CONTINENTAL. ECCO L'ITALIA CHE PEDALA IN TERZA CATEGORIA

UCI | 05/02/2021 | 07:56
di Paolo Broggi

Sono 135 ad oggi le formazioni Continental registrate dall’Uci, l’elenco è ancora evidentemente incompleto, ma ci permette di fare un viaggio tra le realtà italiane, quelle che di tricolore hanno una matrice evidente e scoprire i corridori italiani che militano in formazioni straniere. Sappiamo che ci sono ancora nomi da registrare e che qualche team deve completare l'organico, ma al momenito lo stato dell'arte è questo. All'elenco manca la D'Amico UM Tools che ancora non è stata registrata e non ha fatto conoscere il suo organico: sappiamo che tra i confermati ci saranno Marco Pavan, il russo Maksym Bilvi e Daniel Nastasi, mentre Ivan Martinelli ha deciso di scendere di sella. In arrivo un corridore colombiano e trattative aperte con Davide Rebellin come avete potuto leggere nelle anticipazioni di tuttobiciweb.


Cominciamo dagli organici dei team italiani, in rigoroso ordine alfabetico:


BELTRAMI TSA TRE COLLI: Lorenzo Balestra, Federico Chiari, Giosue' Crescioli, Luca Cretti, Nicolò De Lisi (Svi), Davide De Pretto, Matteo Freddi, Marco Grendene, Lorenzo Milesi, Nicolo' Parisini, Lorenzo Peschi, Thomas Pesenti, Andrea Piras.

CYCLING TEAM FRIULI ASD: Pietro Aimonetto, Elia Alessio, Nicolo' Buratti, Riccardo Carretta, Davide De Cassan, Andrea Debiasi, Matteo Donegà, Mattia Garzara, Fran Miholevic (Cro), Martin Nessler, Gabriele Petrelli, Andrea Pietrobon, Edoardo Sandri, Matteo Vettor.

GENERAL STORE - F.LLI CURIA - ESSEGIBI: Abderrahim Zahiri (Mar), Nicholas Agostini, Matteo Baseggio, Samuele Carpene, Dominik Gorak (Pol), Riccardo Lucca, Davide Martini, Jacopo Menegotto, Gianluca Mignolli, Marco Palomba, Ettore Pozza, Cristian Rocchetta, Riccardo Tosin, Davide Vignato, Lorenzo Visintainer.

ISEO - RIME - CARNOVALI: Christian Bagatin, Michele Berasi, Filippo Bertone, Andrea D’Amato, Omar El Gouzi, Giosue' Epis, Matteo Furlan, Federico Iacomoni, Leandro Masotto, Michael Minali, Yaroslav Parashchak (Ukr), Alex Raimondi, Luca Regalli, Matteo Tarolla, Samuele Zambelli.

MG.K VIS VPM: Alessio Brugna, Francesco Carollo, Jacopo Cortese, Paul Double (Gbr), Guido Draghi, Andrea Ghislanzoni, Edoardo Martinelli, Nicolo’ Pencedano, Raffaele Radice, Niccolo' Salvietti, Paul Wright (Nzl).

TEAM COLPACK BALLAN: Juan Ayuso Pesquera (Spa), Filippo Baroncini, Davide Boscaro, Yuri Brioni, Francesco Calì, Francesco Della Lunga, Michele Gazzoli, Nicolas David Gomez Jaramillo (Col), Alessio Martinelli, Sergio Meris, Davide Persico, Mattia Petrucci, Nicola Plebani, Samuel Quaranta, Luca Rastelli, Gidas Umbri, Alessandro Verre.

TEAM QHUBEKA: Negasi Haylu Abreha (Eti), Kevin Bonaldo, Drew Christensen (Nzl), Luca Coati, Mattia Guasco, Henok Mulueberhan (Eri), Marc Oliver Pritzen (Saf), Antonio Puppio, Byiza Renus Uhiriwe (Rua), Yoannes Ghebrehiwet (Eri).

WORK SERVICE - DINATEK - VEGA: Riccardo Bobbo, Federico Burchio, Marco Cao, Raul Colombo, Stefano di Benedetto, Filippo Dignani, Giacomo Garavaglia, Moreno Marchetti, Patrick Mentil, Christian Danilo Pase, Eric Paties Montagner, Francesco Zandri, Michael Zecchin.

ZALF EUROMOBIL FIOR: Gabriele Benedetti, Davide Cattelan, Edoardo Faresin, Stefano Gandin, Federico Guzzo, Giulio Masotto, Elia Menegale, Manlio Moro, Alessio Portello, Lorenzo Quartucci, Simone Raccani, Samuel Slomp, Alex Tolio, Riccardo Verza, Edoardo Zambanini, Matteo Zurlo.

Ci sono poi due formazioni affiliate all’estero ma di chiara matrice italiana: la Amore&Vita della famiglia Fanini e e la Giotti di Stefano Giuliani:

AMORE E VITA (Ucraina): Davide Appollonio, Mykola Kravchuk (Ucr), Andrii Nepyivoda (Ucr), Charly Petelin (Lux), Manuel Senni, Marco Tizza, Dmytro Volkov (Ucr), Mykhailo Yanitskyi (Ucr), Bogdan Zachepa (Ucr), Anton Zaichenko (Ucr), Vladislav Zubar (Ucr), Antonio Zullo.

GIOTTI VICTORIA SAVINI DUE (Romania): Adriano Brogi, Andrei Doma (Rom), Emil Dima (Rom), Viktor Filutas (Ung), Andrea Guardini, Ciprian Ioan Jitaru (Rom), Andrei Mindru (Rom), Emanuele Onesti, Paolo Simion, Raul-Antonio Sinza (Rom), Kristian Javier Yustre Rodriguez (Col).

Infine ci sono i corridori italiani accasati in formazioni straniere:

DEVELOPMENT TEAM DSM (Germania): Gianmarco Garofoli.

GROUPAMA - FDJ (Francia): Lorenzo Germani.

SEG RACING ACADEMY (Olanda): Marco Frigo.

TEAM NOVO NORDISK DEVELOPMENT (Usa): Filippo Ridolfo.

TEAM SAPURA CYCLING (Malesia): Danilo Celano, Pierpaolo Ficara.

TEAM VORARLBERG (Austria): Filippo Fortin.

TIROL KTM CYCLING TEAM (Austria): Kevin Pezzo Rosola.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024