Euro 2008: i tecnici del Portogallo sui percorsi piemontesi
| 21/04/2008 | 09:52 Una domenica davvero speciale quella degli organizzatori dei campionati europei di ciclismo, in programma nel comprensorio del Lago Maggiore e Lago D'Orta dal 3 al 6 luglio. Oggi il direttore Vitor Pedroso e il cittì professionisti e dilettanti Josè Poeira hanno visitato i percorsi che assegneranno i titoli continentali. L'ammiraglia dell'AC Arona ha dunque condotto i tecnici portoghesi lungo i percorsi delle gare su strada e cronometro attorno le città di Arona, Pettenasco, Stresa e Verbania: "Il paesaggio qui è davvero molto bello e le strade sono ideali per le competizioni che verremo a disputare - ha commentato il cittì Poeira - il percorso su strada è difficile, competitivo e molto selettivo. Il percorso a cronometro per gli junior è altrettanto impegnativo mentre per gli under 23 mi è sembrato poco difficile". Sulle possibilità dei corridori portoghesi il cittì Poeira ha dichiarato; "per i percorsi su strada vedo bene olandesi e belgi". Piena soddisfazione per la bellissima domenica trascorsa con gli ospiti portoghesi è stata espressa da Antonio Bertinotti, responsabile del comitato organizzatore: "Siamo felici di trovare il gradimento delle nazionali che raggiungono ilLago Maggiore e il Lago D'Orta; i campionati europei offriranno l'opportunità a centinaia di giovani di confrontarsi fra loro ma soprattutto costituiranno l'occasione per conoscere il bellissimo territorio di Arona, Pettenasco, Stresa e Verbania".
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...
Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...
Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...
La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...
Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...
Sarà una Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...
E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.