VOLPAGO DEL MONTELLO, UN DEFIBRILLATORE NEL SEGNO DELLA CONVIVENZA TRA BICI E AUTO

NEWS | 16/01/2021 | 07:26
di Francesco Coppola

La generosità e la sensibilità di quanti amano e operano nel mondo del ciclismo non hanno limiti. Ad evidenziarlo la consegna di un prezioso defibrillatore all'Amministrazione Comunale di Volpago del Montello, in provincia di Treviso, che è stato sistemato presso la sede degli alpini proprio accanto alla celeberrima fontanella a Santa Maria della Vittoria.


L'iniziativa è stata realizzata grazie al grande impegno del gruppo "The Fadigas"  con il supporto di Ultracycling Italia e soprattutto di Devid Asolan, Alessandra Martin, Sara Mattiazzi, Marica Mattiuzzo, Carolina Sbeghen, Ivan Scudeler, Sara Zago, Enrico Scudeler. Il gruppo è riuscito a raggiungere lo scopo che si era prefissato grazie alla numerosa affluenza dei partecipanti ed alla loro generosità alla Pedalata che era stata programmata per l'occasione.


La promessa del gruppo, che ha come prerogativa quella di raccogliere fondi a scopo benefico, è quella di lavorare insieme al Comune ad un progetto riguardante la convivenza tra ciclisti ed automobilisti in quello che da sempre rappresenta uno dei luoghi simbolo del ciclismo.

"Vorremmo cominciare da qui - hanno sottolineato i promotori dell'iniziativa che si sono già messi all'opera per raccogliere i fondi destinati ad altre numerose ed interessanti iniziative - e crediamo di essere i primi in Italia a realizzare un 'Decalogo' in cui ciclisti ed automobilisti possano trovare le linee guida per convivere e rispettarsi, godendosi le meraviglie di questo luogo e promuovendo la sicurezza".

Troppe, infatti, sono le vittime che si registrano sulle strade, è stato precisato, e si tratta di intraprendere un percorso culturale con l'obiettivo che il Decalogo, che sarà affisso ai piedi delle salite e sul punto più alto a Santa Maria della Vittoria,  possa essere l’inizio di un percorso di educazione al rispetto della vita, sottolineando l’aspetto relativo al sorpasso degli automobilisti nei confronti dei ciclisti che deve avvenire mantenendo la distanza di 1,5 metri.

"Il dono del defibrillatore - ha sottolineato il presidente dell'Acsi di Treviso, Edi Tempestin - è stato fatto con il cuore del mondo ciclistico e rappresenta la volontà dei ciclisti  di trovare spazi e rispetto, impegnandosi naturalmente a preservare il territorio senza lasciare la minima traccia del proprio passaggio".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024