BARDIANI CSF FAIZANÈ E DEDA ELEMENTI RINNOVANO E RADDOPPIANO

COMPONENTISTICA | 01/02/2021 | 15:09
Bardiani CSF Faizanè e Deda Elementi continuano la loro collaborazione anche nella stagione 2021 estendendola anche alla fornitura di ruote per le nuove Dolomia Cipollini. Le ruote saranno infatti le SL45TDB e SL30TDB, studiate per la pura competizione. Il manubrio sarà  Alanera che garantisce una integrazione completa dei cavi nel manubrio e nel telaio.

LE DICHIARAZIONI:


Gianluca Cattaneo, Deda Elementi Commercial Director: “Essere partner tecnico della Bardiani-CSF-Faizané è per noi una conferma della decennale collaborazione con la famiglia Reverberi. Siamo particolarmente felici anche perché per i prossimi 2 anni la collaborazione viene rafforzata con la fornitura di ruote su cui l’azienda sta sempre più investendo in ricerca, innovazione e produzione. Tutte le ruote Deda Elementi sono infatti prodotte presso lo stabilimento di Campagnola Cremasca dove recentemente è stato ulteriormente sviluppato il reparto montaggio. Quest’anno i corridori del Green Team avranno a disposizione i migliori materiali per competere ad altissimo livello tra cui le ruote SL45TDB e SL30TDB oltre al manubrio Alanera perfettamente integrato nel nuovo telaio Dolomia di Cipollini. Insomma il meglio del Made in Italy. A cronometro invece tutto il Team utilizzerà le nuovissime protesi full carbon JET viste trionfare all’ultimo Tour de France. Con i ragazzi e i tecnici del Team saremo in continuo contatto per testare anche nuovi materiali e soluzioni innovative che vedranno la luce nei prossimi anni”.


Roberto Reverberi, team manager della Bardiani CSF Faizanè: “Siamo felici di aver esteso la partnership con Deda Elementi, già nostro fornitore da molti anni. Una collaborazione che porta benefici a entrambi, con l’azienda che ha a disposizione i nostri professionisti per testare i nuovi materiali nelle massime competizioni e noi che siamo affiancati da un vero partner collaborativo e che lavora con metodo e progettazione. In ritiro in Spagna ho avuto occasione di parlare con gli atleti del team e si sono tutti mostrati entusiasti dei materiali tecnici a disposizione.”

Giovanni Visconti, uno degli atleti di punta del team: “La Bardiani CSF Faizanè è davvero organizzata come una piccola World Tour. Abbiamo a disposizione materiali tecnici di prima qualità e uno staff, sia del team, ma anche dei partner come Deda, sempre a nostra disposizione. Ci sono i migliori presupposti per affrontare al meglio la nuova stagione.”

LA SPONSORIZZAZIONE TECNICA.

La partnership prevede la fornitura tecnica dell’innovativo manubrio Alanera, delle ruote SL45TDB e per le prove contro il tempo del JET Clip-on.

ALANERA. La versione DCR (Deda Internal Cable Routing) garantisce una integrazione completa dei cavi all’interno del manubrio e nel telaio. Spessori aero dell’attacco e il design dell’ala per ottimizzare al max l’aerodinamica del manubrio. La geometria della curva RHM permette un veloce cambio di presa dalle leve alla parte bassa. Le 11 diverse taglie disponibili (combinazione di attacco e manubrio) si adattano a qualsiasi atleta e la rendono la scelta perfetta anche per i Team professionistici.

SL45TDB. E’ la ruota da gara per definizione. Il cerchio alto profilo da 45 mm con sezione maggiorata da 25mm di larghezza migliora l’aerodinamica e fornisce un miglior supporto al tubolare migliorando allo stesso tempo stabilità e guidabilità. Le ruote SL45 grazie ai freni a disco garantiscono una frenata più modulabile e una forza di arresto più efficace in qualsiasi condizione di guida o di tempo. Mozzi serie SL equipaggiati con cuscinetti ceramici per una scorrevolezza e una velocità senza precedenti.

JET Clip-on. JET® Clip-on è la nuova generazione di clip-on in carbonio, pura integrazione e aerodinamica. Le estensioni Jet sono dotate di poggiagomiti ergonomici e integrati che consentono una completa regolazione di lunghezza, larghezza, angolo e altezza degli spessori. Il design della protesi è stato sviluppato per accoppiare perfettamente la forma dell’avambraccio migliorando la penetrazione dell’aria e il confort dell’atleta durante il massimo sforzo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delel Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024