ORGANIZZAZIONE DI GARE CICLISTICHE, RAVENNA APRE UNA NUOVA STRADA

NEWS | 25/01/2021 | 07:30

 


Dopo il protocollo del 2012, rinnovato nel 2020, col il quale, a Ravenna, CP-FCI , EPS, Provincia, Prefettura e polizia stradale, con l’istituzione di un “tavolo di concertazione” e una sorta di “sportello unico”, hanno stabilito le modalità certe e semplificate per le autorizzazioni delle gare ciclistiche, unitamente al rilascio delle ordinanze di sospensione temporanea della circolazione, le stesse parti, questa volta con la partecipazione aggiunta dei comandi di polizia locale, hanno, martedì 19 gennaio, sottoscritto un ulteriore patto definito “Note orientative per l’organizzazione delle competizioni ciclistiche e podistiche su strada per la Provincia di Ravenna”. L’obiettivo è di “orientare” le scelte degli organizzatori ed i compiti delle istituzioni verso i comportamenti più utili per favorire il corretto equilibrio tra la domanda sportiva e i diritti degli utenti della strada. Una condivisa cultura di un territorio che guarda allo sport come un valore identitario da tutelare e da promuovere.


Questo risultato, “protocollo” e “note orientative”, facente parte degli obiettivi del CRER per la semplificazione e razionalizzazione degli iter autorizzativi delle gare, condiviso e valorizzato dallo stesso Presidente Di Rocco in occasione del Consiglio Federale del  20 gennaio, sarà progressivamente proposto all’attenzione delle istituzioni delle altre province dell’Emilia-Romagna, con l’intento di estenderne gli effetti migliori possibili.

La documentazione completa, con privilegio della Federazione ciclistica, è proposta sulla home page del  sito ufficiale delle Prefettura di Ravenna.

Ecco il comunicato emesso dalla Prefettura di Ravenna

Nella mattinata di martedì 19 gennaio si è riunito in videoconferenza il Tavolo "Gare", formalmente costituito lo scorso febbraio presso la Prefettura di Ravenna come momento di confronto - tra Enti Locali, organizzazioni sportive e Forze di Polizie - sui maggiori temi riguardanti le manifestazioni ciclistiche e podistiche su strada.

La sessione ha approvato il testo definitivo delle “Note orientative per l’organizzazione delle competizioni ciclistiche e podistiche su strada per la provincia di Ravenna”; testo che sarà pubblicato sui siti web della Prefettura di Ravenna, della Provincia e dei Comuni, nonché delle articolazioni territoriali delle società sportive che hanno contribuito alla stesura: CONI, FEDERCICLISMO, FIDAL, ACSI, UISP, FLIPPER TRIATHLON Ascoli P. ASD.

Le Note perseguono lo scopo di “orientare” gli enti preposti nell’organizzazione delle competizioni ciclistiche e podistiche, in modo da favorire il corretto equilibrio tra la domanda di promozione sportiva e i diritti degli utenti della strada.

L’approvazione delle Note, tuttavia, ha una valenza che supera quella della semplice proposizione di “regole condivise”; esse sono, soprattutto, la sintesi di un vero salto di qualità in fatto di prevenzione, consapevolezza e sicurezza. Uno spirito profondo di collaborazione e sensibilità reciproca tra Istituzioni, Enti sportivi e Forze di Polizia, per la tutela e lo sviluppo delle manifestazioni sportive, in un quadro di ordinato equilibrio sociale e civile e di adeguata considerazione per le problematiche della circolazione stradale.

Esse sono, inoltre, espressione di un “metodo” di lavoro che, attraverso il dialogo e la comprensione dei reciproci meccanismi, tende a rendere più efficienti le procedure e più efficaci i risultati.

Il rappresentante della Federciclismo - nell’esprimere, insieme alle altre società sportive presenti, la soddisfazione per il lavoro svolto - ha sottolineato l’opportunità che, sia il metodo di lavoro che il contenuto delle Note orientative, vengano proposti in altri territori e, possibilmente, su scala nazionale; in tal senso si adopererà per quanto concerne la propria Federazione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Vabė
25 gennaio 2021 11:31 lupin3
Ho letto tutto il testo della nota ma al di lá do normalíssime considerazioni di buon senso non ho trovato niente volto alla tutela dei partecipanti, quanto piuttosto un preponderante spirito per evitare disagi alla circolazione. Punto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024