TROFEO TRIVENETO. LA GRANDE GIORNATA DI VARIANO

CICLOCROSS | 18/01/2021 | 07:25

 


La patria del due volte campione del mondo di ciclocross Daniele Pontoni ancora una volta non si è smentita. Colle San Leonardo di Variano di Basiliano ha regalato grandi emozioni e ha offerto un confronto tra i migliori ciclocrossisti d’Italia nel 6° Gran Premio del Friuli Venezia Giulia, penultima tappa del Trofeo Triveneto. La prova è stata come da DPCM nazionale a porte chiuse, senza pubblico. Organizzazione a cura della DP66 Giant Smp e del GS Varianese.


Il percorso, reso “marmoreo” dalle temperature sempre vicine allo 0, è stato come sempre selettivo e ha offerto numerosi colpi di scena. Qui nel 1995 si è svolta una prova di Coppa del Mondo e negli ultimi anni è diventata la sede di allenamento della scuola di ciclocross del comitato friulano.

La competizione ha potuto contare anche sulla partecipazione di tutti gli azzurri che, proprio ieri, hanno terminato il ritiro di Ardea, a due passi da Roma. Ad osservarli da vicino il Ct della nazionale italiana Fausto Scotti.

Nella prova degli open era atteso il confronto tra il tricolore e il vice campione italiano Gioele Bertolini e Jakob Dorigoni, e questi due fantastici interpreti non hanno deluso le attese. Il valtellinese del Team Bramati e l’altoatesino della Selle Italia Guerciotti hanno sfoderato, a vicenda, attacchi e risposte, dimostrando ancora una volta la loro caparbietà e il loro valore. Nonostante una gara tiratissima nessuno dei due è riuscito a distanziare l’altro. Nel finale Gioele Bertolini è riuscito a prendere la testa e l’ha mantenuta fino al traguardo. Il valtellinese classe 1995 ha così potuto alzare le braccia al cielo con la maglia tricolore conquistata la settimana precedente a Lecce. Il terzo gradino del podio è stato conquistato dall’ex tricolore juniores Samuele Leone (Development Guerciotti) che negli ultimi giri è stato in grado di staccare tutti i componenti del gruppo inseguitore.

E’ stata una sfida di livello elevatissimo anche quella delle donne open. La velocità, sin dalle fasi d’avvio, è stata impressionante. Eva Lechner e Francesca Baroni sembravano avviate ad un arrivo allo sprint. Nel finale, invece, la toscana della Selle Italia Guerciotti è riuscita a mettere qualche metro tra sè e l’altoatesina. Sul traguardo di Variano è così brillata un’altra maglia tricolore, quella della campionessa italiana Under 23 Francesca Baroni. La plurititolata Eva Lechner (Starcasino) ha tagliato il traguardo con 11 secondi di gap. La terza piazza è stata messa in saccoccia dalla friulana della Dp66 Sara Casasola, autrice di una bella rimonta nelle fasi finali. Quarta piazza per Silvia Persico, quinta per Rebecca Gariboldi. Poco più indietro è stato nuovamente “lampo tricolore”, grazie alla vittoria tra le donne juniores di Lucia Bramati, che, neomaggiorenne, si è fatta un bellissimo regalo di compleanno.

Le emozioni non si sono fatte attendere nemmeno con gli juniores. Pronti via, il tricolore Bryan Olivo ha imposto un ritmo frenetico, a cui hanno risposto Agostinacchio e Barazzuol. Nei minuti conclusivi il valdostano della Selle Italia Guerciotti Filippo Agostinacchio ha preso le redini e distanziato tutti gli avversari, cogliendo così il successo a una settimana dallo sfortunato campionato italiano. Enrico Barazzuol (Rudy Project) ha accusato un ritardo di 11 secondi. Terza piazza per Bryan Olivo (Dp66) a 16”.

Non sono mancati i “festival” tricolori nemmeno nelle categorie giovanili. Tra gli esordienti, festa per i campioni italiani Ettore Fabbro (Jam’s Bike – Eso 2° anno) e Pietro Deon (Sanfiorese – Eso 1° anno). Tra le ragazze, invece, la migliore è stata Linda Sanarini (Vò).

Tra gli allievi successi, rispettivamente tra i ragazzi del 2° e del 1° anno, di Mattia Settin (Sorgente Pradipozzo) e Stefano Viezzi (Dp66). Nella gara femminile è stato, ancora una volta, un affare tricolore, con il sorriso vincente di Anita Baima (Cicli Fiorin).

Grande partecipazione anche nelle categorie amatoriali. Vittorie dei tricolori Matteo Cancherini nella Fascia 1 e di Ania Bocchini nelle Master Woman, e di Graziano Bonalda nella Fascia 2 e di Sante Schiro nella Fascia 3.

Il bilancio di Daniele Pontoni, a fine giornata, è stato più che positivo. Nonostante le restrizioni, Variano di Basiliano si è contraddistinta per l’autentico spettacolo del ciclocross. Ora il Team organizzatore guarda avanti, verso nuovi importanti traguardi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024