EOLO KOMETA. BASSO: «MAI FERMARSI, NEL CICLISMO COME NELLA VITA»

PROFESSIONISTI | 10/01/2021 | 16:00
di Nicolò Vallone

Ivan Basso sta continuando a portare avanti un sogno, quello di plasmare una struttura ciclistica e condurla in una scalata (come quelle che gli riuscivano da corridore) attraverso le categorie. Nata nel 2013 sotto l'egida della Fondazione Contador, gestita e animata dai fratelli Fran e Alberto, la squadra nelle ultime tre stagioni ha corso come Continental mentre quest'anno esordirà nella categoria ProTeam come Eolo Kometa.


Denominazione rinnovata, colore e nazionalità pure: da spagnola è diventata italiana, divenendo la quarta Professional nostrana insieme a Bardiani Csf Faizanè, Androni Giocattoli Sidermec e Vini Zabu Brado Ktm. E vestirà di azzurro. Ma pure alcune costanti, come lo sponsor Kometa, attivo in Ungheria ma italianissimo, anzi valtellinese doc. E un organigramma che tra i dirigenti vede sempre i due colleghi e soprattutto grandi amici Alberto Contador e Ivan Basso.


«Questo non è un punto d'arrivo, ma di partenza – afferma orgogliosamente Basso – è sempre così nel ciclismo. Quando vinci, pensi subito a cosa fare per vincere ancora, e quando perdi pensi a cosa ci vuole per ripartire immediatamente. Non essere mai stazionari: funziona per i ciclisti e per le persone in generale. Guardate ad esempio quello che sto realizzando. In un mondo come questo, che continua a correre velocemente, non c'è spazio per i ripensamenti: mentre ti fermi a pensare a come far qualcosa, c'è qualcun altro che lo sta già facendo.»

Copyright © TBW
COMMENTI
.
11 gennaio 2021 09:25 Rallenta
Contador e Basso potrebbero benissimo godersi i tanti soldi, meritatamente guadagnate nelle loro super carriere.
Ed invece si sono messi in gioco.
Quindi davvero complimenti a loro, per l'ambizioso progetto.
Tra l'altro sembrano tutto, tranne che improvvisati.
Che son siano loro a regalarci la tanto agognata WT italiana?
Per noi tifosi è più che di un auspicio.
Quindi complimenti ancora a loro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024