TROFEO LAIGUEGLIA, ANNUNCIATI I PRIMI 18 TEAM AL VIA

PROFESSIONISTI | 30/01/2021 | 11:01

Il conto alla rovescia verso il 3 marzo prosegue inesorabilmente e, mentre sono in fase di ultimazione tutti i dettagli del tracciato della 58^ edizione del Trofeo Laigueglia, il Comune di Laigueglia ha definito l’elenco delle squadre che parteciperanno alla gara di apertura del calendario italiano e che, anche quest’anno, con il Giro dell’Appennino sarà valida come prova della Challenge Liguria.


La corsa di classe 1.Pro, la cui regia organizzativa è stata affidata al Gruppo Sportivo Emilia, vedrà al via in totale 25 squadre composte da 7 corridori ciascuna.


Ad oggi sono confermate otto squadre UCI World Team delle dieci che complessivamente parteciperanno alla gara, tutte di altissimo livello: Movistar Team, Ag2r Citroen Team, Astana Premier Tech, Bahrain – Victorius, Intermarché Wanty Gobert Matériaux, Cofidis Solutions Credits, Groupama Fdj e Trek Segafredo.

A queste squadre si aggiungono nove Pro Teams oltre alla Nazionale Italiana, presenza ormai fissa alla classica ligure, della quale nel 2020 faceva parte Giulio Ciccone, primo sul traguardo di Via Roma, mentre saranno cinque le formazioni Continental. Quest’ultime, oltre ad altre due formazioni World Teams, saranno annunciate nei prossimi giorni dal Comune di Laigueglia, ente organizzatore della gara, in accordo con il GS Emilia.

Nei prossimi giorni saranno inoltre definite la data e località della presentazione ufficiale durante la quale verranno svelati tutti i dettagli tecnici del percorso e le iniziative collaterali.

UCI World Teams:

Movistar Team

Ag2r Citroen Team

Astana Premier Tech

Bahrain - Victorius

Intermarché Wanty Gobert Materiaux

Cofidis Solutions Credits

Groupama Fdj

Trek Segafredo

UCI ProTeams

Gazprom Rusvelo

Androni Giocattoli - Sidermec

Team Novo Nordisk

Team Arkea Samsic

Eolo Kometa Cycling Team

Vini Zabu

Euskaltel - Euskadi

Bardiani Csf Faizane'

Delko

 

Nazionale Italiana

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma...
30 gennaio 2021 16:46 umbertomaserati
Visto anche che si parla della challenge Liguria, brutto vedere che il vincitore 2020 di questa speciale classifica, Marco Tizza, non sia ancora indicato con la sua squadra Amore e Vita, tra gli invitati. Di solito chi vince una classifica, viene chiamato al via l’anno successivo e parte anche con il n.1. Quindi per adesso sembra davvero una situazione piuttosto grottesca...attendiamo sviluppi...

Marco Tizza?
30 gennaio 2021 18:25 Libertas
Effettivamente se Tizza, vincitore dell’ultima Liguria Challenge non venisse invitato a questa che è la prima prova della Liguria Challenge, sarebbe una grave ingiustizia. Ma sicuramente non sarà così perché questo atleta, così come la sua squadra, si merita di provare a difendere ciò che ha conquistato nel 2020. E poi al Trofeo Laigueglia arrivò tra i migliori e si rese protagonista fino alla fine. Quindi non capisco come si possa non invitarlo, sarebbe antisportivo.

Concordo
30 gennaio 2021 19:36 AlleCross
Mi auguro che la squadra di Tizza venga invitata,fanno parte del team anche altri atleti che penso possano essere protagonisti e in cerca di riscatto in questo 2021

Buone squadre dopo queste la prima da invitare è Amore e Vita
30 gennaio 2021 20:06 daniele01

cosi lo dice la classifica UCI !
Condivido anch'io i due commenti e mi meraviglio di questa dimenticanza vedo nella foto che sfoggiano gli organizzatori la maglia che ha vinto Marco Tizza l'anno scorso!!!! haaaaa dimenticavo mi pare che la Fanini era la stessa squadra che già 40 anni fa vinceva LAIGUEGLIA con Pierino Gavazzi e Paolo Cimini oltre a altri podi per non dimenticare al Giro dell' Appennino vinceva l'indimenticabile GB Baronchelli record mi sembra con 6 vittorie finendo poi la carriera nella Fanini e la vittoria di Calcaterra E poi ultimamente di Celano . questa squadra merita più di tutte le altre.!!!

Come il solito un ciclismo inrispettoso
31 gennaio 2021 08:37 torchemada
M come un Team come Amore e Vita, storico , che ha vinto due volte la corsa, non invitato? Ora si capisce di come queso ciclismo Italiano stia fallendo in tutto. Non esiste Storicità, rispetto, nessu tipo di valutazione che il dio denaro.
Una classe dirigente fantasma, già ma ora tutte le forze sono per la politica , speriamo e sognamo che gente all'altezza possa arrivare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024