CASO IANNELLI. IL COMITATO TOSCANO SCRIVE ALLA FAMIGLIA

NEWS | 28/01/2021 | 18:05

 


Il Comitato Regionale Toscana della Federciclismo, come atto successivo al suo insediamento e allo svolgimento del suo primo Consiglio Direttivo, ha voluto testimoniare la propria vicinanza e il proprio affetto alla Famiglia Iannelli, duramente colpita dalla perdita di Giovanni, ciclista élite di Prato, avvenuta nella volata finale della gara di Molino dei Torti in provincia di Alessandria il 5 ottobre 2019.


“Lo ritengo un atto doveroso di rispetto verso una famiglia che è parte del movimento ciclistico toscano - spiega il neo Presidente della Federciclismo Toscana Saverio Metti -. Giovanni ci ha lasciato durante lo svolgimento di una gara a causa di un tragico incidente. Auspichiamo che venga fatta piena luce sui fatti e sulle responsabilità, riponendo piena fiducia nella giustizia. E’ interesse di tutti che la verità venga accertata con chiarezza, senza fraintendimenti, anche a tutela del lavoro di tutti gli organizzatori che ogni giorno spendono energie, soldi, preoccupazioni e tranquillità personale per far correre i praticanti del nostro sport».

«Voglio affermare - prosegue Metti - che il Codice Etico della Federazione Ciclistica oltre a essere una guida che indica la linea di condotta di ogni tesserato, all’art. 2 individua i valori che costituiscono l'etica federale e reca una serie di norme sostanziali e comportamentali che dovranno essere rispettate da tutti coloro che operano presso la F.C.I., nell'ambito delle rispettive competenze ed in relazione alla posizione ricoperta nella organizzazione federale. Specifica inoltre i doveri di lealtà, imparzialità, diligenza previsti per i dipendenti e contribuisce a garantire che le attività di tutti i soggetti siano poste in essere nel rispetto dei valori di imparzialità, riservatezza e trasparenza. Questo articolo ispirerà sempre le azioni del Comitato Regionale Toscana per i prossimi quattro anni e speriamo anche dopo”. Considero la sicurezza di coloro che praticano il ciclismo a tutti i livelli - conclude Saverio Metti - un obiettivo primario da realizzare anche in un’ottica di un percorso di responsabilità sociale che questo Comitato vuole intraprendere. Cercheremo in ogni modo di tutelare la salute e la vita dei nostri ragazzi, ben sapendo che purtroppo il nostro sport si pratica anche sulle strade dove il “rischio zero” non si può raggiungere. Il ciclismo ha una componente di rischio endogena ineludibile ma questo non vuol dire che non si debba fare tutto quanto possibile per ridurre al minimo questo aspetto di pericolo. La Famiglia di Giovanni troverà sempre in questo comitato un interlocutore con cui confrontarsi per ogni situazione futura”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024