FROOME. «NELLA ISRAEL HO TROVATO IL RINNOVAMENTO CHE CERCAVO»

PROFESSIONISTI | 11/01/2021 | 08:20
di Francesca Monzone

Per Chris Froome il passaggio alla Israel Start-Up Nation sarà un po' come ringiovanire. Dopo tanti anni trascorsi nello stesso team, gli stimoli talvolta vengono a mancare e il britannico, nella sua breve dichiarazione rilasciata attraverso la squadra, ha spiegato anche l’importanza di mettersi a disposizione di un gruppo che vuole aiutare a crescere, in particolar modo con i giovani.


Chris Froome è in California, una scelta la sua fatta per tornare allo stesso livello del 2019 quando era pronto per conquistare il Tour de France. Negli Stati Uniti si allena grazie anche ad un clima mite, che gli permette di uscire ogni giorno in bici e di fare una riabilitazione speciale, perché studiata appositamente per il recupero dopo l’incidente occorsogli al Delfinato.


Froome nel suo breve intervento racconta anche di come sia stato contattato dalla Israel Start Up Nation e di come il progetto proposto gli abbia fatto capire che era arrivato il momento del rinnovamento.

«Quando sono stato contattato dalla squadra, già dal primo incontro mi avevano presentato dei progetti convincenti. Passare ad un nuovo team mi ha aiutato molto mentalmente e mi dà nuova motivazione».

Froome è consapevole della scelta fatta e guarda dritto ad un futuro nel quale, con determinazione, vuole tornare ad altissimi livelli, sapendo che nella squadra per lui ci sarà un posto anche quando scenderà dalla bici. Il britannico in questo team vuole finire la sua carriera da corridore ma allo stesso tempo vuole poter insegnare ai corridori che verranno, trasmettendo loro quell’esperienza che li aiuterà a crescere,

«Ora ho 35 anni e torno da un grave infortunio. Ogni anno per me era diventato uguale, ripetevo esattamente quello che avevo fatto l’anno precedente, era un copia-incolla. Ho capito quindi che era arrivato il momento del rinnovamento e la Israel Start Up Nation mi ha dato la possibilità di compiere un cambiamento importante per poter ricominciare».

Il quattro volte vincitore del Tour, nel 2020 è tornato a correre ma il suo corpo e in particolare le sue gambe erano ancora squilibrate e in California sta lavorando con l'aiuto di un team che crede molto in lui. «Voglio tornare ai massimi livelli, questo è quello che desidero, per poter tornare a vincere nuovamente un grande Giro».

Copyright © TBW
COMMENTI
.
11 gennaio 2021 17:49 Rallenta
Che atleta fenomenale Froome.
A me è rimasto impresso che dopo diversi Tour vinti, andava comunque a farsi la Vuelta e sempre per far bene. O meglio in un'occasione anche vincendola. Non mi riferisco ovviamente alla Vuelta vinta a tavolino.
Lì ho capito che ci troviamo di fronte ad un fuoriclasse, ad un campione, ad un mito.
Tutti i suoi colleghi dopo aver vinto il tour si sono (giustamente) rilassati o hanno festeggiato.
Invece no Froome, si andava a fare il mazzo alla Vuelta.
La caparbietà con cui sta lottando per tornare ad alti livelli dopo il grave infortunio, la di ce lunga sulla caratura di questo fenomeno.
Quindi caro Chris., tutta la mia stima e un mega in bocca al lupo per tornare ad alti livelli.
Te lo meriti.
Sei l'orgoglio di questo sport.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024