È SUBITO VITTORIA PER L’ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC AL TACHIRA: PRIMO MALUCELLI

PROFESSIONISTI | 17/01/2021 | 19:45

Tradizione rispettata. Buona la prima anche in questo 2021 per l’Androni Giocattoli Sidermec che vince la prima tappa della Vuelta al Tachira in Venezuela con Matteo Malucelli.


È dal 2017 che il team apre la stagione (è un record) e la “Vuelta Grande de America” con il successo di un suo corridore. Il romagnolo Malucelli, rientrato quest’anno in Androni Giocattoli Sidermec, ci era già riuscito nel 2018.


La vittoria è arrivata al termine della Lobatera-El Vigia di 131,9 chilometri: Malucelli, ben supportato dalla squadra, ha vinto una gran bella volata dove ha fatto valere la sua esplosività. Nell’ordine il 27enne forlivese, che ha vinto alla media di 45,88 km/h ed è anche leader della classifica generale e di quella a punti, ha preceduto il colombiano Colon e l’italiano Dalla Valle (Bardiani Csf Faizanè). Poi i sudamericani Talero, Alvarado, Nieves e Saez, l’altro italiano Lonardi e i venezuelani Abreu e Molina per chiudere i dieci dell’ordine d’arrivo.

Domani per la Vuelta al Tachira seconda tappa da Merida a Merida di 113 chilometri.

ORDINE D'ARRIVO

1. Malucelli Matteo (Androni Giocattoli - Sidermec) in 2:51:35
2. Colon Johan (Equipe Continental Orgullo Paisa)
3. Dalla Valle Nicolas (Bardiani-CSF-Faizanè)
4. Talero Christian (Herrera Sport)
5. Alvarado Jorge (El Andinito Concafe Loteria Tachira)
6. Nieves Xavier (Vzla Pais Futuro Fina Arroz)
7. Saez Enderson (Lalo Trujillo Indet)
8. Lonardi Giovanni (Bardiani-CSF-Faizanè)
9. Abreu Jorge (Team Atletico Venezuela)
10. Molina Edgardo (Ultrabikex Especialized)

ENGLISH VERSION

Respected tradition. Good first time again in 2021 for Androni Giocattoli Sidermec who wins the first stage of the Vuelta al Tachira in Venezuela with Matteo Malucelli.
Since 2017 the team has opened the season (it’s a record) and the “Vuelta Grande de America” with the success of one of its riders. Malucelli from Romagna, who returned to Androni Giocattoli Sidermec this year, had already succeeded in 2018.
Success came at the end of the Lobatera-El Vigia (131.9 km): Malucelli, well supported by the team, won a great sprint where he showed his explosiveness. In order, the 27-year-old from Forlì, who won at an average of 45.88 km/h and is also leader in the general and in the points ranking, preceded the colombian Colon and the italian Dalla Valle. Then the south americans Talero, Alvarado, Nieves and Saez, the other italian Lonardi and the venezuelans Abreu and Molina to close the top ten.
Tomorrow for the Vuelta al Tachira second stage from Merida to Merida of 113 kilometers.

Copyright © TBW
COMMENTI
Je suis vraiment content !
17 gennaio 2021 20:15 Merlin1
Oui, Bravo ! MALUCELLI a gagné avec brio. C'est sa première victoire pour 2021 et c'est bon pour son moral et celui de M. Gianni Savio, le manager de son équipe Androni Giacotteli-Sidermerc. C'est un excellent retour sur investissement pour les sponsors. J'en suis ravi. L'année 2021 commence bien pour cette très belle equipe. Tant mieux !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


Continua il grande autunno del ciclismo sulle strade italiane: oggi è il giorno del Trofeo Matteotti, classica abruzzese che celebra la sua edizione numero 77. per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partrire dalle 12.30 CLICCA QUI Il...


Lo sport come veicolo sociale, ma anche di solidarietà. Chiunque si impegni a portare i ragazzi - siano questi ragazzi e o ragazze - su un prato o in una palestra, in una pista o su campi da tennis svolge...


Il Comitato Organizzatore Locale dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI Montréal 2026, in programma dal 20 al 27 settembre 2026, ha presentato ieri i tracciati delle attesissime gare in linea Élite uomini e donne. L’annuncio arriva mentre...


Dopo quindici stagioni ai massimi livelli, Adrien Petit è pronto al passo d'addio. A 35 anni, il corridore di Arras disputerà la sua ultima gara martedì 7 ottobre, affrontando la Binche-Chimay-Binche, una corsa cara all'Intermarché-Wanty nella quale è salito due...


Doppiette di Piemonte e Veneto alla 18ª Coppa si Sera per Esordienti, che ha chiuso la prima giornata dell'intenso weekend di gare di Borgo Valsugana, dove domani (domenica 14 settembre) saranno protagonisti gli Allievi della 57ª Coppa d’Oro. La tricolore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024