ELEZIONI FEDERALI. IL COMITATO REGIONALE TOSCANA PER SILVIO MARTINELLO

POLITICA | 08/02/2021 | 07:40
di Antonio Mannori

Rompe gli indugi il presidente del Comitato Regionale Toscana Saverio Metti, in merito alla corsa per la presidenza della Federciclismo. Lo rende noto con un suo comunicato che riportiamo.


“Nonostante la difficile situazione dovuta alla pandemia in atto, il nuovo Comitato toscano si è messo subito a lavoro per recuperare il tempo che uno slittamento insensato dell’assemblea elettiva ci aveva fatto perdere - afferma il Presidente Metti-. Sono state create in tempi record le varie commissioni che verranno completate con la prossima riunione del Direttivo. Abbiamo stilato i calendari gara delle varie categorie giovanili che concluderemo in questi giorni, abbiamo inserito nuove figure nelle strutture tecniche e abbiamo avviato le consultazioni con le istituzioni per riportare il Ciclismo Toscano dove merita”.


“Per quanto riguarda la corsa alla Presidenza della Federciclismo voglio esprimere con fermezza il mio supporto a Silvio Martinello - prosegue il Presidente toscano -. Considero questa mia presa di posizione una scelta obbligata e coerente in un’ottica di trasparenza nei confronti delle società della mia regione, di vicinanza ai contenuti programmatici espressi da Martinello e di cambiamento necessario per il nostro movimento ciclistico che dovrà affrontare implacabili nuove sfide future con spirito di rinnovamento”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
...
8 febbraio 2021 15:51 umbertomaserati
E’ una vita che sono nel ciclismo con vari incarichi. E sono sempre stato dalla parte dei “vincenti” e soprattutto dalla parte di chi lavora duro per il bene del nostro sport. La Isetti è una donna con grande esperienza, e potenzialità e poi si sa, sono sempre le donne quelle che “comandano” davvero. Poi, lei è affiancata da uno storico presidente che è di gran lunga il Presidente Federale con più titoli e medaglie al mondo e forse anche della storia del ciclismo. Quindi credo che potrà fare soltanto del gran bene a questo ambiente. Sicuramente farà meglio di tutti gli altri candidati. Pertanto, adesso questa posizione del Comitato Regionale Toscana che è anch’esso tra i più storici e vincenti d’Italia, lascia a dir poco perplessi. Credo fortemente che sarebbe giusto che anche questo Comitato “sposi” la sua candidatura della Isetti e non che si schieri a favore di candidature di persone che sarebbero “perdenti” già in partenza. Sarebbe davvero un grande errore secondo me. Quindi, per quel che può contare un commento, io vi do il mio modesto parere e vi esorto a pensarci sopra molto bene, evitando magari di commettere ancora errori come ad esempio questo comunicato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024