EMILIA ROMAGNA, QUANTO CICLISMO NEL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2021

NEWS | 28/01/2021 | 16:56

Il Gran Premio di Formula Uno di Imola si chiamerà "Del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna". Lo ha detto Stefano Bonaccini, presidente della Regione, illustrando il calendario degli eventi sportivi per il 2021. Gli eventi previsti al momento sono quaranta, ma non si esclude che il numero possa aumentare e si va dal Volley maschile - con le final four di Coppa Italia a Casalecchio questo weekend e con il girone di Champions a Modena - a quello Femminile con la Coppa Italia a Rimini ai motori. Oltre al GP di Imola anche il moto GP a Misano.


Spazio anche al ciclismo che, dopo il campionato iridato dello scorso anno a Imola, è pronto ad accogliere il Giro d'Italia con ben quattro tappe: al momento l'unica indiscrezione confermata è Piacenza come sede di tappa, ma Sestola e Modena sembrano essere molto papabili.
Non solo sport professionistico, ma anche sport di base e sport inclusivo: a Ferrara in agosto ci saranno i Trisome Games, Campionato del mondo per ragazzi con sindrome di Down che gareggeranno su sette discipline (atletica leggera, calcio a 5, judo, nuoto, pallacanestro, tennis e tennistavolo), per chiudere a Ferrara un mese intenso.Sport, gli eventi in Emilia-Romagna: Il Gp di Imola sarà del made in Italy e dell'Emilia-Romagna.


Ecco il programma: Febbraio: pallamano a Salsomaggiore (Pr), con le finali di Coppa Italia maschili e femminili, mentre il mese si concluderà con una gara internazionale di sci giovanile a Sestola (Mo).

Marzo: Coppa Italia di Pallavolo femminile a Rimini e la grande classica di ciclismo Coppi-Bartali, con sei tappe in cinque giornate che toccheranno la Romagna e San Marino.

Aprile: il 16 torna il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna di Formula 1, conferma per la Motor Valley, distretto motoristico unico al mondo e occasione per raccontare il meglio del Made in Italy e del Made in Emilia-Romagna. E sempre in aprile si terranno il Giro di Romagna Under 23 Elite di ciclismo e, a Rimini, la Final Eight di Coppa Italia di calcio a 5, maschile e femminile.

Maggio: torna ancora il Giro d'Italia di ciclismo con 4 tappe sul territorio regionale. A fine mese si svolgeranno i Campionati italiani di Tennis tavolo paralimpico.

Giugno: si parte con i giochi olimpici Aics a Cervia (Ra), per proseguire con 5 tappe del Giro d'Italia di ciclismo Under 23 e gli Internazionali di Tennis Città di Forlì, il Campionato di arrampicata sportiva a Bologna, la Ginnastica in festa a Rimini, il Campionato Italiano ciclismo maschile professionisti su strada Elite tra Bellaria (Rn) e Imola e le Finali nazionali Campionato di calcio Primavera al Mapei Stadium di Reggio Emilia.
Chiude un mese con dieci eventi la seconda edizione di un appuntamento unico per gli appassionati del pallone, il Gran Galà del Calciomercato al Grand Hotel di Rimini.

Luglio: il Festival della Pallamano a Misano Adriatico (Rn), la Sport Dance a Rimini e il Tour Italia di Beach volley, tra Bellaria e Cesenatico.

Agosto: a Schia (Pr) ci sarà una Gara internazione Fis di sci d'erba, mentre a Settembre si aprirà con gli Internazionali di Tennis a Montechiarugolo (Pr), per proseguire con l’Appenninica mtb stage race, gara internazionale di mountain bike (7 tappe) sull’Appennino emiliano tra Modena, Bologna e Reggio Emilia. Sempre a settembre rombano i motori con il Gran Premio San Marino di Moto GP, mentre tra Castrocaro e Cesenatico torna una delle gare ciclistiche più amate come il protagonista cui è dedicata, il Memorial Pantani.

Nello stesso mese vanno in scena a Cervia i super atleti di Ironman, gara internazionale di Triathlon, e a Casalecchio di Reno ci si potrà divertire con le evoluzioni ci Bol On Ice, pattinaggio su ghiaccio. Chiude settembre la spettacolare gara, inedita in regione, Oceanman, circuito internazionale di nuoto in acque aperte a Cattolica (Rn).

Ottobre: A Cervia il Campionato italiano Triathlon Sprint, con una gara che trova la sua ideale prosecuzione in Sharkman, competizione internazionale della stessa disciplina che si terrà a Cattolica. Quindi il Giro dell'Emilia, gara ciclistica maschile e femminile, e il Campionato Italiano cadetti di Atletica leggera e la Maratona, a Parma. Altra competizione di rilievo il Trisome Games, Campionato del mondo per ragazzi con sindrome di Down che gareggeranno su 7 discipline (atletica leggera, calcio a 5, judo, nuoto, pallacanestro, tennis e tennistavolo), per chiudere a Ferrara un mese intenso.

Ancora maratoneti in pista a Novembre, a Ravenna ma non solo, perché l’annata sportiva di grandi eventi si conclude con il Campionato Italiano di Maratona assoluto e master, a Reggio Emilia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024