BELGIO. VAN AERT TORNA SUL "SUO" PODIO E DEDICA LA VITTORIA A SARAH E GEORGES

CICLOCROSS | 10/01/2021 | 17:00
di Francesca Monzone

Lacrime, gioia e una dedica speciale: «Questo titolo è per mio figlio e mia moglie, grazie Sarah». Queste sono state le prime parole di Wout Van Aert dopo aver conquistato il titolo nazionale nel ciclocross a Meulebeke. Il fiammingo è il nuovo campione belga di ciclocross (titolo che gli mancava dal 2018), ma per lui la vittoria più bella si chiama Georges, suo figlio nato il 4 gennaio.


«Non volevo dirlo prima della gara, ma ho dormito in camper per sei notti. Non è affatto comodo, ma in quei giorni ti senti come sopra le nuvole, allora nulla ha più importanza. Vorrei dedicare la mia vittoria a mio figlio Georges e soprattutto a mia moglie Sarah. Ci siamo presi cura per nove mesi di lui e questa settimana… Grazie Sarah».


Poi gli occhi si sono riempiti di lacrime, ripensando alla nascita del figlio e la necessità di fermarsi per un attimo. Il discorso riprende e Van Aert continua il racconto della sua gara, dove ha dominato attaccando nel terzo giro. «All'inizio mi sentivo bene e sono stato in grado di aumentare quel divario in modo positivo. Da metà corsa mi sono assicurato di essere avanti, dopodiché ho corso principalmente per mantenere il comando, cosa che era già abbastanza difficile. Non avevo l'energia che volevo, ma sono soddisfatto di questo titolo».

Il belga della Jumbo-Visma è soddisfatto della propria corsa, perché sa che non avrebbe potuto dare di più. «Ho fatto una gara soddisfacente, anche se quei venti secondi di vantaggio non sono aumentati. Posso essere felice della mia prestazione».

Van Aert ha conquistato il suo quarto titolo nazionale raggiungendo così Erik De Vlaeminck e adesso il pensiero è rivolto al Mondiale di Ostenda, anche se i pensieri per il figlio non sono mancati: sul palco ha mostrato una piccola maglia con i colori del Belgio da portare al piccolo Georges. «Onestamente mi sento meglio rispetto allo scorso anno, sia fisicamente che mentalmente. Il percorso di Ostenda si adatta alle mie caratteristiche e so che la mia forma è ancora in crescita. Adesso ogni mio pensiero sarà focalizzato sul Mondiale e non vedo l’ora che arrivi quel giorno».

ORDINE D'ARRIVO

1 Wout Van Aert (Bel) 1:04:12
2 Toon Aerts (Bel) Baloise Trek Lions 0:00:20
3 Michael Vanthourenhout (Bel) Pauwels Sauzen - Bingoal 0:00:41
4 Laurens Sweeck (Bel) Pauwels Sauzen - Bingoal 0:01:12
5 Tim Merlier (Bel) Alpecin - Fenix 0:01:56
6 Gianni Vermeersch (Bel) Credishop - Fristads 0:01:59
7 Quinten Hermans (Bel) Tormans Cyclo Cross Team 0:02:01
8 Diether Sweeck (Bel) Credishop - Fristads 0:02:05
9 Jim Aernouts (Bel) Baloise Trek Lions 0:02:40
10 Daan Soete (Bel) Group Hens - Maes Containers 0:02:48

Copyright © TBW
COMMENTI
Auguri campione!
10 gennaio 2021 19:40 seankelly
Il miglior modo di festeggiare la nascita del figlio, il regalo più grande della vita

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024