VENETO, CONVEGNO ONLINE PER I GIUDICI DI GARA

NEWS | 21/01/2021 | 07:30

La fine di gennaio per i giudici di gara del Veneto rappresenta da sempre una tappa importante perché coincide con il Convegno Regionale che consente di tracciare il bilancio della passata stagione e gettare le basi per la nuova e consente di mettere a disposizione dei colleghi l'esperienza maturata. Un appuntamento che, giunto alla 49^ edizione e programmato per domenica 24 gennaio, segnerà a causa de Covid-19, sotto tutti gli aspetti può essere definito storico. Il Convegno questa volta non riunirà, come da tradizione, in presenza tutti i Giudici di Gara veneti, ma sarà svolto interamente on-line, a causa della situazione sanitaria che stiamo vivendo. 


La Commissione Regionale, presieduta da Giuseppe Canazza e composta da Mario Bortolini e Chiara Compagnin, ha organizzato i lavori come di consueto, ma nella inedita modalità sulla piattaforma "Zoom". Il Convegno si aprirà con i saluti di rito, ai quali prenderà parte il nuovo Presidente del Comitato Regionale, Sandro Checchin, già Presidente dei Giudici di Gara veneti per 8 anni e stimato Giudice di Nazionale. Hanno assicurato la presenza Antonio Michele Pagliara, Presidente della Commissione Nazionale Giudici di Gara e Michela Vidori, componente della stessa commissione, giudice di gara internazionale del Veneto. 


Le relazioni tecniche che saranno affrontate durante il convegno riguarderanno le infrazioni e le relative sanzioni; la specialità dell’enduro e la cronometro e saranno proposte rispettivamente da i commissari di gara Matteo Stocco, Pierluigi Candiotto e Chiara Lovat, del Comitato Regionale Veneto.

Al termine delle relazioni tecniche, oltre ad alcune considerazioni da parte della Commissione Nazionale, ci sarà la relazione della Commissione Regionale.

Nel corso del 2020, nonostante la situazione sanitaria del Paese, in Veneto i Giudici di Gara a partire da luglio hanno presenziato a tutte le oltre 100 manifestazioni sul territorio regionale e quindi ad una decina di manifestazioni tra Friuli-Venezia Giulia e Lombardia, in virtù degli accordi in atto con le relative 

Commissioni Regionali. Inoltre, alcuni giudici regionali veneti hanno presenziato ai Campionati nazionali a cronometro professionisti e juniores, svoltisi in Veneto, oltre che ai campionati italiani ed europei su pista. "Guardando anche agli eventi nazionali ed internazionali svoltisi in Italia - hanno precisato i componenti la Commissione veneta -  riempie di orgoglio la presenza dei Giudici di Gara Nazionali o Internazionali del Veneto a praticamente tutte le principali manifestazioni italiane: Giro d’Italia, Tirreno-Adriatico, Mondiali su strada di Imola, Milano-Sanremo, il Lombardia, Giro d’Italia Femminile, Campionati Italiani strada delle varie categorie, tra cui i professionisti, le Strade Bianche Femminili, le manifestazioni internazionali su pista a Fiorenzuola e Pordenone, i Campionati Italiani giovanili e assoluti su pista, tricolori delle varie discipline del fuoristrada e bmx, le tappe dell’European Cup di Bmx e della Coppa Italia Giovanile Xco, infine i recenti Campionati Italiani di Ciclocross". "Da non dimenticare, inoltre, la Coppa del Mondo Xco in Repubblica Ceca - hanno cocluso - e, come buon auspicio per la stagione 2021, la designazione di Celeste Granziera ai mondiali ciclocross a fine gennaio in Belgio e di Federica Guarniero alle Olimpiadi di Tokio". 

Il convegno proseguirà con le varie premiazioni, sempre presenti durante il convegno regionale. Si inizierà con la simbolica consegna degli Attestati di Merito, per festeggiare i giudici di gara che hanno raggiunto i 15, 20, 25, … fino ai 50 anni di permanenza nella categoria. Si proseguirà con i Premi Regionali, quest’anno attribuiti a Beatrice Bozzer, Francesco Dalla Balla e Laura Drigo, a riconoscimento del loro impegno in questi anni di attività.

Il "Memorial Giovanni Rizzo", dedicato al Giudice di Gara Veneto che tanto ha fatto per la categoria, è stato assegnato a Gian Antonio Canzian, per l’attaccamento alla categoria dimostrato in tanti anni di servizio come Giudice di Gara. Infine, la Federazione Ciclistica Italiana assegnerà il Distintivo d’Oro, al termine della loro carriera (per sopraggiunti limiti di età) ai Giudici Nazionali Gian Antonio Canzian, Antonio Dal Col e Alessandro Rizzetto, decani del Veneto. 

Unica nota di rammarico da parte della Commissione Regionale è la mancata assegnazione del "Memorial Michele Reghin", il prestigioso premio che per tanti anni ha accompagnato lo svolgersi del Convegno Regionale. Il riconoscimento, consistente in una borsa di studio che viene solitamente assegnata, a memoria del compianto Giudice di Gara, ad un corridore della categoria allievi che abbia saputo conciliare i buoni risultati sportivi con l’ottimo rendimento scolastico. Quest’anno, a causa della ridotta attività agonistica che si è potuta svolgere e della situazione di incertezza e difficoltà che stanno attraversando le scuole con la didattica a distanza, si è scelto di non assegnare il premio. Ma, come hanno sottolineato la famiglia e gli amici di Michele Reghin, si tratta soltanto di un arrivederci al prossimo anno.

Questo il programma completo del 49° Convegno Tecnico Regionale Giudici di Gara del Veneto in "Zoom Meeting":

  Ore 15.30-16 - Accesso alla sala virtuale; 16-16.20 Saluto autorità e invitati; 16.20-17.20 Relazioni tecniche sui temi: "Infrazione tecnico - disciplinare: causa, effetto e giusta sanzione". Relatore Matteo Stocco. "Enduro: una specialità da scoprire", Pierluigi Candiotto; "Cronometro: la giuria e i suoi compiti", Chiara Lovat.

  Ore 17.20-17.35 Considerazioni della Commissione Nazionale Giudici di Gara; 17.35-17.50 Relazione della Commissione Regionale Giudici di Gara; 17.50-18.10 Premiazioni Giudici di Gara: Attestati di merito ai Giudici di Gara in attività con anzianità di tesseramento pari a 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50 anni e Benemeriti.

 Premi Regionali: a Beatrice Bozzer, Francesco Dalla Balla e Laura Drigo.

 Memorial "Giovanni Rizzo" a Gian Antonio Canzian.

 Distintivo d’Oro della Federazione Ciclistica Italiana a Gian Antonio Canzian, Antonio Dal Col e Alessandro Rizzetto. Ore 18.10-18.15 Conclusioni dei lavori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024