I GRANDI GIRI CHIEDONO ALL'UCI UNA WILDCARD IN PIU'

PROFESSIONISTI | 20/01/2021 | 14:56
di Guido La Marca

A lanciare l'iniziativa è stata la Lega Professionistica Francese, supportata in particolare dalla Spagna e quindi dall'Italia con l'intervento anche del CPA: una wildcard in più a disposizione dei grandi giri per poter dare spazio alle formazioni della nazionale di appartenenza di ogni corsa. Non è un caso: la Francia allinea 4 ProTeam (Arkea Samsic, B&B Hotels, Delko e Toral Direct Energie), altrettanti nel conta la Spagna (Burgos BH, Caja Rural RGA, Equipo Kern Pharma ed Euskaltel Euskadi) così come l'Italia (Androni Sidermec, Bardiani CSF Faizané, Eolo Kometa e Vini Zabù).


A quanto risulta a tuttobiciweb, è stata la Lega Francese guidara dal suionuovo presidente Xavier Jan a sollecitare un incontro con l'Uci e i grandi organizzatori Aso e RCS Sport: una riunione su piattaforma virtuale per presentare la richiesta ai vertici del'Uci. La Federazione Internazionale ha recepito la richiesta e si è impegnata a prendere una decisone a riguardo entro i primi giorni di febbraio.


Ecco spiegato, quindi, il motivo dello slittamento dell'annuncio delle wildcard per il prossimo Giro d'Italia, che a questo punto potrebbero arrivare in contemporanea alla presentazione del percorso, al momento prevista - anche se la data ufficiale non è stata ancora confermata e potrebbe variare proprio in virtù delle tempistiche UCI - per il 4 febbraio.

La richiesta presentata dalle Leghe e dagli organizzatori è semplice: poter avere al via dei grandi giri 23 squadre anziché le 22 previste dal regolamento attuale. Ricordiamo che sono ammesse di diritto alle grandi corse a tappe le 19 squadre di WorldTour e la miglior formazione Professional della stagione 2020, vale a dire quella Alpecin Fenix che ha già fatto sapere di voler partecipare al Giro, al Tour e alla Vuelta.

In questo quadro agli organizzatori - che devono fare i conti con esigenze tecniche, agonistiche e commerciali - restano solo due posti a disposizione con ovvie nefaste ripercussioni sulle formazioni delle rispettive nazioni di appartenenza. Con un posto in più, se la risposta dell'Uci sarà positiva, ci sarebbe sicuramente maggiore spazio di manovra.

Foto Credit: @BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


Olav Kooij ocntinua la sua striscia vincente e aggiunge al suo palmares anche il 79° Grand Prix d'Isbergues-Pas-de-Calais. Dopo 201, 3 km il portacolori della Visma-Lease a Bike ha preceduto il suo compagno di squadra Matthew Brennan e Jason Tesson...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024