MARTINELLO. «CHE SPETTACOLO, I TRICOLORI DI CICLOCROSS»

POLITICA | 16/01/2021 | 15:08

Prosegue il confronto di Silvio Martinello con gli appassionati e gli operatori del ciclismo di base. Ieri sera, nel corso della seconda delle dirette Facebook programmate ogni venerdì sulle sue pagine ufficiali, il candidato alla presidenza della FCI ha trattato il tema della sicurezza in compagnia di Norma Gimondi e Salvatore Meloni, due dei tre candidati alla vice-presidenza che compongono la sua squadra in vista delle elezioni del prossimo 21 febbraio.


Ad offrire ulteriori spunti di interesse alla diretta seguitissima, che ha confermato i numeri della prima settimana superando le 15.000 visualizzazioni e le oltre 300 interazioni a serata, è stato l'intervento di Gigi Pirollo, pilota di rally e supervisore dell'ACI per la sicurezza delle competizioni rallistiche. "Nel rally se una prova non è sicura la gara non parte. In questi anni abbiamo fatto molto per implementare la sicurezza dei piloti. Io e gli altri supervisori con i nostri sopralluoghi sui percorsi di gara lavoriamo al fianco degli organizzatori individuando i possibili pericoli, redigendo insieme dei piani di sicurezza dettagliati e trovando insieme le soluzioni migliori" ha spiegato Pirollo.


Un parallellismo, quello tra rally e ciclismo, che potrebbe consentire di migliorare gradualmente anche la sicurezza delle gare ciclistiche: "Ho promosso le dirette del venerdì proprio per iniziare a parlare concretamente dei progetti che, insieme alla mia squadra, abbiamo già messo nero su bianco per il futuro del ciclismo italiano e per rispondere alle tante curiosità di appassionati, tecnici, atleti e operatori del nostro sport. Ad esempio, sul tema della sicurezza che ritengo essere un aspetto fondamentale per il futuro del ciclismo italiano, il confronto con le altre discipline sportive può essere utile ad individuare, elaborare e adattare delle risposte innovative ed efficaci ai problemi sempre crescenti che abbiamo registrato negli ultimi anni" ha spiegato Silvio Martinello.

Il Campione Olimpico di Atlanta 1996, che nella giornata di oggi sarà presente all'assemblea elettiva regionale della Liguria, tornerà in diretta video venerdì prossimo, 22 gennaio, alle ore 20.30, per affrontare, insieme ad altri ospiti, i temi che riguardano il fuoristrada. "Nello scorso fine settimana ero presente a Lecce in occasione dei Campionati Italiani di Ciclocross: oltre ad aver potuto apprezzare la calorosa accoglienza, ho visto una manifestazione organizzata in maniera egregia dalla Asd Kalos, con l'esperta supervisione tecnica Di Vito di Tano e organizzativa di Salvatore Bianco. La collaborazione con la Presidente del Consiglio Regionale, Loredana Capone e l'Assessore Regionale Sebastiano Leo, ha consentito di allestire un evento splendidamente inserito in un contesto storico come il Parco di Belloluogo" ha sottolineato Martinello. "Nonostante le problematiche evidenziate dalla sovrintendenza ai beni culturali, che ha obbligato gli organizzatori ad affrontare una serie di passaggi difficili e complessi, la vicinanza del Sindaco di Lecce, Carlo Salvemini e dell'Assessore allo Sport, Paolo Foresio, ha fatto si che si potessero di coniugare le bellezze del territorio con lo spettacolo delle due ruote che, anche attraverso le tv e i media, sono stati promossi in tutta Italia. I miei complimenti vanno anche al Presidente del Comitato Regionale Giuseppe Calabrese e al Presidente del Comitato Provinciale di Lecce Sergio Quarta che si sono spesi in prima linea per far sì che questa edizione dei Campionati Italiani fosse realizzata in modo impeccabile. A Lecce si è dimostrato che, pur in tempi di Covid e nel rispetto di tutte le restrizioni normative del caso, anche al Sud è possibile realizzare un evento in grado di attirare una grande attenzione a livello nazionale; troppo spesso in questi anni ci si è dimenticati del ciclismo del Sud che può rappresentare, invece, un potente motore per il rilancio del nostro movimento. Venerdì prossimo, proprio a partire dalla recente esperienza ai Campionati Italiani andati in scena a Lecce, torneremo a parlare in diretta Facebook del mondo del fuoristrada allargando anche a MTB, Enduro, Downhill e BMX" ha concluso Silvio Martinello.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024