AMADORI. «LA PISTA E' PREZIOSA, UN LAVORO CHE AIUTA TUTTI A CRESCERE»

PISTA | 01/02/2021 | 08:04
di Valerio Zeccato

Ai test effettuati al velodromo Fassa Bortolo di Montichiari la scorsa setimana era presenta anche Marino Amadori, il commissario tecnico degli Under 23. Il tecnico romagnolo ha tirato un po’ le somme dei quattro giorni dedicati ai giovani che ha raccolto sulla pista bresciana 130 atleti, tra juniores e under 23.


«Abbiamo fatto questa rosa molto allargata proprio per testare, per cercare di partire. Parlo della categoria che seguo, quindi degli under 23, nella quale siamo di fronte ad un anno nuovo con tanti ragazzi che sono già passati nel mondo dei professionisti. Di conseguenza dobbiamo ripartire, devo riformare un po’ tutti i vari gruppi per gli appuntamenti che sono gli Europei, i Mondiali e la Coppa delle Nazioni. Partiamo con una prima rosa, altri ragazzi non sono stati qui ma li testeremo più avanti, vediamo di iniziare bene e di formare delle belle squadre a livello internazionale».


Ha detto che diversi ragazzi di talento hanno lasciato i dilettanti facendo il salto di qualità. Come siamo messi in questa stagione col ricambio degli atleti?
«Come ho detto, tanti ragazzi ancora in età Under sono passati in squadre del World Tour bruciando le tappe, di conseguenza quando non hai più questi atleti si indebolisce un po’ il vivaio, la base. Però questo non vuol dire nulla: abbiamo dei buoni ragazzi che abbiamo testato e ho visto dei primi e secondi anni in categoria molto interessanti. C’è da lavorare, certo, siamo qui per quello, e da questi ragazzi ripartiamo dando una mano alle società, ai ragazzi stessi: vediamo di riuscire a farli crescere nel modo giusto per poi portare anche questo gruppo nel mondo del professionismo”.

Siamo nel velodromo monteclarense e, come avrebbe detto qualcuno diversi anni fa, la domanda sorge spontanea: quanto conta la pista per formare un giovane?
«Viviani, Ganna, Consonni, ne abbiamo di esempi da portare... Penso che per questi ragazzi sia importantissimo praticare la pista; penso sia molto importante per chi ha la fortuna di abitare qua vicino, chi ha la fortuna di essere convocato per venire in pista, riuscire a praticarla. Abbiamo questo impianto coperto ma in Italia ci sono tantissimi velodromi all’aperto che da aprile dovrebbero tornare operativi e quindi mi auguro che tanti ragazzi che vivono nella prossimità di questi impianti ci vadano, perché è basilare per crescere fare questa attività. Ma non solo la pista, è basilare oltre alle gare in linea su strada, cimentarsi nelle cronometro, nel ciclocross, nella mountain bike. Abbiamo degli esempi a livello internazionale che illustrano come è deisivo praticare un po’ tutte queste attività nel percorso giovanile, parlo degli Esordienti, Allievi e Juniores. E quando l’atleta arriva negli Under 23 ed è abituato a fare la doppia attività, ne trae giovamento: sono quei lavori basilari per crescere ed arrivare preparati nel mondo dei professionisti».

Foto Credit: Jessica Zekkato

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024