TRICOLORI LECCE. GIOELE BERTOLINI TORNA SUL TRONO DEGLI ELITE. 10° ARU

CICLOCROSS | 10/01/2021 | 15:36
di Danilo Viganò

Con la prova maschile degli elite è calato il sipario sui Campionati Italiani di Ciclocross 2021, che si sono disputati nel Parco Belloluogo di Lecce. L'ultima maglia tricolore è finita sulle spalle del valtellinese Gioele Bertolini (Esercito/Trinx Factory) che torna a vestire il tricolore a distanza di due anni. Il corridore di Luca Bramati dimostra subito di andare forte e nonostante un Jakob Dorigoni in ottime condizioni, è lesto a cogliere l'attimo giusto per distanziare il campione uscente della Selle Italia Guerciotti vittima, tra l'altro, di una fatale scivolata nel momento in cui stava per riaccodarsi alla ruota del suo rivale. Titolo dunque a Bertolini dopo un bellissimo duello con Dorigoni (argento), menrtre il lombardo Cristian Cominelli (Scott Racing Team) conquista la medaglia di bronzo.


Seguono Nicolas e Lorenzo Samparisi, Capponi, Daniele Braidot, Cibrario, Fruet e Fabio Aru che chiude in decima posizione dopo una bella rimonta.


Gioele Bertolini, classe 1995 valtellinese di Talamona, è alla sua nona maglia tricolore dopo la doppietta tra gli allievi e gli juniores, il titolo u23 nel 2014 e la tripletta con gli elite (2016-2017-2019). Quattro le vittorie ottenute in questa stagione, a Nalles, Vittorio Veneto, Ancona e Montodine. Bertolini gareggia per il team Trinx Factory Racing di Luca Bramati.

«Oggi era necessaria la massima pulizia di guida e la differenza l'hanno fatta i piccoli errori commessi o evitati - ha spiegato Bertolini a fine gara -. Io sono riuscito a controllare bene la bicicletta, non c'era possibilità di distrarsi perché Jakob era sempre molto vicino. Il segreto? I pneumatici a 1.2 di pressione, una decisione che è stata presa dopo la ricognizione del mattino visto che nella notte ha piovuto moltissimo e le condizioni del terreno sono cambiate rispetto ai test di ieri».

Deluso invece l'altoatesino Dorigoni: «Proprio quando ero rientrato su Bertolini mi sono rilassato un momento e ho commesso un errore, ho sbagliato una curva e mi sono trovato per terra. Ho perso pochi secondi ma non c'è più stato modo di recuperae, anche perché il persorso era pieno di curve e non aveva altre difficoltà altimetriche. Io amo tracciati più impegnativi, nei quali si possa menare e fare la differenza. Comunque complimenti a Gioele che oggi ha fatto davvero una grande gara».

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Aru
10 gennaio 2021 16:22 Bingouno
Spero di sbagliare ma il 10 posto ai nostri campionati equivale circa a un 3/4 quartultimo posto a una gara mondiale e per gare intendo quelle belghe qui si stanno a sprecare Lodi a un corridore che difficilmente tornerà ad essere vincente. Poi ripeto spero di sbagliare

aru..
10 gennaio 2021 16:55 fix1963
e basta con sto' aru... Parlate di giovani meritevoli, meglio!

Ma che percorso era???
10 gennaio 2021 17:33 Roxy77
Fatti i doverosi complimenti a tutti i i ragazzi che vi hanno partecipato e soprattutto ai vincitori volgiamo parlare del percorso...ma chi ha organizzato la gara ha mai visto le gare in Europa??? Non c'era una contro pendenza, tratti da corsa con bici in spalla, va bene fare i campioni nazionali a Lecce (patria del Cross...) Ma almeno fateli in spiaggia con la sabbia . Ma non ho parole . Riguardo ad Aru fortunatamente si è tolto da solo da una figuraccia

Mah
10 gennaio 2021 21:11 Ruggero
I Samparisi 4 e 5, nei cross internazionali viaggiano intorno alla 50 posizione........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024