TROFEO TRIVENETO. LA GRANDE GIORNATA DI VARIANO

CICLOCROSS | 18/01/2021 | 07:25

 


La patria del due volte campione del mondo di ciclocross Daniele Pontoni ancora una volta non si è smentita. Colle San Leonardo di Variano di Basiliano ha regalato grandi emozioni e ha offerto un confronto tra i migliori ciclocrossisti d’Italia nel 6° Gran Premio del Friuli Venezia Giulia, penultima tappa del Trofeo Triveneto. La prova è stata come da DPCM nazionale a porte chiuse, senza pubblico. Organizzazione a cura della DP66 Giant Smp e del GS Varianese.


Il percorso, reso “marmoreo” dalle temperature sempre vicine allo 0, è stato come sempre selettivo e ha offerto numerosi colpi di scena. Qui nel 1995 si è svolta una prova di Coppa del Mondo e negli ultimi anni è diventata la sede di allenamento della scuola di ciclocross del comitato friulano.

La competizione ha potuto contare anche sulla partecipazione di tutti gli azzurri che, proprio ieri, hanno terminato il ritiro di Ardea, a due passi da Roma. Ad osservarli da vicino il Ct della nazionale italiana Fausto Scotti.

Nella prova degli open era atteso il confronto tra il tricolore e il vice campione italiano Gioele Bertolini e Jakob Dorigoni, e questi due fantastici interpreti non hanno deluso le attese. Il valtellinese del Team Bramati e l’altoatesino della Selle Italia Guerciotti hanno sfoderato, a vicenda, attacchi e risposte, dimostrando ancora una volta la loro caparbietà e il loro valore. Nonostante una gara tiratissima nessuno dei due è riuscito a distanziare l’altro. Nel finale Gioele Bertolini è riuscito a prendere la testa e l’ha mantenuta fino al traguardo. Il valtellinese classe 1995 ha così potuto alzare le braccia al cielo con la maglia tricolore conquistata la settimana precedente a Lecce. Il terzo gradino del podio è stato conquistato dall’ex tricolore juniores Samuele Leone (Development Guerciotti) che negli ultimi giri è stato in grado di staccare tutti i componenti del gruppo inseguitore.

E’ stata una sfida di livello elevatissimo anche quella delle donne open. La velocità, sin dalle fasi d’avvio, è stata impressionante. Eva Lechner e Francesca Baroni sembravano avviate ad un arrivo allo sprint. Nel finale, invece, la toscana della Selle Italia Guerciotti è riuscita a mettere qualche metro tra sè e l’altoatesina. Sul traguardo di Variano è così brillata un’altra maglia tricolore, quella della campionessa italiana Under 23 Francesca Baroni. La plurititolata Eva Lechner (Starcasino) ha tagliato il traguardo con 11 secondi di gap. La terza piazza è stata messa in saccoccia dalla friulana della Dp66 Sara Casasola, autrice di una bella rimonta nelle fasi finali. Quarta piazza per Silvia Persico, quinta per Rebecca Gariboldi. Poco più indietro è stato nuovamente “lampo tricolore”, grazie alla vittoria tra le donne juniores di Lucia Bramati, che, neomaggiorenne, si è fatta un bellissimo regalo di compleanno.

Le emozioni non si sono fatte attendere nemmeno con gli juniores. Pronti via, il tricolore Bryan Olivo ha imposto un ritmo frenetico, a cui hanno risposto Agostinacchio e Barazzuol. Nei minuti conclusivi il valdostano della Selle Italia Guerciotti Filippo Agostinacchio ha preso le redini e distanziato tutti gli avversari, cogliendo così il successo a una settimana dallo sfortunato campionato italiano. Enrico Barazzuol (Rudy Project) ha accusato un ritardo di 11 secondi. Terza piazza per Bryan Olivo (Dp66) a 16”.

Non sono mancati i “festival” tricolori nemmeno nelle categorie giovanili. Tra gli esordienti, festa per i campioni italiani Ettore Fabbro (Jam’s Bike – Eso 2° anno) e Pietro Deon (Sanfiorese – Eso 1° anno). Tra le ragazze, invece, la migliore è stata Linda Sanarini (Vò).

Tra gli allievi successi, rispettivamente tra i ragazzi del 2° e del 1° anno, di Mattia Settin (Sorgente Pradipozzo) e Stefano Viezzi (Dp66). Nella gara femminile è stato, ancora una volta, un affare tricolore, con il sorriso vincente di Anita Baima (Cicli Fiorin).

Grande partecipazione anche nelle categorie amatoriali. Vittorie dei tricolori Matteo Cancherini nella Fascia 1 e di Ania Bocchini nelle Master Woman, e di Graziano Bonalda nella Fascia 2 e di Sante Schiro nella Fascia 3.

Il bilancio di Daniele Pontoni, a fine giornata, è stato più che positivo. Nonostante le restrizioni, Variano di Basiliano si è contraddistinta per l’autentico spettacolo del ciclocross. Ora il Team organizzatore guarda avanti, verso nuovi importanti traguardi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024