L'ITALIANO PIÙ GIOVANE DEL GRUPPO. TRAININI: «SOGNO LA SANREMO E MI ISPIRO A COLBRELLI»

INTERVISTA | 08/01/2021 | 08:19
di Carlo Malvestio

Tanti giovanissimi italiani faranno il primo assaggio di professionismo nel 2021. Tra questi anche Tomas Trainini, classe 2001, che con la maglia della Bardiani-CSF-Faizanè sarà il più giovane rappresentante del Bel Paese in gruppo, battendo di qualche mese Andrea Piccolo e Antonio Tiberi.


«Rincorrevo questo sogno da quando ero bambino, sono veramente grato ai Reverberi per l'opportunità che mi hanno dato e ai miei procuratori, i fratelli Carera, che sono riusciti a crearla – ammette Trainini a tuttobiciweb, bresciano di Gussago -. Non mi sarei mai aspettato di passare così presto, ma la squadra crede nelle mie potenzialità e vuole portare avanti un progetto a lungo termine. Sarò il più giovane del team e sono sicuro che questo sia l'ambiente giusto per intraprendere un percorso di crescita. Il 2021 sarà sicuramente un utile apprendistato».


Non si tratta del classico doppio salto, da juniores a professionista, ma è come se lo fosse, visto che nel 2020 in maglia Colpack-Ballan il 19enne bresciano non ha praticamente mai corso su strada, lasciando più spazio alla pista. «Ho corso poco ma, nonostante ciò, mi rimarrà un ottimo ricordo della Colpack-Ballan. Ho fatto una sola apparizione su strada e poi ho fatto un po' di gare internazionali su pista a Pordenone. Mi sono testato per la prima volta anche con l'Omnium, divertente ma tutt'altro che facile». Fin da quando era allievo, infatti, alterna l’attività su strada a quella su pista, arrivando ad indossare la maglia della Nazionale in entrambe le discipline. In pista è stato convocato per i mondiali junior del 2019 a Francoforte, mentre su strada, nello stesso anno, ha preso parte alla Corsa della Pace in Repubblica Ceca e ai Campionati Europei di Alkmaar. «I miei ricordi più belli sono legati alla maglia azzurra. Quando ho indossato per la prima volta quei colori e quando ho vinto la seconda tappa della Corsa della Pace in volata».

Trovarsi di fronte i grandi campioni del ciclismo dopo che fino a qualche mese fa correva con gli junior, però, non lo spaventa, ma anzi lo carica: «No, non mi preoccupa aver corso pochissimo tra gli U23. Mi alleno quotidianamente con Alessandro Tonelli e Andrea Garosio, che mi stanno dando le giuste dritte per subire il meno possibile il salto coi grandi – continua Trainini, che come tanti ragazzi della sua età nel tempo libero si diverte con la PlayStation e con Fifa -. Sono curioso di scoprire l'organizzazione di un team professionistico e conoscere i miei compagni. L'unica preoccupazione che avrò è quella di arrivare pronto alle gare, sia fisicamente che mentalmente».

Il calendario è ancora tutto da scoprire, soprattutto dopo la cancellazione della Vuelta a San Juan e l’ex Colpack è in attesa di scoprire dove avverrà il suo debutto nel mondo dei grandi. Il 2021 sarà sì un anno di apprendistato, ma il nuovo innesto della Bardiani-CSF-Faizanè ha la ferma intenzione di testare subito le sue caratteristiche di uomo veloce: «Qualche piazzamento qui e lì vorrei riuscire a portarlo a casa e, nel mentre, mettere chilometri nelle gambe e adattarmi alle corse a tappe. Sono un corridore veloce, o almeno lo ero tra gli junior, e sono curioso di vedere se riuscirò a difendermi in salita».

Da buon sprinter il suo sogno è quello di arrivare a braccia alzate sul traguardo della Milano-Sanremo. Nel frattempo, guarda e ammira un suo “vicino di casa”: «Mi ispiro a Sonny Colbrelli, è delle mie zone, non ho mai avuto l'occasione di parlarci ma spero un giorno di incontrarlo per conoscerlo meglio». Colbrelli che, proprio come spera di fare lui, è diventato grande alla corte dei Reverberi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024