EUROSPORT. LA SERIE “TRAILBLAZERS” CELEBRA I PIÙ GRANDI PIONIERI DELLO SPORT: C'E' GINO BARTALI

TV | 04/02/2021 | 07:55

Ci sono alcuni atleti annoverati tra i grandi esseri umani che hanno migliorato il mondo in cui viviamo, protagonisti di alcuni dei momenti più significativi della storia recente. Eurosport li celebra in Trailblazers, una serie di 10 cortometraggi digital di 6 minuti ciascuno dedicati alle icone sportive che non si sono limitate a vincere, ma hanno incarnato il cambiamento nella società.


Grazie al suo format innovativo di animazione, design e story-telling, Trailblazers racconta le grandi imprese ispiratrici degli eroi dello sport in episodi bisettimanali, dai trionfi olimpici di Jesse Owens nella Germania nazista, alle battaglie sociali sostenute da Arthur Ashe primo campione di tennis afroamericano; dalla protesta di Colin Kaepernick contro la disuguaglianza razziale e le brutalità poliziesche, all’iconica Serena Williams protagonista della prima puntata a pochi giorni dall'inizio dell’Australian Open.


Trailblazers è un prodotto esclusivo “digital-first” di Eurosport, disponibile dal 5 febbraio su App, canale YouTube e Facebook con le migliori pillole highlights disponibili anche su Instagram e Twitter.

Il produttore esecutivo di Trailblazers è l’affermato regista e broadcaster Leon Mann, noto per i suoi documentari sportivi acclamati dalla critica Usain Bolt: The Fastest Man Who Has Ever Lived e fondatore del Black Collective of Media in Sport (BCOMS).  Scritto e diretto in esclusiva per le piattaforme Discovery da Drew Christie - già autrice per i Giochi Olimpici di Pechino 2008 e la Coppa del Mondo FIFA 2010 - e narrato da Samantha Johnson, Trailblazers è una serie impreziosita dell'esperienza creativa della motion designer Jesse Malisa e dell'illustratrice Zemeka Clarke, che hanno dato vita ad alcuni dei più grandi momenti dello sport per un pubblico nuovo, giovane e globale.

Il calendario “digital-first” di Trailblazers:

5 FEBBRAIO: SERENA WILLIAMS - La più grande tennista di tutti i tempi a caccia dell’ultimo primato: il 24° titolo del Grand Slam.

22 FEBBRAIO: GREG LOUGANIS - Uno dei più grandi tuffatori di sempre, tra i primi sportivi ad annunciare pubblicamente la sua omosessualità.

8 MARZO: JESSE OWENS - Una leggenda afroamericana ai Giochi Olimpici di Berlino 1936: nel cuore del Terzo Reich.

22 MARZO: CATHY FREEMAN - Sprinter australiana, prima aborigena a vincere una medaglia d’oro olimpica (Sydney 2000).

5 APRILE: ARTHUR ASHE - Primo tennista afroamericano a giocare la Coppa Davis, unico a vincere una prova del Grande Slam.

19 APRILE: NAWAL EL MOUTAWAKEL - Ostacolista marocchina, prima donna africana, e musulmana, a vincere un oro olimpico (Los Angeles 1984)

3 MAGGIO: GINO BARTALI - Vincitore di due Tour de France a dieci anni di distanza: l’ultimo dopo la Seconda Guerra Mondiale e aver salvato in bicicletta centinaia di vite.

17 MAGGIO: ALTHEA GIBSON - Precursora di Serena Williams: prima tennista afroamericana campionessa Slam.

31 MAGGIO: BILLIE-JEAN KING - La tennista della “Battaglia dei sessi”, pioniera del passaggio femminile al professionismo… E vincitrice di tutte le prove dello Slam.

14 GIUGNO: COLIN KAEPERNICK - Ex-quarterback dei San Francisco 49ers, attivista americano per i diritti civili, il primo a inginocchiarsi durante l’Inno contro le repressioni razziste della polizia statunitense.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024