Martinez e l'Amore&Vita McDonald's conquistano l'America
| 22/04/2008 | 08:42 Miguel Martinez torna ad essere il più forte, vola in USA e vince il Gran Premio Sea Otter di MTB.
Grande vittoria del 5 volte campione del mondo e medaglia d’oro Olimpica, Miguel Martinez in America. Dopo quattro anni di lontananza dal grande ciclismo, il fuoriclasse transalpino ha stravinto la classica di mountain bike, Sea Otter Classic, disputata ieri in California. Il porta colori di Amore & Vita – McDonald’s ha attaccato fin dal primo giro facendo una grandissima selezione. Alle sue ruote rimaneva soltanto un piccolo drappello con i quotati statunitensi Schultz e Teberlay, classificati poi nell’ordine secondo e terzo con un distacco superiore ai 3 minuti. Nel corso della seconda tornata l’attacco di Martinez si faceva più concreto e decisivo e nessuno riusciva a mantenere il suo ritmo. Dopo una cavalcata solitaria di quasi un ora e mezza Martinez tagliava in solitaria il traguardo di una delle classiche di MTB più prestigiose del calendario internazionale UCI. “Sono felicissimo – esclama Martinez subito dopo la vittoria – questa competizione rappresentava uno dei miei obbiettivi. In Grecia, nella prova di Coppa del Mondo, ci ero arrivato vicino ma a causa di una foratura quando ormai avevo praticamente vinto, mi dovetti ritirare. Questa volta anche la fortuna è stata dalla mia parte ed io ho dimostrato di essere ancora uno dei più forti del mondo in questa specialità. Tornando alla gara avrei preferito aspettare un po’ prima di attaccare ma considerato che non ricevevo nessun tipo di supporto dai miei compagni di fuga e la gamba era straordinaria, ho tirato dritto, ho dato tutto e mi sono preso questa grande soddisfazione. Ringrazio la famiglia Fanini che mi ha riportato in sella dopo troppi momenti difficili con Amore & Vita – McDonald’s e la New Cycling Look che mi ha assistito dandomi il supporto nel reparto MTB. Questa vittoria la dedico a tutti loro come anche al mio amico e compagno di squadra Valentino Fois recentemente scomparso, ed al Presidente McCoop Giuseppe Settanni che come Valentino ci ha lasciato proprio in questi giorni. Adesso penso alla strada. Vincere una grande corsa è il mio principale obbiettivo, dopo di che cercherò di vincere in Italia il mio 6° titolo mondiale in MTB”.
Results
Elite men
1 Miguel Martinez 2.21.30
2 Sam Schultz 3.25
3 Sid Taberlay 3.39
4 Mitchell Peterson 5.10
5 Federico Ramirez Mendez 6.18
6 Adam Morka 6.39
7 Chris Sheppard 6.50
8 Pierre-Yves Facomprez 7.13
9 Rotem Ishai 8.50
10 Ken Onodera 10.05
11 David Tinker Juarez
12 Kenji Takeya 10.15
13 Peter Glassford 11.27
14 Stefan Widmer 11.54
15 Eric Batty 12.14
16 Erik Tonkin 12.39
17 Ryan Woodall 13.13
18 Jason Sager 13.20
19 Carl Decker 13.30
20 Manuel Prado 14.08
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.