TROFEO LAIGUEGLIA. ROBERTO DAMIANI E IL RECORD DI SUCCESSI

INTERVISTA | 08/02/2021 | 08:05

Roberto Damiani da Legnano non ha nulla da spartire con il cantautore Paolo Conte da Asti. Molto diversi i lombardi dai piemontesi, ma “Genova per noi” con la sua strofa “Genova per noi che stiamo in fonda alla campagna e abbiamo il sole in piazza rare volte e il resto è pioggia che ci bagna Genova, dicevo, è un’idea come un’altra” ben si addice al direttore sportivo della Cofidis, uno che mastica di ciclismo come pochi.


Intendiamoci la liaison non è con Genova, ma soprattutto con la Riviera di ponente: “Quando da dilettante sono arrivato in ritiro con la U.C. Bustese a Laigueglia mi sembrava di toccare il cielo con un dito”.


Però, andiamo per gradi, torniamo in Lombardia, a Legnano, dove il nostro Roberto nasce il 24 aprile 1959, città che è un tutt’uno con il ciclismo, basti pensare alla mitica fabbrica di biciclette Legnano presente sino dalle prime edizioni del Giro d’Italia. In tanti hanno vestito la maglia verde, da Alfredo Binda a Gino Bartali, poi il Campionissimo, Fausto Coppi, infine altri ciclisti di spessore, a noi piace ricordarne soprattutto due, “gamba secca” il grande Imerio Massignan e lo sfortunato Graziano Battistini.

Con questi presupposti Damiani deve amare il ciclismo, percorre così tutte le categorie dell’epoca: esordienti, allievi, dilettanti di 3^, 2^ e 1^. Sono anni in cui il ciclismo va ancora per la maggiore, ottenere il fatidico tesserino della Fci con la scritta “1^ categoria” mica era facile, bisognava ottenere punti, avere le gambe buone e Damiani ce l’ha. Passista veloce, bravo a cronometro con innata predisposizione per la pista.

Con la maglia della Bustese arriva in ritiro a Laigueglia. La riviera di ponente è ancora l’olimpo per le squadre professionistiche che vogliono iniziare al meglio la stagione, non sono più i mitici anni d’oro di Felice Gimondi, Gianni Motta, Vittorio Adorni, Italo Zilioli, Franco Bitossi, Michele Dancelli e Vito Taccone, ma la Riviera tiene ancora botta, il traffico aumenta, ma il caldo sole di ponente non teme confronti.

Come tutti ci spera, il grande salto, quel tesserino dove la parola Professionista sostituisce 1^ categoria, però non arriva, l’ultima maglia indossata da dilettante, manco a dirlo, è quella della Legnano, nell’84 è già, sempre nella Legnano, dall’altra parte della barricata: direttore sportivo.

“Molti miei corridori erano più giovani di me – racconta – ma avevo capito che il modo per diventare Professionista c’era, io ci mettevo la testa, le gambe erano degli altri”.

Non sono tutte rose e fiori, alterna l’attività di direttore sportivo con quella di assicuratore: “Un lavoro con molta autonomia che permetteva di conciliare le due cose”.Sia ben chiaro “conciliare le due cose” è sinonimo di grandi sacrifici che non tutti sanno affrontare. I sacrifici sono ripagati nel 1999 quando approda alla Riso Scotti Vinavil e da allora l’avventura continua. Ma ci stiano perdendo, dobbiamo ritornare a Laigueglia ed al suo Trofeo. Da quel fatidico ritiro con la maglia della Bustese sono ormai passati diversi lustri, ed ora sull’ammiraglia può godersi le vittorie di Daniele Nardello (2000), Filippo Pozzato (2003 e 2013). Daniele Pietropolli (2011) e non ha nessuna intenzione di fermarsi.

“Quest’anno saremo alla partenza decisi a fare la corsa, con l’intenzione di vincere – incalza Damiani – anche per rispetto degli organizzatori, non mi è mai piaciuto essere presente solo per fare numero”. Non c’erano dubbi; la Cofidis, grazie a Damiani, a Laigueglia è di casa, negli ultimi 4 anni è stata presente ben 2 volte in ritiro, pertanto ci tiene a fare bene.

Si tratta solo di capire chi saranno i convocati, dopo il ritiro in Spagna, concluso la settima scorsa, il calendario prevede le prime corse in Spagna, sulla Costa Azzurra. Poi eccoci a Laigueglia dove Damiani può affermare: “A Laigueglia mi sento come a casa”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Roberto
8 febbraio 2021 10:02 Introzzi
Ul diretur è un grande, complimenti a lui ed a tutto lo staff per questo bel inizio di stagione! Go Roberto go!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024