VAN DER POEL. «SONO FELICE, MA E' DAVVERO STRANO CORRERE COSI'...»

CICLOCROSS | 31/01/2021 | 18:42
di Francesca Monzone

Ostenda ha assegnato la maglia iridata 2021 nel ciclocross e Mathieu van der Poel ha conquistato il suo quarto titolo iridato. Il suo è stato un dominio assoluto, nonostante la caduta nella parte iniziale, quado stava inseguendo Van Aert che era partito subito molto forte.


«Sicuramente sono stato fortunato che Wout abbia forato, non so se altrimenti sarei riuscito a rientrare - ha detto Van der Poel -. Certamente la corsa non era stata decisa in quel momento, come del resto non era stata decisa quando sono caduto anche io».


E ancora: «Quando sono caduto, non mi sono lasciato vincere dal momento e sono migliorato giro dopo giro e ho saputo gestire il percorso sempre meglio. Con il passare dei giri mi sono sentito sempre più padrone della corsa».

Una corsa difficile oggi dove le insidie erano nascoste in ogni tratto del percorso, fatto di sabbia, erba, con terra bagnata e perdere il controllo della bici non era difficile e i due campioni hanno dovuto prestare attenzione al tipo di solco da seguire.

«Van Aert ha fatto una partenza migliore della mia e poi sono caduto ed ho dovuto inseguire. Ho sbagliato a prendere la traccia da seguire ed alcune erano particolarmente profonde. Van Aert ha scelto una buona strada e io sono rimasto bloccato. Sono stato costretto ad inseguire in un momento in cui avrei preferito non farlo».

Van der Poel ha portato a casa il suo quarto titolo mondiale, è felice, ma non è stata una corsa come le altre. Nei giorni passati c’era tanta incertezza e nessuno sapeva se questo Mondiale ci sarebbe stato. I corridori sono arrivati soli e nello stesso modo torneranno a casa. Anche il pubblico è mancato e le uniche voci lungo il percorso di gara erano quelle degli addetti ai lavori.

«Sono felicissimo di questo risultato, ma allo stesso tempo devo dire che è arrivato in un modo strano. E’ stato tutto molto particolare, sono rimasto a casa fino alla fine e solo all’ultimo sono venuto qui. Non c’è nessuno della mia famiglia e non è normale per me. Non sembra un Mondiale ma nemmeno una corsa qualunque. Ovviamente sono molto contento del mio risultato, ma si sente che c’è una situazione diversa».

Van der Poel è stato onesto riguardo la sua corsa e ammette che nella seconda parte è andato molto meglio. Ha corso vicino al mare e scherzando ha ammesso di averlo fatto per rinfrescarsi. «Sapendo che correvamo con il freddo avevo deciso che sotto i 5 gradi avrei corso con gli scaldamuscoli. Il vento anche era gelido e il mio telefono indicava che soffiava con una temperatura di -4 gradi. Ho corso consapevolmente vicino al mare per rinfrescarmi, anche se onestamente lo preferisco più caldo».

Dopo il quarto titolo mondiale nel ciclocross, Van der Poel guarda ora alla stagione su strada, dove vuole ottenere importanti risultati, in particolare nelle Classiche. «Non vedo l'ora che arrivi la Parigi-Roubaix, perché per me sarà la mia prima volta in questa straordinaria corsa e spero di fare un risultato importante. Avrò adesso qualche giorno di riposo e poi tornerò a lavorare con la bici da strada: la mia prima corsa sarà negli Emirati Arabi e cercherò di ritrovare le sensazioni per questa stagione».

Foto Credit: @BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024