CASO IANNELLI. IL COMITATO TOSCANO SCRIVE ALLA FAMIGLIA

NEWS | 28/01/2021 | 18:05

 


Il Comitato Regionale Toscana della Federciclismo, come atto successivo al suo insediamento e allo svolgimento del suo primo Consiglio Direttivo, ha voluto testimoniare la propria vicinanza e il proprio affetto alla Famiglia Iannelli, duramente colpita dalla perdita di Giovanni, ciclista élite di Prato, avvenuta nella volata finale della gara di Molino dei Torti in provincia di Alessandria il 5 ottobre 2019.


“Lo ritengo un atto doveroso di rispetto verso una famiglia che è parte del movimento ciclistico toscano - spiega il neo Presidente della Federciclismo Toscana Saverio Metti -. Giovanni ci ha lasciato durante lo svolgimento di una gara a causa di un tragico incidente. Auspichiamo che venga fatta piena luce sui fatti e sulle responsabilità, riponendo piena fiducia nella giustizia. E’ interesse di tutti che la verità venga accertata con chiarezza, senza fraintendimenti, anche a tutela del lavoro di tutti gli organizzatori che ogni giorno spendono energie, soldi, preoccupazioni e tranquillità personale per far correre i praticanti del nostro sport».

«Voglio affermare - prosegue Metti - che il Codice Etico della Federazione Ciclistica oltre a essere una guida che indica la linea di condotta di ogni tesserato, all’art. 2 individua i valori che costituiscono l'etica federale e reca una serie di norme sostanziali e comportamentali che dovranno essere rispettate da tutti coloro che operano presso la F.C.I., nell'ambito delle rispettive competenze ed in relazione alla posizione ricoperta nella organizzazione federale. Specifica inoltre i doveri di lealtà, imparzialità, diligenza previsti per i dipendenti e contribuisce a garantire che le attività di tutti i soggetti siano poste in essere nel rispetto dei valori di imparzialità, riservatezza e trasparenza. Questo articolo ispirerà sempre le azioni del Comitato Regionale Toscana per i prossimi quattro anni e speriamo anche dopo”. Considero la sicurezza di coloro che praticano il ciclismo a tutti i livelli - conclude Saverio Metti - un obiettivo primario da realizzare anche in un’ottica di un percorso di responsabilità sociale che questo Comitato vuole intraprendere. Cercheremo in ogni modo di tutelare la salute e la vita dei nostri ragazzi, ben sapendo che purtroppo il nostro sport si pratica anche sulle strade dove il “rischio zero” non si può raggiungere. Il ciclismo ha una componente di rischio endogena ineludibile ma questo non vuol dire che non si debba fare tutto quanto possibile per ridurre al minimo questo aspetto di pericolo. La Famiglia di Giovanni troverà sempre in questo comitato un interlocutore con cui confrontarsi per ogni situazione futura”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024