CPA WOMEN, IMPEGNO PER UN CICLISMO FEMMINILE SEMPRE PIU' PROFESSIONALE

POLITICA | 06/02/2021 | 07:40

L'Unione Ciclistica Internazionale ha ufficializzato il suo supporto al CPA WOMEN, l'associazione che riunisce le cicliste elite del mondo intero. Come tutte le federazioni sportive nei propri ambiti di competenza, l'UCI sostiene le varie componenti della famiglia del ciclismo, ripartendo un contributo equo ad atleti, squadre (Unio per le donne e Aigcp per gli uomini) e organizzatori (Aiocc).


«Siamo grati alla UCI che, perseguendo la politica di sviluppo del ciclismo femminile, ha aggiunto il CPA Women alle altre associazioni di categoria che beneficiano di aiuti economici. Grazie a questo contributo la nostra associazione potrà partecipare con le proprie delegate ad un numero maggiore di manifestazioni ed essere sempre più in contatto con organizzatori, team e federazioni nazionali. Più di tutto però credo che questo sia il riconoscimento della UCI verso il lavoro che l'associazione svolge nei paesi meno evoluti» commenta Alessandra Cappellotto, coordinatrice del CPA WOMEN.


La CPA WOMEN ha l'obiettivo di creare nuove associazioni nazionali, a partire dai paesi dove il ciclismo femminile è meno sviluppato o peggio ancora, dove il ciclismo non è concepito per le donne. «Proprio qui il CPA WOMEN esprime al meglio i propri intenti sociali: la crescita delle donne attraverso lo sport, perchè sport significa integrazione ed emancipazione – prosegue Cappellotto. - Il CPA WOMEN rappresenta le campionesse e le atlete di ogni livello, parla e collabora con i maggiori organizzatori, ha incontri con personalità importanti, ma non ho dubbi nell'affermare che ogni ambasciatrice del CPA WOMEN è orgogliosa ogni qualvolta riusciamo ad ottenere un permesso di soggiorno per un'atleta di un paese emergente o quando riusciamo ad inviare materiale utile alle colleghe meno fortunate».

La sezione femminile del CPA, nata nel 2017 e già presente in 18 paesi, per rendere il ciclismo femminile sempre più professionale sta collaborando oltre che con UCI, con tutti gli stakeholders del mondo delle due ruote, dai team World Tour e Continental, agli organizzatori delle più prestigiose corse del calendario internazionale, tra le quali spicca ASO che darà vita al Tour de France femminile 2022.

Credit Foto: @BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024