IL GIRO D'ITALIA CROSS SI CONCLUDE A SANT'ELPIDIO A MARE

CICLOCROSS | 06/01/2021 | 07:40

Si alza il sipario sull’ultima tappa del Giro d’Italia Ciclocross. La corsa rosa invernale marca la settima presenza della dodicesima edizione nel cuore della provincia marchigiana di Fermo, nella frazione collinare “Luce” in agro di Sant’Elpidio a Mare. È con l’organizzazione dell’esperta O.P. Bike con la regia dell’ASD Romano Scotti che la carovana si appresta a contendersi le maglie rosa definitive in vista dell’imminente rassegna tricolore e ad assegnare il campionato italiano di società.


Saranno infatti ben 19 le maglie assegnate (22 contando anche le bianche per i migliori giovani) in occasione della finale del GIC, che coincide con il 12° Memorial Romano Scotti e il Memorial Tommaso Romanelli, occasione per ricordare due punti di riferimento per il ciclismo laziale e marchigiano. Nonostante il giorno dell’Epifania sia in zona rossa per le norme di contenimento del Covid, la tappa avrà luogo essendo inserita tra le manifestazioni di interesse nazionale del CONI. Rigido il protocollo attuato, con l’ingresso al campo gara riservato solo ad atleti e addetti ai lavori.


CAMPIONI DEL PASSATO E DEL PRESENTE – Due gli ospiti davvero speciali per l’ultima tappa del GIC. Uno è Michele Bartoli, cacciatore di classiche negli anni ’90 e grande amico del ciclocross, l’altro è Fabio Aru, che nelle ultime settimane ha ritrovato grande morale e il proverbiale sorriso ritornando a mettere le sue ruote nel fango. Il Sardo, da pochi giorni in forze alla Qhubeka-Assos, sarà ai nastri di partenza nella categoria uomini open e la famiglia del Giro d’Italia Ciclocross è pronta ad accoglierlo a braccia aperte nel suo divertimento.

LE PREMIAZIONI – Sono 22, si diceva, le maglie assegnate: una ciascuna per le 10 categorie amatoriali, 4 per le categorie giovanili, 3 per le categorie internazionali e 3 per i migliori giovani. Ovvero per il miglior under 23, la migliore donna juniores e, novità assoluta, per il miglior allievo maschile di 1° anno. Credendo fortemente nell’importanza tecnica di tenere unita in gara la categoria allievi, l’ASD Romano Scotti desidera comunque riconoscere il valore – anche in prospettiva Campionati Italiani – di coloro che pur essendo al primo anno nella categoria hanno battagliato con i colleghi più esperti. Attualmente in pole position per questo riconoscimento è Stefano Viezzi (ASD DP 66). Per tutti gli atleti vale la ferrea tassativa regola della presenza al momento della premiazione: in assenza dell’interessato la maglia non sarà consegnata.

OTTO GARE IN PROGRAMMA, PREMIAZIONI TUTTE ALLA FINE – Si comincia con i cicloamatori alle ore 9, in due gare separate. Seguono poi le categorie giovanili con tre gare: Esordienti, Allievi e le ragazze di entrambe le categorie. In coda alle gare per esordienti partiranno i primo anno, che si affacciano in questi giorni alla categoria agonistica giovanile, non concorrendo tuttavia all’assegnazione della maglia rosa che resterà riservata ai secondo anno. A seguire le donne open, gli juniores uomini e gli uomini open. E poi la grande festa rosa conclusiva, con le premiazioni di giornata e generali (diversamente da quanto indicato sul programma originale, una scelta dovuta all’ottimizzazione della logistica) alla presenza solo dei diretti interessati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024