COPPA SAN GEO, OK FEDERALE ALL'AUMENTO DI CORRIDORI

DILETTANTI | 08/02/2021 | 07:51

La notizia molto attesa è finalmente giunta in tempo utile: l’Fci ha comunicato agli organizzatori della 97^ Coppa San Geo  50° Trofeo Caduti Soprazocco – Memorial Giancarlo Otelli Attilio Necchini, che potranno iscrivere il 25% in più dei corridori rispetto ai  canonici 176. Ragion per cui sarà possibile per i 30 team iscritti schierare un massimo di 7 corridori e non 6 come precedentemente comunicato.


Rispetto al 2020 quando furono 176 i partenti, il 27 febbraio il totale dei partecipanti dovrebbe aggirarsi attorno ai 200. “Abbiano preso atto della decisione dell’Fci – dice Gianni Pozzani presidente del club organizzatore -. Però abbiamo deciso di non ammettere più nessuna altra squadra: ci fermiamo alle 30 in precedenza già contattate, 22 delle quali hanno già fatto pervenire i nomi dei corridori”. Il Gs Coppa San Geo quest’anno ha deciso di non accettare l’iscrizione di ben otto formazioni straniere per via dei protocolli da osservare in questo periodo di pandemia. L’internazionalità sarà però assicurata dalla presenza di alcuni stranieri tesserati per club nazionali. Quella che si correrà il 27 febbraio con partenza da Ponte San Marco Ristorante Alberto Sullivan e arrivo a San Vito di Bedizzole Ristorante Borgo San Lorenzo, sarà un’edizione della Coppa San Geo all’altezza, se non superiore a quelle precedenti. L’opening dei dilettanti rappresenta infatti da sempre un evento straordinario, perché per la prima volta dopo la sosta invernale, corridori, tecnici, tifosi, sponsor, avranno la possibilità di misurare il proprio valore su un percorso quantomai nervoso di 150,200 chilometri.


Un’altra novità d’annata importante è la realizzazione del sito web, strumento indispensabile per gli appassionati di ciclismo come tiene a sottolineare patron Luigi Borno. “Ringrazio Gianni Pozzani e i suoi collaboratori che hanno deciso di farci rientrare nel club organizzatore – dice il titolare della Dia di Ponte San Marco -. Quando anni fa decidemmo di accettare la sfida proposta dal comitato regionale lombardo, riuscimmo a organizzare alcune edizioni grazie alla disponibilità di tanti amici, tra i quali proprio Gianni Pozzani, il quale raccolse il testimone riuscendo a mettere in cantiere e portare in porto numerosissime altre edizioni con la consueta professionalità. Adesso abbiamo unito nuovamente gli sforzi e siamo certi che anche quest’anno la corsa riuscirà a ottenere un clamoroso successo. Grazie naturalmente all’esercito dei volontari che Pozzani ha già individuato e responsabilizzato, unitamente ad alcuni amici che hanno voluto testimoniare la loro sensibilità non solo a parole. A loro va il mio grazie”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024