VENETO, CONVEGNO ONLINE PER I GIUDICI DI GARA

NEWS | 21/01/2021 | 07:30

La fine di gennaio per i giudici di gara del Veneto rappresenta da sempre una tappa importante perché coincide con il Convegno Regionale che consente di tracciare il bilancio della passata stagione e gettare le basi per la nuova e consente di mettere a disposizione dei colleghi l'esperienza maturata. Un appuntamento che, giunto alla 49^ edizione e programmato per domenica 24 gennaio, segnerà a causa de Covid-19, sotto tutti gli aspetti può essere definito storico. Il Convegno questa volta non riunirà, come da tradizione, in presenza tutti i Giudici di Gara veneti, ma sarà svolto interamente on-line, a causa della situazione sanitaria che stiamo vivendo. 


La Commissione Regionale, presieduta da Giuseppe Canazza e composta da Mario Bortolini e Chiara Compagnin, ha organizzato i lavori come di consueto, ma nella inedita modalità sulla piattaforma "Zoom". Il Convegno si aprirà con i saluti di rito, ai quali prenderà parte il nuovo Presidente del Comitato Regionale, Sandro Checchin, già Presidente dei Giudici di Gara veneti per 8 anni e stimato Giudice di Nazionale. Hanno assicurato la presenza Antonio Michele Pagliara, Presidente della Commissione Nazionale Giudici di Gara e Michela Vidori, componente della stessa commissione, giudice di gara internazionale del Veneto. 


Le relazioni tecniche che saranno affrontate durante il convegno riguarderanno le infrazioni e le relative sanzioni; la specialità dell’enduro e la cronometro e saranno proposte rispettivamente da i commissari di gara Matteo Stocco, Pierluigi Candiotto e Chiara Lovat, del Comitato Regionale Veneto.

Al termine delle relazioni tecniche, oltre ad alcune considerazioni da parte della Commissione Nazionale, ci sarà la relazione della Commissione Regionale.

Nel corso del 2020, nonostante la situazione sanitaria del Paese, in Veneto i Giudici di Gara a partire da luglio hanno presenziato a tutte le oltre 100 manifestazioni sul territorio regionale e quindi ad una decina di manifestazioni tra Friuli-Venezia Giulia e Lombardia, in virtù degli accordi in atto con le relative 

Commissioni Regionali. Inoltre, alcuni giudici regionali veneti hanno presenziato ai Campionati nazionali a cronometro professionisti e juniores, svoltisi in Veneto, oltre che ai campionati italiani ed europei su pista. "Guardando anche agli eventi nazionali ed internazionali svoltisi in Italia - hanno precisato i componenti la Commissione veneta -  riempie di orgoglio la presenza dei Giudici di Gara Nazionali o Internazionali del Veneto a praticamente tutte le principali manifestazioni italiane: Giro d’Italia, Tirreno-Adriatico, Mondiali su strada di Imola, Milano-Sanremo, il Lombardia, Giro d’Italia Femminile, Campionati Italiani strada delle varie categorie, tra cui i professionisti, le Strade Bianche Femminili, le manifestazioni internazionali su pista a Fiorenzuola e Pordenone, i Campionati Italiani giovanili e assoluti su pista, tricolori delle varie discipline del fuoristrada e bmx, le tappe dell’European Cup di Bmx e della Coppa Italia Giovanile Xco, infine i recenti Campionati Italiani di Ciclocross". "Da non dimenticare, inoltre, la Coppa del Mondo Xco in Repubblica Ceca - hanno cocluso - e, come buon auspicio per la stagione 2021, la designazione di Celeste Granziera ai mondiali ciclocross a fine gennaio in Belgio e di Federica Guarniero alle Olimpiadi di Tokio". 

Il convegno proseguirà con le varie premiazioni, sempre presenti durante il convegno regionale. Si inizierà con la simbolica consegna degli Attestati di Merito, per festeggiare i giudici di gara che hanno raggiunto i 15, 20, 25, … fino ai 50 anni di permanenza nella categoria. Si proseguirà con i Premi Regionali, quest’anno attribuiti a Beatrice Bozzer, Francesco Dalla Balla e Laura Drigo, a riconoscimento del loro impegno in questi anni di attività.

Il "Memorial Giovanni Rizzo", dedicato al Giudice di Gara Veneto che tanto ha fatto per la categoria, è stato assegnato a Gian Antonio Canzian, per l’attaccamento alla categoria dimostrato in tanti anni di servizio come Giudice di Gara. Infine, la Federazione Ciclistica Italiana assegnerà il Distintivo d’Oro, al termine della loro carriera (per sopraggiunti limiti di età) ai Giudici Nazionali Gian Antonio Canzian, Antonio Dal Col e Alessandro Rizzetto, decani del Veneto. 

Unica nota di rammarico da parte della Commissione Regionale è la mancata assegnazione del "Memorial Michele Reghin", il prestigioso premio che per tanti anni ha accompagnato lo svolgersi del Convegno Regionale. Il riconoscimento, consistente in una borsa di studio che viene solitamente assegnata, a memoria del compianto Giudice di Gara, ad un corridore della categoria allievi che abbia saputo conciliare i buoni risultati sportivi con l’ottimo rendimento scolastico. Quest’anno, a causa della ridotta attività agonistica che si è potuta svolgere e della situazione di incertezza e difficoltà che stanno attraversando le scuole con la didattica a distanza, si è scelto di non assegnare il premio. Ma, come hanno sottolineato la famiglia e gli amici di Michele Reghin, si tratta soltanto di un arrivederci al prossimo anno.

Questo il programma completo del 49° Convegno Tecnico Regionale Giudici di Gara del Veneto in "Zoom Meeting":

  Ore 15.30-16 - Accesso alla sala virtuale; 16-16.20 Saluto autorità e invitati; 16.20-17.20 Relazioni tecniche sui temi: "Infrazione tecnico - disciplinare: causa, effetto e giusta sanzione". Relatore Matteo Stocco. "Enduro: una specialità da scoprire", Pierluigi Candiotto; "Cronometro: la giuria e i suoi compiti", Chiara Lovat.

  Ore 17.20-17.35 Considerazioni della Commissione Nazionale Giudici di Gara; 17.35-17.50 Relazione della Commissione Regionale Giudici di Gara; 17.50-18.10 Premiazioni Giudici di Gara: Attestati di merito ai Giudici di Gara in attività con anzianità di tesseramento pari a 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50 anni e Benemeriti.

 Premi Regionali: a Beatrice Bozzer, Francesco Dalla Balla e Laura Drigo.

 Memorial "Giovanni Rizzo" a Gian Antonio Canzian.

 Distintivo d’Oro della Federazione Ciclistica Italiana a Gian Antonio Canzian, Antonio Dal Col e Alessandro Rizzetto. Ore 18.10-18.15 Conclusioni dei lavori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024