SERRA SALENTINA E MEDITERRANEO CROSS: A TUGLIE CHIUSURA IN GRANDE STILE

CICLOCROSS | 05/02/2021 | 07:30

Ottima la prima per il Ciclocross della Serra Salentina a Tuglie, orchestrata in maniera esemplare dall’Asd Amici del Velodromo e dalla Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino, a chiusura di una breve ma estenuante stagione di ciclocross nella regione Puglia e in tutto il Sud Italia.


Giornata caratterizzata per il cielo nuvoloso con alcuni scrosci di pioggia e il vento che non hanno intimorito i partecipanti (132) nell’ultimo recital stagionale del Mediterraneo Cross 2020-2021 ed impegnati sul percorso di 2500 metri nei pressi del campo sportivo comunale Giuseppe Valentini e della pista ciclo-pedonale.


Ad esprimersi ad ottimi livelli entro la top-5 gli agonisti Anthony Montrone (Andria Bike), Simone Massaro (Andria Bike), Vittorio Capogna (Andria Bike), Giuseppe Cassano (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e Mirko Agrosì (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra gli allievi uomini, Rebecca Lobascio (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Aurora Falabella (Cicloteam Valnoce) e Jennifer Maria Fosco (Mtb Casarano) tra le allieve donne, Mirella Piarulli (Andria Bike) tra le esordienti donne primo anno, Giada La Cioppa (Cicli Fiorin Cycling Team) tra le esordienti donne secondo anno, Andrea Tarallo (Team Bike Terenzi), Gianluca Lapi (Andria Bike), Mirko De Cillis (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Domenico Mangino (Team Bykers Viggiano) e Raffaele Cascione (Andria Bike) tra gli esordienti uomini primo anno, Luca Bardi (Mtb San Pietro Salis Bike), Enea Contaldi (Mtb San Pietro Salis Bike), Marco Russo (GC Salentino), Mattia Zollino (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) ed Edoardo Giacomazzo (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) tra gli esordienti uomini secondo anno, Andrea Sicuro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino), Antonio Fiorillo (Latella Sport), Ramesse Moscatello (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino), Adriano Di Pinto (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e Mauro Mastropasqua (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra gli juniores uomini, Ilaria Scarpa (Ludobike Racing Team) e Denise Falabella (Cicloteam Valnoce) tra le juniores donne, Chiara Mazzotta (Team Bykers Viggiano), Ilenia Fulgido (Cicloteam Valnoce) e Alessia Pia Gaudioso (Cicloteam Valnoce) tra le under 23 donne, Donatello Viola (Team Bykers Viggiano), Simone Tarantini (Cicli Sport 2000 Team), Mattia Maria Varalla (Pro.Gi.T Cycling Team), Domenico Babino (Team Bykers Viggiano) e Francesco Presta (Asd Belvedere) tra gli under 23 uomini, Antonio Lavieri (Loco Bikers), Antonio Russo (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) e Gino Masino (Team Bykers Viggiano) tra gli élite uomini.

In evidenza tra le categorie amatoriali Miriam Negro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) con il primato tra le élite master donna, a podio Gabriele Nigro (Bike Sport Team), Francesco Acquaviva (Sport For Fit Racing Team) e Samuele Colonna (Loco Bikers) tra gli élite sport, Giuseppe Todisco (Sport For Fit Racing Team) e Raffaele Fago Mastrangelo (Bike Sport Team) tra i master 1, Giovanni Garzia (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino), Cosimo Cattedra (Team Preview Bike Space Sei Sport) e Marco Caputo (Asd Amici del Velodromo) tra i master 2, Carlo Saracino (Scuola Ciclismo Tugliese Salentino), Giovanni Gianfreda (Terrarussa Ciclismo Presicce) e Danilo Zollino (Maglie Bike Asd) tra i master 3, Donato Capitaneo (Team Preview Bike Space Sei Sport), Pietro Luigi Contaldi (Mtb San Pietro Salis Bike) e Fortunato Dongiovanni (Ciclo Club Spongano) tra i master 4, Michele Salza (Team Co.Bo Pavoni), Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo) e Domenico Barberio (Team Murgia Bike Santeramo) tra i master 5, Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Antonio Centonze (Ciclistica Vernolese) e Pasquale Marino (Heraclea Bike-Marino Bici) tra i master 6, Ferdinando Panagrosso (Cicloo Carbonari Bikers) e Mario De Pascali (Scuola Ciclismo Tugliese Salentino) tra i master 7, Giuseppe Pascali (Ciclistica Vernolese), Giuseppe Vellitri (Scuola Ciclismo Tugliese Salentino) e Mario Manco (Scuola Ciclismo Tugliese Salentino) tra i master 8.

I complimenti agli organizzatori e ai partecipanti sono stati formulati dal presidente del comitato provinciale FCI Lecce Sergio Quarta (in presenza anche del vice presidente vicario FCI Puglia Enrico Carico), elogiando i factotum dell’evento Mario Manco, Andrea e Giovanni Manca per lo sforzo e lo spirito d'abnegazione nell'effettuare la manifestazione in un periodo storico molto difficile per la pandemia di Covid-19 e per la quale sono state assicurate tutte le necessarie accortezze anti contagio all’interno del campo gara come da protocollo sanitario.

I VINCITORI FINALI 2020-2021 DEL MEDITERRANEO CROSS

Esordienti primo anno uomini: Raffaele Cascione (Andria Bike)

Esordienti primo anno donne: Mirella Piarulli (Andria Bike)

Esordienti secondo anno uomini: Luca Bardi (Mtb San Pietro Salis Bike)

Esordienti secondo anno donne: Giada La Cioppa (Cicli Fiorin Cycling Team)

Allievi uomini: Anthony Montrone (Andria Bike)

Allieve donne: Rebecca Lobascio (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)

Juniores uomini: Andrea Sicuro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino)

Juniores donne: Ilaria Scarpa (Ludobike Racing Team)

Open uomini: Antonio Lavieri (Loco Bikers)

Open donne: Chiara Mazziotta (Team Bykers Viggiano)

Elite sport: Gabriele Nigro (Bike e Sport Team)

Master 1: Adriano Luciano (Cps Professional Team)

Master 2: Cosimo Cattedra (Team Preview Bikespace Sei Sport)

Master 3: Carlo Saracino (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino)

Master 4: Donato Capitaneo (Team Preview Bikespace Sei Sport)

Master 5: Michele Salza (Team Co.Bo Pavoni)

Master 6: Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano)

Master 7: Ferdinando Panagrosso (Cicloo Carbonari Bikers)

Master 8: Nunziato Sidella (Fausto Coppi Acquaviva)

Master donna: Miriam Negro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) 

CLASSIFICA PER SOCIETA’ MEDITERRANEO CROSS 2020-2021

1° Scuola Ciclismo-Tugliese Salentino 1143 punti

2° Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro 877

3° Andria Bike 733

4° Team Bykers Viggiano 672

5° Cicloteam Valnoce 668

6° Team Bike Terenzi 622

7° Mtb San Pietro Salis Bike 476

8° Team Eurobike 380

9° Bike Sport e Team 369

10° Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano 354

Classifiche Tuglie https://www.mtbonline.it/Risultato/1474/0/

Classifiche Mediterraneo Cross https://www.mtbonline.it/Classifiche/74

Report Tuglie a cura di Giulio Carbone https://www.youtube.com/watch?v=ov_CekOjOB0 

Credit fotografico Alessio Carrozzo e fotogallery completa al link https://www.facebook.com/media/set/?vanity=alessiocarrozzofoto&set=a.2785061011758291



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024