COPPA SAN GEO, OK FEDERALE ALL'AUMENTO DI CORRIDORI

DILETTANTI | 08/02/2021 | 07:51

La notizia molto attesa è finalmente giunta in tempo utile: l’Fci ha comunicato agli organizzatori della 97^ Coppa San Geo  50° Trofeo Caduti Soprazocco – Memorial Giancarlo Otelli Attilio Necchini, che potranno iscrivere il 25% in più dei corridori rispetto ai  canonici 176. Ragion per cui sarà possibile per i 30 team iscritti schierare un massimo di 7 corridori e non 6 come precedentemente comunicato.


Rispetto al 2020 quando furono 176 i partenti, il 27 febbraio il totale dei partecipanti dovrebbe aggirarsi attorno ai 200. “Abbiano preso atto della decisione dell’Fci – dice Gianni Pozzani presidente del club organizzatore -. Però abbiamo deciso di non ammettere più nessuna altra squadra: ci fermiamo alle 30 in precedenza già contattate, 22 delle quali hanno già fatto pervenire i nomi dei corridori”. Il Gs Coppa San Geo quest’anno ha deciso di non accettare l’iscrizione di ben otto formazioni straniere per via dei protocolli da osservare in questo periodo di pandemia. L’internazionalità sarà però assicurata dalla presenza di alcuni stranieri tesserati per club nazionali. Quella che si correrà il 27 febbraio con partenza da Ponte San Marco Ristorante Alberto Sullivan e arrivo a San Vito di Bedizzole Ristorante Borgo San Lorenzo, sarà un’edizione della Coppa San Geo all’altezza, se non superiore a quelle precedenti. L’opening dei dilettanti rappresenta infatti da sempre un evento straordinario, perché per la prima volta dopo la sosta invernale, corridori, tecnici, tifosi, sponsor, avranno la possibilità di misurare il proprio valore su un percorso quantomai nervoso di 150,200 chilometri.


Un’altra novità d’annata importante è la realizzazione del sito web, strumento indispensabile per gli appassionati di ciclismo come tiene a sottolineare patron Luigi Borno. “Ringrazio Gianni Pozzani e i suoi collaboratori che hanno deciso di farci rientrare nel club organizzatore – dice il titolare della Dia di Ponte San Marco -. Quando anni fa decidemmo di accettare la sfida proposta dal comitato regionale lombardo, riuscimmo a organizzare alcune edizioni grazie alla disponibilità di tanti amici, tra i quali proprio Gianni Pozzani, il quale raccolse il testimone riuscendo a mettere in cantiere e portare in porto numerosissime altre edizioni con la consueta professionalità. Adesso abbiamo unito nuovamente gli sforzi e siamo certi che anche quest’anno la corsa riuscirà a ottenere un clamoroso successo. Grazie naturalmente all’esercito dei volontari che Pozzani ha già individuato e responsabilizzato, unitamente ad alcuni amici che hanno voluto testimoniare la loro sensibilità non solo a parole. A loro va il mio grazie”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024