TRICOLORI LECCE. GIOELE BERTOLINI TORNA SUL TRONO DEGLI ELITE. 10° ARU

CICLOCROSS | 10/01/2021 | 15:36
di Danilo Viganò

Con la prova maschile degli elite è calato il sipario sui Campionati Italiani di Ciclocross 2021, che si sono disputati nel Parco Belloluogo di Lecce. L'ultima maglia tricolore è finita sulle spalle del valtellinese Gioele Bertolini (Esercito/Trinx Factory) che torna a vestire il tricolore a distanza di due anni. Il corridore di Luca Bramati dimostra subito di andare forte e nonostante un Jakob Dorigoni in ottime condizioni, è lesto a cogliere l'attimo giusto per distanziare il campione uscente della Selle Italia Guerciotti vittima, tra l'altro, di una fatale scivolata nel momento in cui stava per riaccodarsi alla ruota del suo rivale. Titolo dunque a Bertolini dopo un bellissimo duello con Dorigoni (argento), menrtre il lombardo Cristian Cominelli (Scott Racing Team) conquista la medaglia di bronzo.


Seguono Nicolas e Lorenzo Samparisi, Capponi, Daniele Braidot, Cibrario, Fruet e Fabio Aru che chiude in decima posizione dopo una bella rimonta.


Gioele Bertolini, classe 1995 valtellinese di Talamona, è alla sua nona maglia tricolore dopo la doppietta tra gli allievi e gli juniores, il titolo u23 nel 2014 e la tripletta con gli elite (2016-2017-2019). Quattro le vittorie ottenute in questa stagione, a Nalles, Vittorio Veneto, Ancona e Montodine. Bertolini gareggia per il team Trinx Factory Racing di Luca Bramati.

«Oggi era necessaria la massima pulizia di guida e la differenza l'hanno fatta i piccoli errori commessi o evitati - ha spiegato Bertolini a fine gara -. Io sono riuscito a controllare bene la bicicletta, non c'era possibilità di distrarsi perché Jakob era sempre molto vicino. Il segreto? I pneumatici a 1.2 di pressione, una decisione che è stata presa dopo la ricognizione del mattino visto che nella notte ha piovuto moltissimo e le condizioni del terreno sono cambiate rispetto ai test di ieri».

Deluso invece l'altoatesino Dorigoni: «Proprio quando ero rientrato su Bertolini mi sono rilassato un momento e ho commesso un errore, ho sbagliato una curva e mi sono trovato per terra. Ho perso pochi secondi ma non c'è più stato modo di recuperae, anche perché il persorso era pieno di curve e non aveva altre difficoltà altimetriche. Io amo tracciati più impegnativi, nei quali si possa menare e fare la differenza. Comunque complimenti a Gioele che oggi ha fatto davvero una grande gara».

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Aru
10 gennaio 2021 16:22 Bingouno
Spero di sbagliare ma il 10 posto ai nostri campionati equivale circa a un 3/4 quartultimo posto a una gara mondiale e per gare intendo quelle belghe qui si stanno a sprecare Lodi a un corridore che difficilmente tornerà ad essere vincente. Poi ripeto spero di sbagliare

aru..
10 gennaio 2021 16:55 fix1963
e basta con sto' aru... Parlate di giovani meritevoli, meglio!

Ma che percorso era???
10 gennaio 2021 17:33 Roxy77
Fatti i doverosi complimenti a tutti i i ragazzi che vi hanno partecipato e soprattutto ai vincitori volgiamo parlare del percorso...ma chi ha organizzato la gara ha mai visto le gare in Europa??? Non c'era una contro pendenza, tratti da corsa con bici in spalla, va bene fare i campioni nazionali a Lecce (patria del Cross...) Ma almeno fateli in spiaggia con la sabbia . Ma non ho parole . Riguardo ad Aru fortunatamente si è tolto da solo da una figuraccia

Mah
10 gennaio 2021 21:11 Ruggero
I Samparisi 4 e 5, nei cross internazionali viaggiano intorno alla 50 posizione........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024