L'ITALIANO PIÙ GIOVANE DEL GRUPPO. TRAININI: «SOGNO LA SANREMO E MI ISPIRO A COLBRELLI»

INTERVISTA | 08/01/2021 | 08:19
di Carlo Malvestio

Tanti giovanissimi italiani faranno il primo assaggio di professionismo nel 2021. Tra questi anche Tomas Trainini, classe 2001, che con la maglia della Bardiani-CSF-Faizanè sarà il più giovane rappresentante del Bel Paese in gruppo, battendo di qualche mese Andrea Piccolo e Antonio Tiberi.


«Rincorrevo questo sogno da quando ero bambino, sono veramente grato ai Reverberi per l'opportunità che mi hanno dato e ai miei procuratori, i fratelli Carera, che sono riusciti a crearla – ammette Trainini a tuttobiciweb, bresciano di Gussago -. Non mi sarei mai aspettato di passare così presto, ma la squadra crede nelle mie potenzialità e vuole portare avanti un progetto a lungo termine. Sarò il più giovane del team e sono sicuro che questo sia l'ambiente giusto per intraprendere un percorso di crescita. Il 2021 sarà sicuramente un utile apprendistato».


Non si tratta del classico doppio salto, da juniores a professionista, ma è come se lo fosse, visto che nel 2020 in maglia Colpack-Ballan il 19enne bresciano non ha praticamente mai corso su strada, lasciando più spazio alla pista. «Ho corso poco ma, nonostante ciò, mi rimarrà un ottimo ricordo della Colpack-Ballan. Ho fatto una sola apparizione su strada e poi ho fatto un po' di gare internazionali su pista a Pordenone. Mi sono testato per la prima volta anche con l'Omnium, divertente ma tutt'altro che facile». Fin da quando era allievo, infatti, alterna l’attività su strada a quella su pista, arrivando ad indossare la maglia della Nazionale in entrambe le discipline. In pista è stato convocato per i mondiali junior del 2019 a Francoforte, mentre su strada, nello stesso anno, ha preso parte alla Corsa della Pace in Repubblica Ceca e ai Campionati Europei di Alkmaar. «I miei ricordi più belli sono legati alla maglia azzurra. Quando ho indossato per la prima volta quei colori e quando ho vinto la seconda tappa della Corsa della Pace in volata».

Trovarsi di fronte i grandi campioni del ciclismo dopo che fino a qualche mese fa correva con gli junior, però, non lo spaventa, ma anzi lo carica: «No, non mi preoccupa aver corso pochissimo tra gli U23. Mi alleno quotidianamente con Alessandro Tonelli e Andrea Garosio, che mi stanno dando le giuste dritte per subire il meno possibile il salto coi grandi – continua Trainini, che come tanti ragazzi della sua età nel tempo libero si diverte con la PlayStation e con Fifa -. Sono curioso di scoprire l'organizzazione di un team professionistico e conoscere i miei compagni. L'unica preoccupazione che avrò è quella di arrivare pronto alle gare, sia fisicamente che mentalmente».

Il calendario è ancora tutto da scoprire, soprattutto dopo la cancellazione della Vuelta a San Juan e l’ex Colpack è in attesa di scoprire dove avverrà il suo debutto nel mondo dei grandi. Il 2021 sarà sì un anno di apprendistato, ma il nuovo innesto della Bardiani-CSF-Faizanè ha la ferma intenzione di testare subito le sue caratteristiche di uomo veloce: «Qualche piazzamento qui e lì vorrei riuscire a portarlo a casa e, nel mentre, mettere chilometri nelle gambe e adattarmi alle corse a tappe. Sono un corridore veloce, o almeno lo ero tra gli junior, e sono curioso di vedere se riuscirò a difendermi in salita».

Da buon sprinter il suo sogno è quello di arrivare a braccia alzate sul traguardo della Milano-Sanremo. Nel frattempo, guarda e ammira un suo “vicino di casa”: «Mi ispiro a Sonny Colbrelli, è delle mie zone, non ho mai avuto l'occasione di parlarci ma spero un giorno di incontrarlo per conoscerlo meglio». Colbrelli che, proprio come spera di fare lui, è diventato grande alla corte dei Reverberi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024