SELLE ITALIA GUERCIOTTI. OTTIMO BILANCIO TRICOLORE MA...

CICLOCROSS | 11/01/2021 | 07:30

Il team Selle Italia-Guerciotti-Elite torna dai Campionati italiani di ciclocross in Puglia con una medaglia d’oro, due d’argento e una di bronzo. Sul circuito di Lecce Francesca Baroni ha vinto il titolo delle under 23 con la tenace Gaia Realini, pure lei della Selle Italia-Guerciotti-Elite, in seconda posizione. Il bronzo l’ha conquistato Gabriel Fede nella corsa juniores. Dopo 7 edizioni dei tricolori in cui ha sempre conquistato la medaglia d’oro, in svariate categorie, invece, Jakob Dorigoni si è dovuto accontentare della medaglia d’argento nella prova elite.


Molti lo davano favorito ed è giunto secondo, tuttavia Dorigoni non deve arrossire: è arrivato a pochi metri dal vincitore Gioele Bertolini, corridore di prestigio, dotato di classe e spesso in bella evidenza a livello internazionale. “Il percorso – ha detto Jakob – non era adatto a me. Io prediligo percorsi in cui è necessario spingere, anche con rapporti relativamente lunghi. Quello di Lecce è un percorso in cui è determinante l’abilità nella guida del mezzo”.


In effetti Bertolini è stato bravo ad avvantaggiarsi quando l’altoatesino della Selle Italia-Guerciotti-Elite ha sostituito la bici. Globalmente Bertolini ha cambiato la bici una volta in meno di Dorigoni nell’arco dei circa 60 minuti di gara. Per lunghi tratti Bertolini ha pilotato la corsa con 7” sul Dorigoni. Durante il penultimo giro Dorigoni ha riacciuffato il bravissimo Bertolini. Ma l’eccessivo slancio è stato fatale a Jakob, che è scivolato finendo a terra e perdendo altri secondi preziosi. Bertolini ne ha approfittato gestendo il margine e vincendo con merito.

“Dorigoni non è riuscito a vincere, però siamo soddisfatti di lui – afferma Alessandro Guerciotti, team manager – in quanto ha perso per pochi metri, quindi non con dei minuti di divario da uno come Bertolini. Su un percorso con tante curve però privo di grandi dislivelli i particolari hanno fatto la differenza. Da parte di Jakob è mancato il risultato, non certo la prestazione”.

Riguardo la Baroni, dopo la vittoria nel Giro d’Italia di ciclocross la ragazza della Versilia conquista l’ennesimo titolo italiano delle under 23 nel cross. L’anno scorso Francesca aveva trionfato tra le under 23 a Schio. “Dedico la vittoria alla mia squadra – dice Francy Baroni – e sono felicissima. E’ stata una gara difficile; siamo partite molto forte. Io a lungo ho fatto corsa parallela con la mia compagna di squadra Gaia. L’ho staccata accelerando in un tratto che per lei rappresentava un po’ il punto debole. Non è stato facile mantenere il vantaggio e l’ultimo giro non finiva più”. La Baroni ha fatto una dedica anche a Mario Androni, supporter della Selle Italia-Guerciotti-Elite.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024