QHUBEKA ASSOS: RITIRO CONCLUSO E GRUPPO... CEMENTATO

PROFESSIONISTI | 31/01/2021 | 16:17

Il Team Qhubeka ASSOS, unica squadra africana di ciclismo WorldTour, ha chiuso il suo ritiro di preparazione in vista della stagione 2021.
Venticinque corridori e lo staff al completo hanno trascorso quasi due settimane in Spagna seguendo un intenso programma di allenamento, completando al contempo piani e preparativi per la stagione a venire.


Per il 2021 il Team Qhubeka ASSOS ha vito l’arrivo di 17 nuovi corridori tra i quali Fabio Aru, Simon Clarke, Kilian Frankiny, Robert Power e Sean Bennett.
A causa delle attuali restrizioni di viaggio, due corridori non sono stati in grado di unirsi alla squadra: si tratta di Sergio Henao, rimasto ad allenarsi a casa in Colombia, e dell'australiano Dylan Sunderland.


Giacomo Nizzolo commenta: «Il camp è stato davvero buono. Ho dovuto gestire un problema al ginocchio, quindi non sono stato in grado di effettuare tutti gli allenamenti, ma sicuramente mi sento molto meglio rispetto a quando sono arrivato. Sono contento perché il gruppo si è consolidato molto più velocemente di quanto mi aspettassi. Personalmente non vedo l'ora di sfoggiare la mia nuova maglia di campione europeo, che è super cool grazie all’ottimo lavoro fatto da Assos».

Fabio Aru a sua volta sottolinea: «È stata un'esperienza straordinaria per me! Devo conoscere tutti i ragazzi molto rapidamente e mi sento benissimo, non solo con loro ma anche con tutto lo staff. Mi sembra di essere in questo team già da molti anni e questa è davvero un bel modo per iniziare la mia nuova avventura con Qhubeka ASSOS. Sono davvero orgoglioso di far parte di questo super team, e naturalmente ora di essere un membro del progetto Qhubeka. Questo camp è stato molto importante per me e l'atmosfera è davvero, davvero bella; posso dire che non ho mai avuto un'atmosfera come questa prima d'ora. Inizierò la stagione in Provenza e poi vedremo, ma la cosa più importante è che sono felice e non vedo l'ora di cominciare la mia nuova stagione».

Ed ecco il parere di Nicolas Dlamini: «Il camp è stato molto buono, l'atmosfera è stata fantastica. Con 17 nuovi corridori sembra un team completamente nuovo con nuove dinamiche e modi di lavorare e quindi immagino che quest'anno sarà molto diverso rispetto agli anni precedenti».

Infine Victor Campenaerts: «Grande camp! Ho appena controllato e ho fatto 40 ore in bici in 10 giorni e con un solo giorno di pioggia, quindi siamo stati davvero fortunati. Se vedete il cambiamento nell'atmosfera dalla prima all'ultima cena c’è una grande differenza, quindi sono davvero positivo nel pensare alla nuova stagione. E per me sarà ancora più speciale puntare al primo obiettivo che è il weekend di apertura in Belgio. Non ho mai fatto quelle gare e sarà speciale per me».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024