare mestiere. Funziona così in tutti i settori.

Cortisone e bicicletta
11 febbraio 2021 17:55 Bortolot
Non sapevo che ci fossero corridori sotto cortisone durante le corse, certamente sarebbe da inibire. Per le borracce idem, non se ne può più, vieterei di gettarle nei fossi, nei campi e nei boschi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024