SELLE ITALIA GUERCIOTTI. OTTIMO BILANCIO TRICOLORE MA...

CICLOCROSS | 11/01/2021 | 07:30

Il team Selle Italia-Guerciotti-Elite torna dai Campionati italiani di ciclocross in Puglia con una medaglia d’oro, due d’argento e una di bronzo. Sul circuito di Lecce Francesca Baroni ha vinto il titolo delle under 23 con la tenace Gaia Realini, pure lei della Selle Italia-Guerciotti-Elite, in seconda posizione. Il bronzo l’ha conquistato Gabriel Fede nella corsa juniores. Dopo 7 edizioni dei tricolori in cui ha sempre conquistato la medaglia d’oro, in svariate categorie, invece, Jakob Dorigoni si è dovuto accontentare della medaglia d’argento nella prova elite.


Molti lo davano favorito ed è giunto secondo, tuttavia Dorigoni non deve arrossire: è arrivato a pochi metri dal vincitore Gioele Bertolini, corridore di prestigio, dotato di classe e spesso in bella evidenza a livello internazionale. “Il percorso – ha detto Jakob – non era adatto a me. Io prediligo percorsi in cui è necessario spingere, anche con rapporti relativamente lunghi. Quello di Lecce è un percorso in cui è determinante l’abilità nella guida del mezzo”.


In effetti Bertolini è stato bravo ad avvantaggiarsi quando l’altoatesino della Selle Italia-Guerciotti-Elite ha sostituito la bici. Globalmente Bertolini ha cambiato la bici una volta in meno di Dorigoni nell’arco dei circa 60 minuti di gara. Per lunghi tratti Bertolini ha pilotato la corsa con 7” sul Dorigoni. Durante il penultimo giro Dorigoni ha riacciuffato il bravissimo Bertolini. Ma l’eccessivo slancio è stato fatale a Jakob, che è scivolato finendo a terra e perdendo altri secondi preziosi. Bertolini ne ha approfittato gestendo il margine e vincendo con merito.

“Dorigoni non è riuscito a vincere, però siamo soddisfatti di lui – afferma Alessandro Guerciotti, team manager – in quanto ha perso per pochi metri, quindi non con dei minuti di divario da uno come Bertolini. Su un percorso con tante curve però privo di grandi dislivelli i particolari hanno fatto la differenza. Da parte di Jakob è mancato il risultato, non certo la prestazione”.

Riguardo la Baroni, dopo la vittoria nel Giro d’Italia di ciclocross la ragazza della Versilia conquista l’ennesimo titolo italiano delle under 23 nel cross. L’anno scorso Francesca aveva trionfato tra le under 23 a Schio. “Dedico la vittoria alla mia squadra – dice Francy Baroni – e sono felicissima. E’ stata una gara difficile; siamo partite molto forte. Io a lungo ho fatto corsa parallela con la mia compagna di squadra Gaia. L’ho staccata accelerando in un tratto che per lei rappresentava un po’ il punto debole. Non è stato facile mantenere il vantaggio e l’ultimo giro non finiva più”. La Baroni ha fatto una dedica anche a Mario Androni, supporter della Selle Italia-Guerciotti-Elite.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024