KONYCHEV: «IL 2020? ANNO DIFFICILE MA MOLTO UTILE»

PROFESSIONISTI | 02/01/2021 | 08:00
di Francesca Cazzaniga

Abbiamo raggiunto telefonicamente a Castion Veronese - in provincia di Verona e vicino alle sponde del Lago di Garda - il figlio d’arte Alexander Konychev che ci ha raccontato come ha trascorso questo Natale, i programmi per il Capodanno e da dove comincerà la sua seconda stagione nella massima categoria con la maglia del Team BikeExchange: «Natale l’ho trascorso qui a casa, in famiglia con mamma Dagmar, papà Dmitri (professionista di lungo corso ed oggi è apprezzato direttore sportivo, ndr) e mia sorella Teresa. Solitamente lo passavamo anche in compagnia di mio zio Hannes e mia nonna Antonia ma quest’anno, viste le restrizioni imposte dal governo a causa del Coronavirus non è stato possibile. Abbiamo comunque passato una bella giornata, tra fornelli e qualche partita a carte oltre ovviamente alla tradizionale apertura dei regali. Ho sentito molti miei colleghi scegliere tra pandoro e panettone, io ho mangiato entrambi senza sensi di colpa. Natale è il giorno dei vizi, anche se poi ovviamente tocca rimettersi in riga. Anche Capodanno, vista la situazione, l'ho trascorso a casa con la mia famiglia».


Il 2020 è stato un anno complicato e tutti noi speriamo in un 2021 migliore, che possa permetterci di riscattare le nostre vite: «Cosa mi ha lasciato il 2020? Sicuramente tanti bei ricordi, uno in particolare è il ritorno alle corse dopo un lungo periodo di stop. Essere al via delle Strade Bianche dopo mesi di allenamenti è sicuramente qualcosa che non dimenticherò mai. È stata una stagione molto strana, ma ho comunque avuto la fortuna di poter fare corse molto importanti. Vorrei ringraziare la mia squadra per averci fatto vivere un clima di serenità, mi sono sentito come a casa e sono felice di poter essere con loro anche il prossimo anno. Ci sono stati, come detto, molti momenti belli ma anche alcuni complicati. Ho sofferto soprattutto per la lontananza dalle corse e il non potermi allenare in gruppo quando eravamo in pieno lockdown».


E alla domanda sul desiderio espresso a mezzanotte, la risposta è chiara: «Spero in un 2021 che possa riscattarci, e quindi mi auguro che tutto possa tornare ad essere come prima, senza tutte queste restrizioni. Spero anche di poter tornare a vivere in libertà, senza avere paura come quest’anno e infine di rivedere i tifosi a bordo strada. Sono fiducioso per il prossimo anno, c’è ancora molto lavoro da fare ma sono motivato e pronto ad affrontare una stagione ad alta intensità. Dovrei iniziare dalla Challenge Mallorca a Palma a fine gennaio, già l’11 andrò in terra spagnola - a Valencia - per un training camp con la squadra di un paio di settimane».

E ancora: «Nonostante tutto, quest’anno è stato utile e ho capito una cosa molto importante: ogni cosa va apprezzata e non bisogna lasciare nulla al caso. Sembra banale dirlo ma non bisogna dare nulla per scontato, nello sport come nella vita».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024