ASSEMBLEE ELETTIVE. SAVERIO METTI VINCE IN TOSCANA, BATTUTO TAFI

POLITICA | 10/01/2021 | 17:51
di Antonio Mannori

Il quarantanovenne fiorentino Saverio Metti è il nuovo presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo per il quadriennio 2021-2024, eletto dalle società toscane riunite in assemblea al Palaterme di Montecatini, presente in rappresentanza della Federazione Ciclistica Italiana, il presidente Renato Di Rocco.


Il risultato finale al termine dell’assemblea ha visto Metti ottenere 123 voti contro i 78 di Tafi. Le società toscane sulla carta erano 207 per 271 voti. Quelle presenti all’assemblea 150 per voti 201. Con lui faranno parte del nuovo Comitato i due vice presidenti, il pistoiese Mauro Renzoni (113 voti) e Davide Fabbri (113); essendo Renzoni il più anziano dei due sarà lui il vicario. Gli altri due candidati Luciana Gradassi e Alessandro Dolfi hanno ottenuto rispettivamente 60 e 59 voti. I quattro consiglieri risultati eletti sono risultati invece Cipriani, Lelli, Micheli e Braconi.


Per tutti i neo eletti incarichi nuovi per il prossimo quadriennio anche se tutti presenti da anni nel ciclismo in vari ruoli. Nel programma presentato dal neo eletto Saverio Metti buoni propositi e varie iniziative per dare una “scossa” al movimento, per “cambiare il modo di gestire il Comitato” con l’augurio di poterle in buona parte realizzare per il bene del ciclismo, in quanto il lavoro non manca certamente. La riunione di Montecatini Terme è stata aperta dalla relazione sulla gestione del Comitato Regionale uscente da parte del presidente Giacomo Bacci, che ha tenuto a ringraziare tutti i collaboratori con i quali ha lavorato in questi anni, elencando poi i tanti risultati di prestigio ottenuti in tutte le categorie e specialità dal ciclismo toscano in questi ultimi 4 anni.

Bacci ha invitato anche i futuri dirigenti del Comitato Toscano a valorizzare ulteriormente il ciclodromo Alfredo Martini di Ponte Buggianese portando avanti anche il progetto per la realizzazione di una pista coperta nella zona di Albinatico. La domanda che tutti si pongono dopo l’assemblea di Montecatini Terme, alla quale era presente lo stesso presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco ed il consigliere nazionale, il pisano Maurizio Ciucci, è quale sarà l’orientamento della Toscana nei confronti dei quattro candidati, per la presidenza nazionale della Federazione, Cordiano Dagnoni, Daniela Isetti, Silvio Martinello e Fabio Perego. E’ attesa a breve una riunione e una dichiarazione o documento in merito, ma nessuno può negare che il gruppo del neo eletto presidente, da tempo ha manifestato di apprezzare le linee del programma di Silvio Martinello.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024