BARDIANI CSF FAIZANÈ E DEDA ELEMENTI RINNOVANO E RADDOPPIANO

COMPONENTISTICA | 01/02/2021 | 15:09
Bardiani CSF Faizanè e Deda Elementi continuano la loro collaborazione anche nella stagione 2021 estendendola anche alla fornitura di ruote per le nuove Dolomia Cipollini. Le ruote saranno infatti le SL45TDB e SL30TDB, studiate per la pura competizione. Il manubrio sarà  Alanera che garantisce una integrazione completa dei cavi nel manubrio e nel telaio.

LE DICHIARAZIONI:


Gianluca Cattaneo, Deda Elementi Commercial Director: “Essere partner tecnico della Bardiani-CSF-Faizané è per noi una conferma della decennale collaborazione con la famiglia Reverberi. Siamo particolarmente felici anche perché per i prossimi 2 anni la collaborazione viene rafforzata con la fornitura di ruote su cui l’azienda sta sempre più investendo in ricerca, innovazione e produzione. Tutte le ruote Deda Elementi sono infatti prodotte presso lo stabilimento di Campagnola Cremasca dove recentemente è stato ulteriormente sviluppato il reparto montaggio. Quest’anno i corridori del Green Team avranno a disposizione i migliori materiali per competere ad altissimo livello tra cui le ruote SL45TDB e SL30TDB oltre al manubrio Alanera perfettamente integrato nel nuovo telaio Dolomia di Cipollini. Insomma il meglio del Made in Italy. A cronometro invece tutto il Team utilizzerà le nuovissime protesi full carbon JET viste trionfare all’ultimo Tour de France. Con i ragazzi e i tecnici del Team saremo in continuo contatto per testare anche nuovi materiali e soluzioni innovative che vedranno la luce nei prossimi anni”.


Roberto Reverberi, team manager della Bardiani CSF Faizanè: “Siamo felici di aver esteso la partnership con Deda Elementi, già nostro fornitore da molti anni. Una collaborazione che porta benefici a entrambi, con l’azienda che ha a disposizione i nostri professionisti per testare i nuovi materiali nelle massime competizioni e noi che siamo affiancati da un vero partner collaborativo e che lavora con metodo e progettazione. In ritiro in Spagna ho avuto occasione di parlare con gli atleti del team e si sono tutti mostrati entusiasti dei materiali tecnici a disposizione.”

Giovanni Visconti, uno degli atleti di punta del team: “La Bardiani CSF Faizanè è davvero organizzata come una piccola World Tour. Abbiamo a disposizione materiali tecnici di prima qualità e uno staff, sia del team, ma anche dei partner come Deda, sempre a nostra disposizione. Ci sono i migliori presupposti per affrontare al meglio la nuova stagione.”

LA SPONSORIZZAZIONE TECNICA.

La partnership prevede la fornitura tecnica dell’innovativo manubrio Alanera, delle ruote SL45TDB e per le prove contro il tempo del JET Clip-on.

ALANERA. La versione DCR (Deda Internal Cable Routing) garantisce una integrazione completa dei cavi all’interno del manubrio e nel telaio. Spessori aero dell’attacco e il design dell’ala per ottimizzare al max l’aerodinamica del manubrio. La geometria della curva RHM permette un veloce cambio di presa dalle leve alla parte bassa. Le 11 diverse taglie disponibili (combinazione di attacco e manubrio) si adattano a qualsiasi atleta e la rendono la scelta perfetta anche per i Team professionistici.

SL45TDB. E’ la ruota da gara per definizione. Il cerchio alto profilo da 45 mm con sezione maggiorata da 25mm di larghezza migliora l’aerodinamica e fornisce un miglior supporto al tubolare migliorando allo stesso tempo stabilità e guidabilità. Le ruote SL45 grazie ai freni a disco garantiscono una frenata più modulabile e una forza di arresto più efficace in qualsiasi condizione di guida o di tempo. Mozzi serie SL equipaggiati con cuscinetti ceramici per una scorrevolezza e una velocità senza precedenti.

JET Clip-on. JET® Clip-on è la nuova generazione di clip-on in carbonio, pura integrazione e aerodinamica. Le estensioni Jet sono dotate di poggiagomiti ergonomici e integrati che consentono una completa regolazione di lunghezza, larghezza, angolo e altezza degli spessori. Il design della protesi è stato sviluppato per accoppiare perfettamente la forma dell’avambraccio migliorando la penetrazione dell’aria e il confort dell’atleta durante il massimo sforzo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024