ORGANIZZAZIONE DI GARE CICLISTICHE, RAVENNA APRE UNA NUOVA STRADA

NEWS | 25/01/2021 | 07:30

 


Dopo il protocollo del 2012, rinnovato nel 2020, col il quale, a Ravenna, CP-FCI , EPS, Provincia, Prefettura e polizia stradale, con l’istituzione di un “tavolo di concertazione” e una sorta di “sportello unico”, hanno stabilito le modalità certe e semplificate per le autorizzazioni delle gare ciclistiche, unitamente al rilascio delle ordinanze di sospensione temporanea della circolazione, le stesse parti, questa volta con la partecipazione aggiunta dei comandi di polizia locale, hanno, martedì 19 gennaio, sottoscritto un ulteriore patto definito “Note orientative per l’organizzazione delle competizioni ciclistiche e podistiche su strada per la Provincia di Ravenna”. L’obiettivo è di “orientare” le scelte degli organizzatori ed i compiti delle istituzioni verso i comportamenti più utili per favorire il corretto equilibrio tra la domanda sportiva e i diritti degli utenti della strada. Una condivisa cultura di un territorio che guarda allo sport come un valore identitario da tutelare e da promuovere.


Questo risultato, “protocollo” e “note orientative”, facente parte degli obiettivi del CRER per la semplificazione e razionalizzazione degli iter autorizzativi delle gare, condiviso e valorizzato dallo stesso Presidente Di Rocco in occasione del Consiglio Federale del  20 gennaio, sarà progressivamente proposto all’attenzione delle istituzioni delle altre province dell’Emilia-Romagna, con l’intento di estenderne gli effetti migliori possibili.

La documentazione completa, con privilegio della Federazione ciclistica, è proposta sulla home page del  sito ufficiale delle Prefettura di Ravenna.

Ecco il comunicato emesso dalla Prefettura di Ravenna

Nella mattinata di martedì 19 gennaio si è riunito in videoconferenza il Tavolo "Gare", formalmente costituito lo scorso febbraio presso la Prefettura di Ravenna come momento di confronto - tra Enti Locali, organizzazioni sportive e Forze di Polizie - sui maggiori temi riguardanti le manifestazioni ciclistiche e podistiche su strada.

La sessione ha approvato il testo definitivo delle “Note orientative per l’organizzazione delle competizioni ciclistiche e podistiche su strada per la provincia di Ravenna”; testo che sarà pubblicato sui siti web della Prefettura di Ravenna, della Provincia e dei Comuni, nonché delle articolazioni territoriali delle società sportive che hanno contribuito alla stesura: CONI, FEDERCICLISMO, FIDAL, ACSI, UISP, FLIPPER TRIATHLON Ascoli P. ASD.

Le Note perseguono lo scopo di “orientare” gli enti preposti nell’organizzazione delle competizioni ciclistiche e podistiche, in modo da favorire il corretto equilibrio tra la domanda di promozione sportiva e i diritti degli utenti della strada.

L’approvazione delle Note, tuttavia, ha una valenza che supera quella della semplice proposizione di “regole condivise”; esse sono, soprattutto, la sintesi di un vero salto di qualità in fatto di prevenzione, consapevolezza e sicurezza. Uno spirito profondo di collaborazione e sensibilità reciproca tra Istituzioni, Enti sportivi e Forze di Polizia, per la tutela e lo sviluppo delle manifestazioni sportive, in un quadro di ordinato equilibrio sociale e civile e di adeguata considerazione per le problematiche della circolazione stradale.

Esse sono, inoltre, espressione di un “metodo” di lavoro che, attraverso il dialogo e la comprensione dei reciproci meccanismi, tende a rendere più efficienti le procedure e più efficaci i risultati.

Il rappresentante della Federciclismo - nell’esprimere, insieme alle altre società sportive presenti, la soddisfazione per il lavoro svolto - ha sottolineato l’opportunità che, sia il metodo di lavoro che il contenuto delle Note orientative, vengano proposti in altri territori e, possibilmente, su scala nazionale; in tal senso si adopererà per quanto concerne la propria Federazione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Vabė
25 gennaio 2021 11:31 lupin3
Ho letto tutto il testo della nota ma al di lá do normalíssime considerazioni di buon senso non ho trovato niente volto alla tutela dei partecipanti, quanto piuttosto un preponderante spirito per evitare disagi alla circolazione. Punto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024