SUPERPRESTIGE. A MIDDELKERKE E' FESTA PER DENISE BETSEMA

CICLOCROSS | 06/02/2021 | 14:04
di Danilo Viganò

Con l'ottava e ultima prova svoltasi a Middelkerke, in Belgio, si è conclusa la presitgiosa challenge del Superprestige di Ciclocross per la categoria donne elite. Ha vinto l'olandese Denise Betsema (Pauwels Sauzen Bingoal), che si presa una bella rivincita del mondiale di sette giorni fa a Ostenda dove ha conquistato la medaglia di bronzo.


Betsema si è imposta per distacco anticipando Ceylin Del Carmen Alvarado (Alpecin Fenix), oggi al debutto con la divisa di campionessa europea, e la neoiridata Lucinda Brand (Baloise Trek Lions) che conquista la classifica finale del Superprestige 2020-2021. Poi, Bakker, Kastelijn, Cant, Norbert Riberolle, Van Der Heijden, Van Alphen, Pieterse, Kay, e le nostre Alice Arzuffi (12sima) e Eva Lechner (13sima).


ORDINE D'ARRIVO

1 Denise Betsema (Ned) Pauwels Sauzen - Bingoal 0:49:28
2 Ceylin del Carmen Alvarado (Ned) Alpecin - Fenix 0:00:32
3 Lucinda Brand (Ned) Baloise Trek Lions 0:01:08
4 Manon Bakker (Ned) Credishop - Fristads 0:01:31
5 Yara Kastelijn (Ned) Credishop - Fristads 0:01:53
6 Sanne Cant (Bel) IKO - Crelan 0:02:26
7 Marion Norbert Riberolle (Fra) Starcasino CC Team 0:02:35
8 Inge Van Der Heijden (Ned) 777 0:02:47
9 Aniek Van Alphen (Ned) Credishop - Fristads 0:02:52
10 Puck Pieterse (Ned) Alpecin - Fenix 0:03:40
11 Anna Kay (GBr) Starcasino CC Team 0:04:06
12 Alice Maria Arzuffi (Ita) 777 0:04:26
13 Eva Lechner (Ita) Starcasino CC Team 0:04:36
14 Alicia Franck (Bel) Proximus - Alpha Motorhomes - Doltcini CT 0:04:45
15 Rebecca Fahringer (USA) 0:04:55
16 Ellen Van Loy (Bel) Baloise Trek Lions 0:05:24
17 Kiona Crabbé (Bel) 0:05:35
18 Fem Van Empel (Ned) Pauwels Sauzen - Bingoal 0:06:02
19 Julie De Wilde (Bel) IKO - Crelan 0:06:17
20 Jinse Peeters (Bel) 0:07:11
21 Lucia Gonzalez Blanco (Esp) Nesta - Skoda Alecar CC Team 0:07:38
22 Karen Verhestraeten (Bel) IKO - Crelan 0:08:01
23 Suzanne Verhoeven (Bel) 0:08:43
24 Fauve Bastiaenssen (Bel) 0:09:54
25 Julie Brouwers (Bel) 0:11:38
26 Hannah Van Boven (Ned) -2 giri
27 Laura Greenhalgh (GBr) -2 giri
28 Siobhan Kelly (Can) -2 giri
29 Tine Rombouts (Bel) -2 giri
30 Lise Van Wunsel (Bel) -3 giri
DNF Annemarie Worst (Ned) 777
DNF Maïté Barthels (Lux)

Copyright © TBW
COMMENTI
tanto non pubblicate
6 febbraio 2021 15:45 PIZZACICLISTA
è stata una gara impreziosita dalla presenza delle italiane.............

...impreziosita da cosa ?
6 febbraio 2021 16:39 Fuga da lontano
Se è ironico o sarcastico sulle nostre atlete si spieghi meglio.

fuga da lontano
6 febbraio 2021 18:06 alerossi
è oggettivo dire che quest'anno c'è stato un peggioramento delle performance di arzuffi e lechner. l'anno scorso erano stabili in top10, qualche volta in top5 e nel superprestige di boom avevano fatto 1°-2°. questa stagione sono lontane dalla top10.

fuga da lontano
6 febbraio 2021 18:13 PIZZACICLISTA
a buon intenditore poche parole..............

che pizza gli intenditori
6 febbraio 2021 19:58 Fuga da lontano
Ma nessuno contesta i risultati di Lechner e Arzuffi.
E’solo l’ironia e il sarcasmo di bassa lega che viene riservato a molti atleti che mi infastidisce.
L’annata delle due atlete è stata deludente se rapportata a quelle precedenti, soprattutto della Arzuffi.
Se per la Lechner possiamo aspettarci una flessione per una questione anagrafica (è del 1985) e per le stanchezze accumulate durante la stagione compressa della MTB per il problema COVID dove ha conseguito, non dimentichiamolo, il secondo posto che è il miglior risultato di sempre per un’atleta italiana, dai tempi del duo Pezzo – De Negri in un campionato mondiale di MTB, per la brianzola ci si aspetta va qualcosa di più (il prossimo anno torna a fare strada con la Valcar)

Arzuffi – gare C1 + UEC + WC
2018 – 20 volte in top 10
2019 – 17 volte in top 10 (vittoria a Boom nel Superprestige)
2020 – 3 volte in top 10

Lechner - gare C1 + UEC + WC
2018 – 16 volte in top 10
2019 – 21 volte in top 10 (tra cui l’argento agli UEC)
2020 – 4 volte in top 10

I numeri non mentono, ma se vogliamo “impreziosire” una discussione, un confronto, una riflessione non ci si basa su una frase buttata ad “_ _ _ _ _ _” ma ci si chiede anche cosa sia successo per causare questi cali di risultati (siamo pur sempre in un anno difficile anche per allenarsi in mood continuo e proficuo per tutte le restrizioni che continuano ad essere emesse).

Se il buon intenditore se la cava con una frase siamo messi bene….
Un vero “prezioso” intenditore che sfida anche un sito web “tanto non pubblicate”….

Non trasformiamo il ciclismo nel calcio.

Vai pure in fuga
6 febbraio 2021 23:04 PIZZACICLISTA
é perfettamente inutile che pubblichi il curiculum di dispersione di forze comunque continua a puntare sulle tue pupille che non ci sono problemi

Concordo con fuga da lontano e alerossi
7 febbraio 2021 09:44 Monti1970
Oltre alle italiane , ha avuto un vistoso calo anche la Cant, più altre atlete, mentre le nederlandesi hanno migliorato quasi tutte, élite e soprattutto tante under23

Commento perfetto
7 febbraio 2021 16:29 Fuga da lontano
"...il curriculum di dispersione di forze...."
si riferisce alla forza delle farine per l'idratazione della pasta per le pizze.
Tutto chiaro.
Commento perfetto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024