EMILIA ROMAGNA, QUANTO CICLISMO NEL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2021

NEWS | 28/01/2021 | 16:56

Il Gran Premio di Formula Uno di Imola si chiamerà "Del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna". Lo ha detto Stefano Bonaccini, presidente della Regione, illustrando il calendario degli eventi sportivi per il 2021. Gli eventi previsti al momento sono quaranta, ma non si esclude che il numero possa aumentare e si va dal Volley maschile - con le final four di Coppa Italia a Casalecchio questo weekend e con il girone di Champions a Modena - a quello Femminile con la Coppa Italia a Rimini ai motori. Oltre al GP di Imola anche il moto GP a Misano.


Spazio anche al ciclismo che, dopo il campionato iridato dello scorso anno a Imola, è pronto ad accogliere il Giro d'Italia con ben quattro tappe: al momento l'unica indiscrezione confermata è Piacenza come sede di tappa, ma Sestola e Modena sembrano essere molto papabili.
Non solo sport professionistico, ma anche sport di base e sport inclusivo: a Ferrara in agosto ci saranno i Trisome Games, Campionato del mondo per ragazzi con sindrome di Down che gareggeranno su sette discipline (atletica leggera, calcio a 5, judo, nuoto, pallacanestro, tennis e tennistavolo), per chiudere a Ferrara un mese intenso.Sport, gli eventi in Emilia-Romagna: Il Gp di Imola sarà del made in Italy e dell'Emilia-Romagna.


Ecco il programma: Febbraio: pallamano a Salsomaggiore (Pr), con le finali di Coppa Italia maschili e femminili, mentre il mese si concluderà con una gara internazionale di sci giovanile a Sestola (Mo).

Marzo: Coppa Italia di Pallavolo femminile a Rimini e la grande classica di ciclismo Coppi-Bartali, con sei tappe in cinque giornate che toccheranno la Romagna e San Marino.

Aprile: il 16 torna il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna di Formula 1, conferma per la Motor Valley, distretto motoristico unico al mondo e occasione per raccontare il meglio del Made in Italy e del Made in Emilia-Romagna. E sempre in aprile si terranno il Giro di Romagna Under 23 Elite di ciclismo e, a Rimini, la Final Eight di Coppa Italia di calcio a 5, maschile e femminile.

Maggio: torna ancora il Giro d'Italia di ciclismo con 4 tappe sul territorio regionale. A fine mese si svolgeranno i Campionati italiani di Tennis tavolo paralimpico.

Giugno: si parte con i giochi olimpici Aics a Cervia (Ra), per proseguire con 5 tappe del Giro d'Italia di ciclismo Under 23 e gli Internazionali di Tennis Città di Forlì, il Campionato di arrampicata sportiva a Bologna, la Ginnastica in festa a Rimini, il Campionato Italiano ciclismo maschile professionisti su strada Elite tra Bellaria (Rn) e Imola e le Finali nazionali Campionato di calcio Primavera al Mapei Stadium di Reggio Emilia.
Chiude un mese con dieci eventi la seconda edizione di un appuntamento unico per gli appassionati del pallone, il Gran Galà del Calciomercato al Grand Hotel di Rimini.

Luglio: il Festival della Pallamano a Misano Adriatico (Rn), la Sport Dance a Rimini e il Tour Italia di Beach volley, tra Bellaria e Cesenatico.

Agosto: a Schia (Pr) ci sarà una Gara internazione Fis di sci d'erba, mentre a Settembre si aprirà con gli Internazionali di Tennis a Montechiarugolo (Pr), per proseguire con l’Appenninica mtb stage race, gara internazionale di mountain bike (7 tappe) sull’Appennino emiliano tra Modena, Bologna e Reggio Emilia. Sempre a settembre rombano i motori con il Gran Premio San Marino di Moto GP, mentre tra Castrocaro e Cesenatico torna una delle gare ciclistiche più amate come il protagonista cui è dedicata, il Memorial Pantani.

Nello stesso mese vanno in scena a Cervia i super atleti di Ironman, gara internazionale di Triathlon, e a Casalecchio di Reno ci si potrà divertire con le evoluzioni ci Bol On Ice, pattinaggio su ghiaccio. Chiude settembre la spettacolare gara, inedita in regione, Oceanman, circuito internazionale di nuoto in acque aperte a Cattolica (Rn).

Ottobre: A Cervia il Campionato italiano Triathlon Sprint, con una gara che trova la sua ideale prosecuzione in Sharkman, competizione internazionale della stessa disciplina che si terrà a Cattolica. Quindi il Giro dell'Emilia, gara ciclistica maschile e femminile, e il Campionato Italiano cadetti di Atletica leggera e la Maratona, a Parma. Altra competizione di rilievo il Trisome Games, Campionato del mondo per ragazzi con sindrome di Down che gareggeranno su 7 discipline (atletica leggera, calcio a 5, judo, nuoto, pallacanestro, tennis e tennistavolo), per chiudere a Ferrara un mese intenso.

Ancora maratoneti in pista a Novembre, a Ravenna ma non solo, perché l’annata sportiva di grandi eventi si conclude con il Campionato Italiano di Maratona assoluto e master, a Reggio Emilia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Dopo la grande partenza dall’Albania, prenderà il via da Alberobello, la prima tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024