SUPERPRESTIGE. A MIDDELKERKE E' FESTA PER DENISE BETSEMA

CICLOCROSS | 06/02/2021 | 14:04
di Danilo Viganò

Con l'ottava e ultima prova svoltasi a Middelkerke, in Belgio, si è conclusa la presitgiosa challenge del Superprestige di Ciclocross per la categoria donne elite. Ha vinto l'olandese Denise Betsema (Pauwels Sauzen Bingoal), che si presa una bella rivincita del mondiale di sette giorni fa a Ostenda dove ha conquistato la medaglia di bronzo.


Betsema si è imposta per distacco anticipando Ceylin Del Carmen Alvarado (Alpecin Fenix), oggi al debutto con la divisa di campionessa europea, e la neoiridata Lucinda Brand (Baloise Trek Lions) che conquista la classifica finale del Superprestige 2020-2021. Poi, Bakker, Kastelijn, Cant, Norbert Riberolle, Van Der Heijden, Van Alphen, Pieterse, Kay, e le nostre Alice Arzuffi (12sima) e Eva Lechner (13sima).


ORDINE D'ARRIVO

1 Denise Betsema (Ned) Pauwels Sauzen - Bingoal 0:49:28
2 Ceylin del Carmen Alvarado (Ned) Alpecin - Fenix 0:00:32
3 Lucinda Brand (Ned) Baloise Trek Lions 0:01:08
4 Manon Bakker (Ned) Credishop - Fristads 0:01:31
5 Yara Kastelijn (Ned) Credishop - Fristads 0:01:53
6 Sanne Cant (Bel) IKO - Crelan 0:02:26
7 Marion Norbert Riberolle (Fra) Starcasino CC Team 0:02:35
8 Inge Van Der Heijden (Ned) 777 0:02:47
9 Aniek Van Alphen (Ned) Credishop - Fristads 0:02:52
10 Puck Pieterse (Ned) Alpecin - Fenix 0:03:40
11 Anna Kay (GBr) Starcasino CC Team 0:04:06
12 Alice Maria Arzuffi (Ita) 777 0:04:26
13 Eva Lechner (Ita) Starcasino CC Team 0:04:36
14 Alicia Franck (Bel) Proximus - Alpha Motorhomes - Doltcini CT 0:04:45
15 Rebecca Fahringer (USA) 0:04:55
16 Ellen Van Loy (Bel) Baloise Trek Lions 0:05:24
17 Kiona Crabbé (Bel) 0:05:35
18 Fem Van Empel (Ned) Pauwels Sauzen - Bingoal 0:06:02
19 Julie De Wilde (Bel) IKO - Crelan 0:06:17
20 Jinse Peeters (Bel) 0:07:11
21 Lucia Gonzalez Blanco (Esp) Nesta - Skoda Alecar CC Team 0:07:38
22 Karen Verhestraeten (Bel) IKO - Crelan 0:08:01
23 Suzanne Verhoeven (Bel) 0:08:43
24 Fauve Bastiaenssen (Bel) 0:09:54
25 Julie Brouwers (Bel) 0:11:38
26 Hannah Van Boven (Ned) -2 giri
27 Laura Greenhalgh (GBr) -2 giri
28 Siobhan Kelly (Can) -2 giri
29 Tine Rombouts (Bel) -2 giri
30 Lise Van Wunsel (Bel) -3 giri
DNF Annemarie Worst (Ned) 777
DNF Maïté Barthels (Lux)

Copyright © TBW
COMMENTI
tanto non pubblicate
6 febbraio 2021 15:45 PIZZACICLISTA
è stata una gara impreziosita dalla presenza delle italiane.............

...impreziosita da cosa ?
6 febbraio 2021 16:39 Fuga da lontano
Se è ironico o sarcastico sulle nostre atlete si spieghi meglio.

fuga da lontano
6 febbraio 2021 18:06 alerossi
è oggettivo dire che quest'anno c'è stato un peggioramento delle performance di arzuffi e lechner. l'anno scorso erano stabili in top10, qualche volta in top5 e nel superprestige di boom avevano fatto 1°-2°. questa stagione sono lontane dalla top10.

fuga da lontano
6 febbraio 2021 18:13 PIZZACICLISTA
a buon intenditore poche parole..............

che pizza gli intenditori
6 febbraio 2021 19:58 Fuga da lontano
Ma nessuno contesta i risultati di Lechner e Arzuffi.
E’solo l’ironia e il sarcasmo di bassa lega che viene riservato a molti atleti che mi infastidisce.
L’annata delle due atlete è stata deludente se rapportata a quelle precedenti, soprattutto della Arzuffi.
Se per la Lechner possiamo aspettarci una flessione per una questione anagrafica (è del 1985) e per le stanchezze accumulate durante la stagione compressa della MTB per il problema COVID dove ha conseguito, non dimentichiamolo, il secondo posto che è il miglior risultato di sempre per un’atleta italiana, dai tempi del duo Pezzo – De Negri in un campionato mondiale di MTB, per la brianzola ci si aspetta va qualcosa di più (il prossimo anno torna a fare strada con la Valcar)

Arzuffi – gare C1 + UEC + WC
2018 – 20 volte in top 10
2019 – 17 volte in top 10 (vittoria a Boom nel Superprestige)
2020 – 3 volte in top 10

Lechner - gare C1 + UEC + WC
2018 – 16 volte in top 10
2019 – 21 volte in top 10 (tra cui l’argento agli UEC)
2020 – 4 volte in top 10

I numeri non mentono, ma se vogliamo “impreziosire” una discussione, un confronto, una riflessione non ci si basa su una frase buttata ad “_ _ _ _ _ _” ma ci si chiede anche cosa sia successo per causare questi cali di risultati (siamo pur sempre in un anno difficile anche per allenarsi in mood continuo e proficuo per tutte le restrizioni che continuano ad essere emesse).

Se il buon intenditore se la cava con una frase siamo messi bene….
Un vero “prezioso” intenditore che sfida anche un sito web “tanto non pubblicate”….

Non trasformiamo il ciclismo nel calcio.

Vai pure in fuga
6 febbraio 2021 23:04 PIZZACICLISTA
é perfettamente inutile che pubblichi il curiculum di dispersione di forze comunque continua a puntare sulle tue pupille che non ci sono problemi

Concordo con fuga da lontano e alerossi
7 febbraio 2021 09:44 Monti1970
Oltre alle italiane , ha avuto un vistoso calo anche la Cant, più altre atlete, mentre le nederlandesi hanno migliorato quasi tutte, élite e soprattutto tante under23

Commento perfetto
7 febbraio 2021 16:29 Fuga da lontano
"...il curriculum di dispersione di forze...."
si riferisce alla forza delle farine per l'idratazione della pasta per le pizze.
Tutto chiaro.
Commento perfetto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024