FROOME. «NELLA ISRAEL HO TROVATO IL RINNOVAMENTO CHE CERCAVO»

PROFESSIONISTI | 11/01/2021 | 08:20
di Francesca Monzone

Per Chris Froome il passaggio alla Israel Start-Up Nation sarà un po' come ringiovanire. Dopo tanti anni trascorsi nello stesso team, gli stimoli talvolta vengono a mancare e il britannico, nella sua breve dichiarazione rilasciata attraverso la squadra, ha spiegato anche l’importanza di mettersi a disposizione di un gruppo che vuole aiutare a crescere, in particolar modo con i giovani.


Chris Froome è in California, una scelta la sua fatta per tornare allo stesso livello del 2019 quando era pronto per conquistare il Tour de France. Negli Stati Uniti si allena grazie anche ad un clima mite, che gli permette di uscire ogni giorno in bici e di fare una riabilitazione speciale, perché studiata appositamente per il recupero dopo l’incidente occorsogli al Delfinato.


Froome nel suo breve intervento racconta anche di come sia stato contattato dalla Israel Start Up Nation e di come il progetto proposto gli abbia fatto capire che era arrivato il momento del rinnovamento.

«Quando sono stato contattato dalla squadra, già dal primo incontro mi avevano presentato dei progetti convincenti. Passare ad un nuovo team mi ha aiutato molto mentalmente e mi dà nuova motivazione».

Froome è consapevole della scelta fatta e guarda dritto ad un futuro nel quale, con determinazione, vuole tornare ad altissimi livelli, sapendo che nella squadra per lui ci sarà un posto anche quando scenderà dalla bici. Il britannico in questo team vuole finire la sua carriera da corridore ma allo stesso tempo vuole poter insegnare ai corridori che verranno, trasmettendo loro quell’esperienza che li aiuterà a crescere,

«Ora ho 35 anni e torno da un grave infortunio. Ogni anno per me era diventato uguale, ripetevo esattamente quello che avevo fatto l’anno precedente, era un copia-incolla. Ho capito quindi che era arrivato il momento del rinnovamento e la Israel Start Up Nation mi ha dato la possibilità di compiere un cambiamento importante per poter ricominciare».

Il quattro volte vincitore del Tour, nel 2020 è tornato a correre ma il suo corpo e in particolare le sue gambe erano ancora squilibrate e in California sta lavorando con l'aiuto di un team che crede molto in lui. «Voglio tornare ai massimi livelli, questo è quello che desidero, per poter tornare a vincere nuovamente un grande Giro».

Copyright © TBW
COMMENTI
.
11 gennaio 2021 17:49 Rallenta
Che atleta fenomenale Froome.
A me è rimasto impresso che dopo diversi Tour vinti, andava comunque a farsi la Vuelta e sempre per far bene. O meglio in un'occasione anche vincendola. Non mi riferisco ovviamente alla Vuelta vinta a tavolino.
Lì ho capito che ci troviamo di fronte ad un fuoriclasse, ad un campione, ad un mito.
Tutti i suoi colleghi dopo aver vinto il tour si sono (giustamente) rilassati o hanno festeggiato.
Invece no Froome, si andava a fare il mazzo alla Vuelta.
La caparbietà con cui sta lottando per tornare ad alti livelli dopo il grave infortunio, la di ce lunga sulla caratura di questo fenomeno.
Quindi caro Chris., tutta la mia stima e un mega in bocca al lupo per tornare ad alti livelli.
Te lo meriti.
Sei l'orgoglio di questo sport.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024