VOLPAGO DEL MONTELLO, UN DEFIBRILLATORE NEL SEGNO DELLA CONVIVENZA TRA BICI E AUTO

NEWS | 16/01/2021 | 07:26
di Francesco Coppola

La generosità e la sensibilità di quanti amano e operano nel mondo del ciclismo non hanno limiti. Ad evidenziarlo la consegna di un prezioso defibrillatore all'Amministrazione Comunale di Volpago del Montello, in provincia di Treviso, che è stato sistemato presso la sede degli alpini proprio accanto alla celeberrima fontanella a Santa Maria della Vittoria.


L'iniziativa è stata realizzata grazie al grande impegno del gruppo "The Fadigas"  con il supporto di Ultracycling Italia e soprattutto di Devid Asolan, Alessandra Martin, Sara Mattiazzi, Marica Mattiuzzo, Carolina Sbeghen, Ivan Scudeler, Sara Zago, Enrico Scudeler. Il gruppo è riuscito a raggiungere lo scopo che si era prefissato grazie alla numerosa affluenza dei partecipanti ed alla loro generosità alla Pedalata che era stata programmata per l'occasione.


La promessa del gruppo, che ha come prerogativa quella di raccogliere fondi a scopo benefico, è quella di lavorare insieme al Comune ad un progetto riguardante la convivenza tra ciclisti ed automobilisti in quello che da sempre rappresenta uno dei luoghi simbolo del ciclismo.

"Vorremmo cominciare da qui - hanno sottolineato i promotori dell'iniziativa che si sono già messi all'opera per raccogliere i fondi destinati ad altre numerose ed interessanti iniziative - e crediamo di essere i primi in Italia a realizzare un 'Decalogo' in cui ciclisti ed automobilisti possano trovare le linee guida per convivere e rispettarsi, godendosi le meraviglie di questo luogo e promuovendo la sicurezza".

Troppe, infatti, sono le vittime che si registrano sulle strade, è stato precisato, e si tratta di intraprendere un percorso culturale con l'obiettivo che il Decalogo, che sarà affisso ai piedi delle salite e sul punto più alto a Santa Maria della Vittoria,  possa essere l’inizio di un percorso di educazione al rispetto della vita, sottolineando l’aspetto relativo al sorpasso degli automobilisti nei confronti dei ciclisti che deve avvenire mantenendo la distanza di 1,5 metri.

"Il dono del defibrillatore - ha sottolineato il presidente dell'Acsi di Treviso, Edi Tempestin - è stato fatto con il cuore del mondo ciclistico e rappresenta la volontà dei ciclisti  di trovare spazi e rispetto, impegnandosi naturalmente a preservare il territorio senza lasciare la minima traccia del proprio passaggio".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024